Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Ha preso avvio ieri sera, con un’anteprima culturale e
    culinaria, la grande manifestazione enogastronomica ebraica Gusto Kosher 2018 (promossa
    da Lebonton Catering, con Creativity Lab ICPO e FOOD CONFIDENTIAL) che si
    svilupperà a Roma nell’arco dell’intera settimana.

    Ad accogliere ieri ospiti, esperti del settore e
    giornalisti, gli chef Dario Bascetta Greco, Giovanni Terracina e Guido Boemio
    che hanno proposto una serie di pietanze tutte caratterizzate dalle spezie di Israele,
    in una declinazione tutta kosher, fra cui delicati: cubotti di riso mejadra con
    cipolle caramellate, quenelle di labna e spezie profumate; paccarielli Molisana
    trafilati al bronzo con brodetto di gallinella, peperoni bruciati erbette e
    pistacchi; salmone scottato, chutney di melanzana al cardamomo e crumble di cumino.

    Gli assaggi sono stati l’occasione per presentare il
    fitto programma di attività che prende avvio oggi con la presentazione (alle
    ore 17 presso Startupbootcamp FoodTech Rome in Via Ludovico di Savoia 2B) del
    progetto: Foodtech and food safety from the startup nation. kosher food is
    (also) safe food, che ospiterà Jonathan Sierra, co-founder di Yarok Microbio,
    una delle più promettenti startup foodtech dell’ecosistema israeliano, per
    presentare l’azienda alla sua community.

    “Questa importante manifestazione – ha sottolineato ieri
    l’ambasciatore di Israele in Italia, Ofer Sachs – non è solo l’occasione per
    degustare i sapori israeliani, ma è un modo intelligente per assaggiare un po’ di
    cultura ebraica, rendendo ad esempio familiare cosa significa e cosa è la
    kasheruth. E’ un connubio che spinge a conoscere il cuore di Israele, di
    approfondire la conoscenza e la storia di Israele e di scoprire i tanti
    laboratori e centri di ricerca che guardano al futuro”.

    ITALIA

    GUSTO KOSHER 2018: raccontare Israele attraverso i sapori

    Di Giacomo Kahn

    Ha preso avvio ieri sera, con un’anteprima culturale e culinaria, la grande manifestazione enogastronomica ebraica Gusto Kosher 2018 (promossa da Lebonton Catering, con Creativity Lab ICPO e FOOD CONFIDENTIAL) che si svilupperà a Roma nell’arco dell’intera settimana.Ad accogliere ieri ospiti, esperti del settore e giornalisti, gli chef Dario Bascetta Greco, Giovanni Terracina e Guido Boemio che hanno proposto una serie…

    ISRAELE

    Sondaggio: Likud sempre primo con 30 seggi

    Di Redazione

    Se oggi si andasse al voto in Israele, il Likud - il partito del premier Benyamin Netanyahu - prenderebbe 30 seggi, gli stessi che ha ora. Lo rivela un sondaggio della Radio Militare condotto il giorno successivo alla conclusione della minacciata crisi di governo risolta dal premier. Subito dopo, arriverebbe il partito centrista di Yair Lapid 'Yesh Atid' con 18…

    NEWS

    Belgio: agente accoltellato, al grido ‘Allah Akbar’

    Di Redazione

    La procura di Bruxelles ha aperto un'indagine per "tentato omicidio in un contesto terroristico" in riferimento all'accoltellamento avvenuto alle 5.30 davanti a commissariato della capitale belga. Lo riferiscono i media  belgi. Un agente e' stato gravemente ferito, ma non e' in pericolo di vita, e l'aggressore - che ha urlato Allah Akbar - e' stato a sua volta ferito da…

    NEWS

    Camera: 100 anni di Aula, 100 anni di avvenimenti

    Di Redazione

    Vi è anche la commemorazione della Shoah in occasione della Giornata della Memoria 2015, nelle immagini degli eventi che hanno segnato i primi 100 anni della nuova Aula del Parlamento italiano, e di cui ricorre l’anniverario. Le immagini di questi avvenimenti, tragici e anche lieti, costituiscono un video album della storia del nostro Paese che viene trasmesso sugli schermi led…

    ISRAELE

    Non firmerà patto Onu su migranti

    Di Adn Kronos

    Israele si unisce agli Stati Uniti ed al gruppo di Paesi europei che non intendono aderire al patto patto sull'immigrazione che dovrà essere firmato il prossimo dicembre in Marocco. Il premier Benjamin Netanyahu ha annunciato di aver "dato istruzione al ministero degli Esteri di annunciare che Israele non aderirà e quindi non firmerà il Global Compact for Safe, Orderly and…

    NEWS

    SITO TURCO PUBBLICA ULTIME PAROLE KHASHOGGI AL CONSOLATO

    Di Giacomo Kahn

    Pubblicate su un sito turco alcune delle frasi pronunciate da Jamal Khashoggi e contenute in un audio recuperato all'interno del consolato saudita a Istanbul. "Lasciatemi il braccio - afferma il giornalista, secondo quanto si legge su Haberturk - Cosa pensate di fare?". Secondo il sito, Khashoggi al suo arrivo nella sede diplomatica sarebbe stato accolto da quattro persone, una delle…

    NEWS

    Facebook: social e Instagram down in gran parte d'Europa

    Di Redazione

    Facebook e Instagram non sono raggiungibili o stanno andando a rilento in buona parte d'Europa. I disguidi peggiori si registrano a Londra, Parigi, Varsavia e Budapest. Ma si segnalano problemi ovunque, da Madrid ad Amsterdam, da Amburgo a Bruxelles. In Italia il  social e' raggiungibile, ma si registrano ritardi nella pubblicazione dei post e nel caricamento della pagina. Gli  stessi…

    ROMA EBRAICA

    Grani e spezie: prende avvio Gusto Kosher manifestazione enogastronomica

    Di Giacomo Kahn

    Prende avvio domani a Roma – e durerà l’intera settimana - Gusto Kosher 2018, la rassegna enogastronomica e culturale ebraica. Un viaggio alle origini del gusto, alla ricerca della genesi dei sapori, che quest’anno avrà per tema: Racconti di grani e spezie. Fitto il calendario delle iniziative e delle manifestazioni.Fitto il calendario degli appuntamenti (con una anteprima questa sera):Martedì 20…

    NEWS

    Rabbi Akiva, l’uomo saggio del Talmud di B.W. Holtz

    Di Marta Spizzichino

    Bollati Boringhieri ci ha regalato un interessante libro su Rabbi Akiva, che si pone a cavallo tra la biografia e la saggistica. Akiva, citato 1341 volte solo nel Talmud babilonese, è il “capo di tutti i saggi”, con 24 mila studenti e con 24 anni trascorsi studiando. Tanto misteriosa è l’assenza di fonti esterne al mondo ebraico che per ricavarne…

    NEWS

    BREXIT: CASELLATI "PREOCCUPATA PER 700 MILA ITALIANI"

    Di Redazione

    "Sono preoccupata per le garanzie dei diritti dei nostri 700mila connazionali e per le relative  conseguenze sulle loro condizioni di vita, familiari e professionali. Penso al diritto di residenza, al sistema fiscale, all'accesso all'assistenza sanitaria e alla previdenza, al lavoro, ai visti. Non dimentichiamo poi i rapporti economici, commerciali e culturali con l'Italia e la necessità di mantenere la forte…