Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    A partire da
    oggi, 16 novembre, verrà distribuito nei cataloghi del servizio di streaming
    Netflix, una delle serie TV evento di quest’anno, Narcos. Dopo tre stagioni
    alla scoperta dei cartelli colombiani, partendo dalla vita di Pablo Escobar e
    del Cartello di Medellin, fino ad arrivare ai primi anni Novanta, con il
    famigerato Cartello di Calì, nella quarta stagione si torna indietro nel tempo,
    nei primi anni Ottanta, non più in Colombia, ma in Messico, per far conoscere
    le origini della moderna guerra della droga messicana, andando dritto alle sue
    radici, raccontando la nascita di uno degli imperi del narcotraffico più temuti
    al mondo, il Cartello di Guadalajara.

    La serie
    inizia in un momento storico in cui i trafficanti di droga messicani sono una
    disorganizzata confederazione di coltivatori e commercianti a cui segue la
    successiva affermazione del cartello di Guadalajara negli anni Ottanta, quando
    Félix Gallardo prende il comando, riunendo tutti i trafficanti e costruendo un
    impero. Quando l’agente della DEA (Drug Enforcement Administration, agenzia
    federale antidroga statunitense) Kiki Camarena si trasferisce con la moglie e
    il giovane figlio dalla California a Guadalajara per assumere il suo nuovo
    incarico, capisce rapidamente che il suo ruolo sarà molto più complicato di
    quanto potesse immaginare. Iniziando così una tragica
    catena di eventi, che segnerà il destino del traffico di droga, dando vita alla
    guerra degli anni successivi.

    Ad
    interpretare l’agente della DEA Kiki Camarena, Michael Peña, volto noto di
    diversi film prodotti da Netflix quest’anno e che grazie a ruoli sempre più
    centrali, si sta affermando sempre di più tra gli attori più richiesti di
    Hollywood. Ad interpretare Miguel Angel Félix Gallardo il leader del cartello
    di Guadalajara, nonché uno dei più grandi narcos della storia del Messico e
    fondatore del traffico di droga contemporaneo è Diego Luna.

    In Italia, Netflix
    per pubblicizzare l’uscita dell’ormai famosissima serie TV ha deciso di
    partecipare al convegno Lucca Comics & Games, uno degli eventi più
    importanti degli amanti dei film e delle serie TV, realizzando uno stand, per permettere
    ai visitatori di entrare nel mondo della malavita e del narcotraffico, in modo
    da respirare le atmosfere che hanno reso celebre la serie in tutto il mondo.

     

    NEWS

    Narcos: quando la droga fa spettacolo…televisivo

    Di Luca Spizzichino

    A partire da oggi, 16 novembre, verrà distribuito nei cataloghi del servizio di streaming Netflix, una delle serie TV evento di quest’anno, Narcos. Dopo tre stagioni alla scoperta dei cartelli colombiani, partendo dalla vita di Pablo Escobar e del Cartello di Medellin, fino ad arrivare ai primi anni Novanta, con il famigerato Cartello di Calì, nella quarta stagione si torna…

    NEWS

    Manovra economica. Salvini: sanzioni Ue? L'Italia insorgerebbe

    Di Redazione

    "Vogliono sanzionarci, ma questo finirà per essere un danno più per la Ue che per noi. Sono dei pazzi se davvero aprono contro il nostro Paese la procedura d'infrazione. Insorgerebbero 60 milioni di italiani". Così il ministro dell'Interni e leader della Lega, Matteo Salvini, in  due colloqui con Messaggero e Stampa. "Dovrebbero usare il buon senso, quello che hanno usato…

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Vayetzè: il significato della scala di Giacobbe

    Di Redazione

    di Donato GrosserIl patriarca Ya’akòv (Giacobbe) uscì di fretta da Beer Sheva’ su sollecitazione della madre Rivkà per evitare l’ira del fratello gemello Esaù che aveva detto che lo avrebbe ucciso non appena il padre Yitzchàk sarebbe morto. Sulla strada per andare a Haràn dallo zio Lavàn (Labano), arriva in un “posto” dove si ferma a pernottare. I maestri insegnano…

    ITALIA

    PROBLEMI DI HALAKHÀ: UN PAGAMENTO IMPOSSIBILE

    Di Redazione

    PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI VAIETZE 5779: UN PAGAMENTO IMPOSSIBILE di rav Roberto ColomboYaakòv, trascorsi vent’anni nella casa di Lavàn, prima di lasciare la Diaspora per tornare con le mogli e i figli in terra di Israele, ricorda al suocero tutte le angherie da questo commesse. Tra i soprusi commessi da Lavàn, Yaakòv include: “Tu…

    NEWS

    Incontro tra Conte e Rivlin: rafforzare la cooperazione

    Di Giacomo Kahn

    Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha ricevuto a palazzo Chigi la visita del Presidente dello Stato di Israele, Reuven Rivlin. La visita cade nel settantesimo anno della nascita dello Stato di Israele, ad un anno dalla stessa ricorrenza temporale del suo riconoscimento da parte dell'Italia. Lo rende noto Palazzo Chigi. Anniversario che per il presidente del Consiglio sarà celebrato con…

    NEWS

    Usa: Fbi, nel 2017 crimini d'odio aumentati del 17%

    Di Giacomo Kahn

    Negli Stati Uniti aumentano i "crimini d'odio" ovvero quelli dettati da ragioni legate a razza, religione o genere sessuale. Annualmente ne vengono  commessi in media 260.000 crimini all'anno. Nel 2017, quando si  e' insediato il presidente Donald Trump, il numero di questi  reati e' balzato avanti in linea generale del 17%. I numeri  sono quelli di un rapporto ad hoc…

    NEWS

    Usa: dopo 11 settembre Cia valutò uso siero della verità

    Di Redazione

    La Cia ha valutato la possibilità  di usare un "siero della verità" sui detenuti accusati di  terrorismo negli anni successivi agli attacchi dell'11 settembre  2001. Lo rivela - secondo il Washington Post - un rapporto  declassificato scritto dal funzionario a capo del team medico  dell'agenzia di intelligence, la cui identità non è stata  divulgata.     Il piano, chiamato Project Medication,…

    NEWS

    Venerdi' arriva Attila e calano le temperature

    Di Redazione

    Da Venerdi' con l'arrivo di aria fredda direttamente dalla Russia - con la pertubazione denominata Attila - l'Italia sarà in pieno inverno. Fino a giovedì temperature miti con bel tempo prevalente e ultime nebbie sulla  Pianura padana. Da venerdi' l'irruzione di aria fredda, sensibile diminuzione delle temperature e tempo che peggiorera' sulle regioni adriatiche con qualche  pioggia o nevicata a…

    NEWS

    Germania: giovani Cdu cantano inno nazista, video fa scandalo

    Di Redazione

    Un video in cui giovani militanti  della Cdu intonano una canzone della Wehrmacht la sera  dell'anniversario della Notte dei Cristalli sta mettendo in  grave imbarazzo il partito guidato dalla cancelliera tedesca,  Angela Merkel. A quanto riferiscono il quotidiano berlinese  Tagesspiegel e il sito online dello Spiegel, un gruppo di  militanti della Junge Union, l'associazione giovanile del  partito che fu di…

    NEWS

    Oggi presidente israeliano Rivlin dal Papa. Poi Conte e Mattarella

    Di Giacomo Kahn

    Il presidente israeliano Reuven Rivlin è partito ieri sera per Roma dove questa mattina incontrerà papa Francesco in Vaticano. Subito dopo Rivlin - che è accompagnato dalla moglie Ruchama - vedrà il segretario di stato Pietro Parolin. Venerdì mattina - secondo un programma diffuso in Israele - il presidente "avrà incontri di lavoro" prima con il presidente del Consiglio Giuseppe…