Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma, aveva la voce stanca e provata quando, ieri sera, è tornata dal viaggio “didattico formativo” intitolato “Roma città della Memoria: leggi razziali, deportazione, Shoah, Resistenza, Liberazione”. Il suo lungo racconto è insieme la cronaca del viaggio e la testimonianza di un momento importante per l'istituzione ma emotivamente impegnativo. “Io e l'assessore Daniela…
Archivi
Viaggi della Memoria. Ruth Dureghello: “un'esperienza toccante, profonda e piena di speranza”
Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma, aveva la voce stanca e provata quando, ieri sera, è tornata dal viaggio “didattico formativo” intitolato “Roma città della Memoria: leggi razziali, deportazione, Shoah, Resistenza, Liberazione”. Il suo lungo racconto è insieme la cronaca del viaggio e la testimonianza di un momento importante per l'istituzione ma emotivamente impegnativo. “Io e l'assessore Daniela…
Viaggi della Memoria. Ruth Dureghello: “un'esperienza toccante, profonda e piena di speranza”
Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma, aveva la voce stanca e provata quando, ieri sera, è tornata dal viaggio “didattico formativo” intitolato “Roma città della Memoria: leggi razziali, deportazione, Shoah, Resistenza, Liberazione”. Il suo lungo racconto è insieme la cronaca del viaggio e la testimonianza di un momento importante per l'istituzione ma emotivamente impegnativo. “Io e l'assessore Daniela…
Viaggi della Memoria. Ruth Dureghello: “un'esperienza toccante, profonda e piena di speranza”
Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma, aveva la voce stanca e provata quando, ieri sera, è tornata dal viaggio “didattico formativo” intitolato “Roma città della Memoria: leggi razziali, deportazione, Shoah, Resistenza, Liberazione”. Il suo lungo racconto è insieme la cronaca del viaggio e la testimonianza di un momento importante per l'istituzione ma emotivamente impegnativo. “Io e l'assessore Daniela…
Servizi di sicurezza: nel 2017 sventati 480 attacchi e 590 lupi solitari
L'anno scorso lo Shin Bet, la Sicurezza interna di Israele, ha sventato 480 attacchi, incluse 219 squadre di Hamas, e ostacolato 590 'lupi solitari'. Lo ha detto il capo del servizio Nadav Argaman in un'audizione alla Commissione Affari esteri e Difesa della Knesset. "Questo è un raggio di azione di vasta portata che può solo indicare - ha aggiunto -…
Tunisia: è ebreo il nuovo ministro del Turismo
Renè Trabelsi, uomo d'affari tunisino di relgione ebraica, esperto di turismo, e tra gli organizzatori del tradizionale pellegrinaggio ebraico della Ghriba all'isola di Djerba, è stato nominato dal premier Youssef Chahed nuovo ministro del Turismo e dell'Artigianato, in sostituzione di Selma Elloumi transitata alla presidenza della Repubblica in qualità di segretaria. La notizia è subito rimbalzata sui siti israeliani che…
LIVE ON STAGE MUSIC CONTEST ‘SUONIAMO INSIEME PER ALISA’
Al via la 1^ Edizione del Contest Musicale tutto dedicato agli studenti dei Licei e delle scuole di musica di Roma e del Lazio.Il Contest è promosso dall'Associazione Onlus Suoniamo Insieme Per Alisa con il patrocinio dell'Assessorato dalla Persona, Scuola e Comunità solidale del Comune di Roma, del UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane), di Zimbalam/Believe.L'iscrizione è del tutto gratuita…
Truppe iraniane in Siria: per Stato Ebraico è un ‘pericolo esistenziale'
Israele deve continuare a contrastare le attività militari dell'Iran in Siria, anche a costo di un confronto: lo ha detto il ministro per gli affari strategici Gilad Erdan (Likud) secondo quanto riferito dalla radio statale. ''Noi continueremo ad agire per neutralizzare gli sforzi dell'Iran di mettere basi in Siria - ha detto Erdan - perche' quello e' per noi un…
Boom del turismo: record storico a ottobre +19%
E' stato registrato il record di presenze a ottobre per il turismo israeliano. Il ministero del turismo ha pubblicato i dati dello scorso mese in cui viene rilevato che abbiano visitato Israele più turisti di quanto sia mai avvenuto prima. Si sono registrati circa 486.000 ingressi nel paese (+19% rispetto ai dati di aprile 2018, il precedente mese-record per arrivi…
Iran: Consiglio Guardiani non approva legge che vieta finanziamenti terrorismo
Il Consiglio dei Guardiani, una delle massime istanze istituzionali dell'Iran, ha respinto la legge che prevedeva l'adesione alla convenzione Onu contro il finanziamento del terrorismo, ritenuta cruciale per la permanenza della Repubblica islamica nel circuito globale del commercio e del sistema bancario. Il Consiglio, controllato dai conservatori, ha rinviato la legge al Parlamento perche' venga riesaminata perche' presenta "errori e…