“Siamo profondamente dispiaciuti per l'errore". Twitter ha chiesto scusa perche' "uccidere tutti gli ebrei" era stato evidenziato come 'trending topic' sulla sua piattaforma dello scorso venerdi'. "E' diventato di tendenza come risultato della copertura e della turbata reazione al vandalismo contro la sinagoga a New York", ha osservato il social media, ma "in ogni caso non doveva apparire come trending".…
Archivi
Iran. Giornata “contro arroganza mondiale”. Si bruciano bandiere
Il 4 novembre è per gli iraniani la "giornata nazionale contro l'arroganza mondiale" e ogni anno migliaia di persone scendono in strada a Teheran per l'anniversario della 'crisi degli ostaggi', che fece seguito alla presa dell'ambasciata Usa il 4 novembre 1979, sulla scia degli eventi della rivoluzione. Da sempre in quest'occasione risuonano slogan contro gli Stati Uniti e Israele. Il…
4 Novembre a 100 anni dalla fine della Grande Guerra. Un Commento di rav Di Segni
Il 4 novembre 1918 - esattamente cento anni fa - con la battaglia di Vittorio Veneto finisce per l'Italia la prima guerra mondiale. Nelle trincee anche molti ebrei italiani: li ricorda sul nostro canale Youtube il Rabbino capo Riccardo Di Segni. Secondo gli studi più recenti furono circa 5500 gli ebrei italiani in armi ed oltre il cinquanta per cento furono…
4 novembre - Mattarella ricorda Vittorio Calderoni
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia in memoria della fine del primo conflitto mondiale a Trieste ha dedicato un ricordo significativo al giovane Vittorio Calderoni che a 17 anni si imbarco' dall'Argentina per combattere nella Grande Guerra sotto la bandiera dell'Italia. "Ritengo doveroso - ha sottolineato il capo dello Stato - ricordarlo qui, in questa stessa…
La nuova edizione di Shalom News
In questo numero:- La cerimonia per le vittime di Pittsburgh;- L'omaggio agli ebrei caduti durante la Grande Guerra;- Il concerto dell'Israel Philarmonic Orchestra.
Storia del primo uomo sulla luna
Ci stiamo avvicinando alla conclusione della stagione cinematografica del 2018, e come sempre in questo periodo, che va da ottobre fino a dicembre, escono in serie i film più attesi dell’anno, tra questi First Man - Il Primo Uomo, l'adattamento cinematografico della biografia ufficiale di Neil Armstrong, "First Man: The Life of Neil A. Armstrong". Il regista è il giovane…
Commento alla Torà. Parashà di Chayè Sarà: la continuità d’Israele è nelle mani delle madri
di Donato GrosserDopo la morte di Sara, il patriarca Avraham decise che era tempo che il figlio Yitzchàk (Isacco) prendesse moglie. Così egli incaricò il fedele servitore Eli’ezer di andare a Haràn (Carrhae, dove nel 53 a.E.V. ebbe luogo la battaglia tra romani e parti dove Crasso fu ucciso) in Mesopotamia, la città del fratello Nachòr, a cercare una moglie…
Tempio maggiore. Commemorate vittime attentato Pittsburgh
di Sara Habib“Siamo qui riuniti per piangere le 11 vittime dell’attentato di Pittsburgh” ha aperto la commemorazione tenutasi al Tempio Maggiore la presidente CER Ruth Dureghello, dopo l’accensione degli 11 lumi in ricordo dei caduti. Una “cerimonia aperta” poiché era questo un dolore “per il quale non è sufficiente versare lacrime”, ma “da dover essere condiviso”, per “mandare un messaggio…
Stati generali dell’Unione delle Comunità. L’ebraismo italiano si interroga sul suo futuro
Oltre 120 persone si sono date appuntamento al centro pitigliani a Roma: consiglieri dell'Unione delle comunità ebraiche, presidenti e consiglieri delle comunità sul territorio, professionali e semplici visitatori per discutere in dibattiti anche animati si sono incontrati agli Stati generali dell'Unione delle comunità ebraiche italiani. È stata un'occasione particolare di discussione e riflessione. Ieri la mattinata è iniziata con il…
Forse una tregua al confine di Gaza. L’annuncio di Hamas
Le fazioni palestinesi a Gaza avrebbero concordato di mettere fine alle manifestazioni violente lungo il confine con Israele e di fermare il lancio di palloni incendiari al fine di raggiungere, grazie alla mediazione egiziana, una tregua stabile con Israele. Lo riferiscono i media palestinesi e Haaretz cita una fonte ufficiale, anonima, di Hamas. Secondo le stesse informazioni, le fazioni hanno anche stabilito…