Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il Consiglio centrale palestinese
    (PCC) ha deciso ieri sera, al termine di una riunione di due giorni a Ramallah,
    di porre fine a tutti gli impegni che l’Organizzazione per la liberazione della
    Palestina (Olp) ha firmato negli accordi con Israele, sospendendo conseguentemente
    il riconoscimento di Israele. Nella sua dichiarazione finale, il Consiglio, che
    e’ il principale organo decisionale dell’OLP ed e’ considerato il parlamento di
    tutti i palestinesi dentro e fuori i Territori, ha stabilito anche la fine coordinamento
    della sicurezza con Israele e la fine dei protocolli economici tra le due parti
    siglati a Parigi. In sostanza, con questa decisione, l’Olp mette fine agli
    accordi di Oslo siglati nel 1993 che stabilivano, tra l’altro, una fase
    transitoria che avrebbe portato i palestinesi 
    alla costituzione di un loro stato indipendente.

    Non e’ la prima volta che
    il Consiglio centrale palestinese prende una decisione del genere: era gia’
    successo nel gennaio 2018 e prima nel 2015, soprattutto a riguardo della sospensione
    del coordinamento sulla sicurezza con Israele. Queste dichiarazioni, nei due
    casi precedenti, non hanno portato a un ritiro palestinese dagli accordi di
    Oslo, anche perche’ la decisione finale spetta comunque al presidente Mahmoud
    Abbas il quale presiede sia le riunioni del Pcc che del comitato esecutivo
    dell’Olp. Abbas si e’ detto d’accordo con quanto espresso dal consiglio
    centrale.

    La dichiarazione finale del
    Consiglio centrale palestinese ha ovviamente scatenato reazioni nel mondo
    politico israeliano. “Questo e’ un grosso errore”, ha detto alla
    radio dell’esercito il ministro delle finanze Moshe Kahlon, che e’ presidente del
    partito Kulanu e membro del gabinetto di sicurezza israeliano,
    “nell’ultimo anno, Ramallah e’ diventato sempre piu’ estremista e sta
    silurando ogni possibilita’ di un accordo. Il loro desiderio e’ di affamare la striscia
    di Gaza”. Per Yair Lapid, il presidente di Yesh Atid, seconda forza di
    governo in Israele, l’annuncio palestinese e’ “una barzelletta”,
    mentre il ministro dell’Istruzione Naftali Bennett ha risposto all’annuncio
    dell’OLP affermando: “I palestinesi non sono mai stati seri nel
    riconoscere Israele. Hanno sempre programmato di distruggere Israele pezzo per
    pezzo e buttare fuori gli ebrei dalla nostra terra. La
    farsa e’ finita. Hanno mostrato i loro veri colori, i palestinesi non sono
    interessati alla pace e non lo sono mai stati”. 
        

    NEWS

    Consiglio centrale palestinese sospende ogni collaborazione con Israele. Gli accordi di Oslo sono finiti

    Di Redazione

    Il Consiglio centrale palestinese (PCC) ha deciso ieri sera, al termine di una riunione di due giorni a Ramallah, di porre fine a tutti gli impegni che l'Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp) ha firmato negli accordi con Israele, sospendendo conseguentemente il riconoscimento di Israele. Nella sua dichiarazione finale, il Consiglio, che e' il principale organo decisionale dell'OLP ed…

    NEWS

    Consiglio centrale palestinese sospende ogni collaborazione con Israele. Gli accordi di Oslo sono finiti

    Di Redazione

    Il Consiglio centrale palestinese (PCC) ha deciso ieri sera, al termine di una riunione di due giorni a Ramallah, di porre fine a tutti gli impegni che l'Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp) ha firmato negli accordi con Israele, sospendendo conseguentemente il riconoscimento di Israele. Nella sua dichiarazione finale, il Consiglio, che e' il principale organo decisionale dell'OLP ed…

    ITALIA

    La nuova edizione del Tg di Shalom

    Di Donato Moscati

    In questo numero:- La morte di Lello Di Segni;- La visita del Ministro Tria alla Comunità ebraica di Roma;- Il Congresso UGEI a Roma;- La mostra di Beverly Barkat.

    ITALIA

    Cucina kosher: lo stracotto

    Di Giorgia Calò

    Lo stracotto è un piatto molto saporito della tradizione giudaico-romanesca che viene spesso preparato per Shabbat. La particolarità sta nella semplicità di questo piatto e nella sua cottura lenta che ammorbidisce la carne e le permette di assorbire i condimenti. Ingredienti• 1/2 kg di Piccione di manzo• 2 l di Pomodori pelati frullati o passati• 1 Cipolla di media grandezza• q.b. di Olio d'Oliva Extra Vergine• q.b. di Sale• q.b. di Pepe Preparazione: Come prima cosa, tagliate a cubi il taglio di…

    NEWS

    IL BUIO OLTRE LA SIEPE, IL ROMANZO PIU' AMATO DAGLI AMERICANI. UNA DENUNCIA DEL RAZZISMO

    Di Redazione

    "Il buio oltre la siepe" della scrittrice statunitense Harper Lee (1926-2006), Premio Pulitzer 1961, è il romanzo più amato dagli americani. La storia dell'avvocato Atticus Finch, che lotta contro il razzismo e i pregiudizi sociali, è stata incoronata al primo posto della top 100 del sondaggio "The Great American Read" resa nota dal canale televisivo pubblico Pbs. Nel corso di…

    NEWS

    A Roma murales 'mangia-smog' più grande d'Europa

    Di Redazione

    Un murales di mille metri quadrati  realizzato con una pittura anti-inquinamento in grado di ripulire l'aria come un bosco di 30 alberi. E' 'Hunting pollution', l'opera inaugurata oggi a Roma, in via del Porto Fluviale, in zona Ostiense, alla presenza del governatore del Lazio Nicola Zingaretti e del presidente dell'VIII Municipio  Amedeo Ciaccheri. Nato da una idea di Yourban2030, no-profit…

    NEWS

    Pittsburgh: rabbino ai politici, fermate le parole d'odio

    Di Redazione

    Il rabbino che ha guidato la veglia per le vittime alla sinagoga "L'albero della vita" di Pittsburgh, dove 11 persone sono state uccise a colpi di arma da fuoco, ha oggi esortato i leader politici americani a "fermare le parole di odio". Il rabbino Jeffrey Myers, che si e' definito vittima, sopravvissuto e in lutto, e' stato applaudito quando ha…

    NEWS

    Governo vuole tagliare pensioni perseguitati politici e razziali. Insorgono opposizioni

    Di Giacomo Kahn

    Cinquanta milioni di euro per il "sostegno in favore di pensionati di guerra e assimilati, perseguitati politici e razziali". Nelle tabelle del decreto fiscale c'è anche questa voce, e la reazioni delle opposizioni è durissima. Il primo a riprendere la denuncia delle comunità ebraiche è il deputato Pd Emanuele Fiano, che chiede di "cancellare questa vergogna". Poi anche la vice…

    NEWS

    Abolizione pensione perseguitati. Noemi Di Segni presidente Ucei: “Governo ripensaci”

    Di Jonatan Della Rocca

    "Chiediamo in coro, con tutti coloro che hanno subito ogni persecuzione del regime fascista e combattuto le guerre di questo Paese, che il Parlamento non approvi questa disposizione in sede di conversione di questo indifferente decreto e che memoria sia fatta ". Con queste parole l' Unione delle Comunità ebraiche italiane fa appello al Parlamento di recedere dall'approvazione del taglio…

    NEWS

    VICE MINISTRO ECONOMIA: SMENTISCE TAGLIO PENSIONE A PERSEGUITATI. “E’ UNA FAKE NEWS”

    Di Adn Kronos

    "Smentiamo in modo categorico che sia stato tolto anche solo un euro dall'assegno per le vittime delle leggi razziali e per i perseguitati dal fascismo per motivi politici". Lo afferma il vice ministro all'Economia Laura Castelli, che parla di "fake news" da parte di importanti quotidiani. (Pol/AdnKronos)