La guerra in Siria è entrata in una nuova fase. Con l’aiuto determinante dell’aviazione russa, dei “volontari” iraniani e di Hezbollah, Assad ha vinto su tutti i fronti. Ora sta abbandonando l’accordo sulle zone di tregua e vuole riprendere il controllo di tutto il paese, anche dei confini col Golan. Ciò significa portare le sue truppe e probabilmente con esse…
Archivi
Giordania: al via costruzione gasdotto con Israele
Un accordo multimiliardario tra Israele e Giordania per il trasferimento di gas verso il regno hascemita è passato alla sua fase operativa e la Giordania ha avviato la costruzione del gasdotto lungo 65 chilometri e che si estenderà dal Mar Morto fino al confine con la Siria. La costruzione del gasdotto sarà completata alla fine del 2019 e dall'inizio del…
Olocausto, il 41% degli americani non sa cosa accadde ad Auschwitz
Un sondaggio mostra come gli americani conoscano poco la storia dell'Olocausto e del nazismo. Il 41% degli intervistati non sa cosa sia Auschwitz e cosa sia successo nel campo di concentramento nazista. La percentuale sale al 66% se facciamo riferimento solo alle persone di età compresa tra 18 e 34 anni. E appena il 39% sa che Hitler fu regolarmente…
Il fast food aumenta l'asma e le malattie respiratorie
Arriva una nuova condanna per il fast food. Questa volta viene dalla Cina: i ricercatori dell'Università di Sichuan hanno rilevato un legame tra il consumo di questi prodotti e una maggiore probabilità di malattie respiratorie. Nel dettaglio, mangiare questi pasti aumenta i casi di asma, respiro sibilante e molte altre malattie allergiche come l'eczema e la rino-congiuntivite. Il lavoro ha …
Cucina kosher. Rugelach: cornettini alla crema di cioccolato
I Rugelach sono dei cornetti ripieni tipici della cucina ebraica ashkenazita, molto simili ai croissant, sono preparati con una pasta particolare, come la sfoglia, fatta con farina, formaggio cremoso e a volte panna acida.Ingredienti (per 4 persone):250 g di farina tipo “00”;200 g di burro;80 g di panna acida (o Crème fraîche);70 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o Robbiola);1…
RAI3: 'PASSATO E PRESENTE', EBREI IN FUGA DAL NAZISMO. IN ONDA OGGI
Il 1938 rappresenta uno spartiacque per gli ebrei di tutta Europa: prima di allora, dal 1935, solo la Germania nazista aveva una legislazione razziale. Ma nell'estate del 1939, ormai, le norme antiebraiche sono entrate nell'ordinamento giuridico di molti paesi: l'Ungheria, la Romania, la Slovacchia, la Polonia, l'Italia, oltre all'Austria annessa al Terzo Reich. Per centinaia di migliaia di ebrei l'unica…
Commento alla Torà. Parashà di Pinechàs: la ricchezza non basta per mantenere l’onore
Questa parashà è la continuazione di quella precedente dove è scritto che Pinechàs, rischiando la vita, prese l’iniziativa di uccidere Zimrì, un capo della tribù di Shim’òn e la sua amante, la principessa midianita Cozbì. Il testo che descrive quello che avvenne inizia così: “Israele si accampò a Shittìm e il popolo cominciò a trescare con le figlie di Moàb.…
6 luglio, giornata mondiale del bacio
C’è il giorno del papà, la festa della mamma, pochi sanno che c’è anche la giornata mondiale del bacio che si festeggia oggi. E’ un gesto che impegna 35 muscoli facciali, 112 muscoli posturali e coinvolge la bellezza di circa 80 milioni di batteri, ma fa un mondo di bene. Il World Kiss Day è nato in Inghilterra nel 1990…
Premio Strega a Helena Janeczek
Helena Janeczek ha vinto il Premio Strega. Scrittrice tedesca naturalizzata italiana, di origine ebreo-polacche, si è aggiudicata il riconoscimento più prestigioso letterario italiano con l’opera “La ragazza con la Leica” edito da Guanda, che narra la biografia della fotografa Gerda Taro, compagna di Robert Capa, ambientata nella guerra civile spagnola degli anni Trenta. La Janeczek già è conosciuta ai lettori…
Nasce Associazione Giuristi Ebrei. Lectio magistralis di Giuliano Amato
“Mantenere un presente memore del passato per tutelare il futuro” è con queste parole che Giuliano Amato, giudice della Corte costituzionale ha iniziato la sua lezione magistrale alla prima iniziativa dell'AGE, Associazione Avvocati e Giuristi ebrei presso lo studio legale Nunziante Magrone “La discriminazione antiebraica fu finalizzata alla distruzione e non alla sottomissione dei perseguitati – ha proseguito Amato nell'intervento…