Il lungo viaggio senza ritorno delle donne, dei bambini e degli uomini ebrei che il 16 ottobre 1943 furono catturati a Roma dalle SS e portati in treno ad Auschwitz e in altri campi di sterminio è al centro del terzo appuntamento di "Ulisse - Il Piacere della scoperta", in onda sabato 13 ottobre alle 21.25 su Rai1. Con Alberto…
Archivi
La Fondazione Besso festeggia i 100 anni
In occasione della riapertura nell’anno del Centenario della sede della Fondazione Marco Besso, e la concomitanza con la prossima Giornata Europea della Cultura Ebraica del 14 ottobre, si è tenuta una conferenza stampa in una delle sale nell’edificio, sito in Largo di Torre Argentina. Questa unione di intenti non è affatto casuale, ma nasce dalla volontà di Besso (presidente delle…
A Roma i colori magici di Beverly Barkat
Al Museo Boncompagni Ludovisi è stata inaugurata la mostra "After the tribes" di Beverly Barkat, che sarà visibile al pubblico dall'11 ottobre al 31 dicembre. L’esposizione, che presenta una installazione site specific curata da Giorgia Calò, e' stata organizzata dal Museo con il supporto di Nomas Foundation, su invito del Polo Museale del Lazio e dell’Ufficio culturale dell’Ambasciata di Israelein…
Salvini, né patrimoniali né prelievi da conti correnti
"Non ci saranno né patrimoniali né prelievi dai conti correnti degli italiani". Così il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini ha risposto a Radio Radicale a chi gli chiedeva se il governo stesse immaginando interventi drastici in caso di peggioramento dei conti italiani. "Non chiederemo le fedi nuziali per salvare il paese e non abbiamo intenzione di prelevare dai conti…
Salute. Invecchiando si perde massa
L'invecchiamento si accompagna ad una graduale perdita di massa e forza muscolare, definita sarcopenia, che comporta una progressiva impotenza funzionale e disabilità fisica. Ma non tutti gli anziani perdono peso, al contrario, in molti casi si verifica un aumento del grasso viscerale, che è un importante fattore di rischio per lo sviluppo di malattie metaboliche e cardiovascolari. La combinazione tra…
Scoperto nuovo tunnel del terrore di Hamas
L'esercito israeliano ha scoperto e neutralizzato questa mattina un nuovo tunnel terroristico di Hamas che da Khan Younis, nel centro di Gaza, si infiltrava in Israele. "Il tunnel - ha detto il portavoce dell'esercito - era stato costruito per essere usato da Hamas per condurre un attacco terroristico in Israele ed è stato monitorato fino ad oggi". In un anno,…
LEGGI RAZZIALI, DA OGGI AL CINEMA "1938 DIVERSI"
Presentato Fuori Concorso alla 75esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, "1938 Diversi" di Giorgio Treves - nato da una idea dello stesso Treves con Roberto Levi e scritto insieme a Luca Scivoletto - arriva da oggi nelle sale e sarà trasmesso in esclusiva e in prima Tv su Sky Arte il 23 ottobre alle 21.15. Il docufilm, a 80…
Presidente INPS: no abolizione legge Fornero
L'introduzione di quota 100 rischia di minare la solidita' del sistema previdenziale italiano. E' l'allarme lanciato dal presidente dell'Inps Tito Boeri, nell'audizione alla commissione Lavoro della Camera. "Non possiamo esimerci - ha detto Boeri - dal lanciare un campanello d'allarme riguardo alla scelta di incoraggiare piu' di 400 mila pensionamenti aggiuntivi proprio mentre si avviano al pensionamento le generazioni dei…
EGITTO, PRESIDENTE AL-SISI: NELLA GUERRA DEL KIPPUR, ISRAELE ERA UNA MERCEDES ED EGITTO UNA SEAT
Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha paragonato la guerra dello Yom Kippur del 1973 a una gara automobilistica tra Israele, definito come una Mercedes, e l'Egitto, paragonato a una Seat. "Le grandi differenze di potere non hanno scoraggiato l'Egitto o il suo esercito: è stato come guidare una Seat contro una Mercedes", ha detto al-Sisi intervendo a un evento…
Comunità Ebraica di Roma: inaudita audizione di negazionisti della Shoah alla Camera
"Nel pomeriggio di ieri la Commissione Esteri della Camera dei Deputati ha ospitato in seduta informale Alireza Bigdeli e Morteza Jami, rispettivamente membro e vicepresidente dell'Institute for Political and International Studies. Istituto iraniano che nel 2006 ha organizzato a Teheran la conferenza sul negazionismo dell'Olocausto, (l'International Conference to Review the Global Vision of the Holocaust). Solamente la scorsa settimana la…