Comincia oggi pomeriggio in un tribunale di Gerusalemme il processo a Sarah Netanyahu, moglie del premier Benyamin Netanyahu, sospettata, insieme ad altri, di frode e abuso di potere per aver addebitato allo Stato spese (in larga parte pasti), per circa 85 mila euro per la gestione della Residenza ufficiale del premier. Sarah Netanyahu - che, affiancata dal marito, ha sempre…
Archivi
Attentato palestinese: uccisi due israeliani
Gravissimo attentato questa mattina nella zona industriale di Barkan, in Cisgiordania, dove due israeliani, un uomo e una donna, sono stati uccisi da un giovane palestinese, un ‘lupo solitario ‘. La polizia israeliana ha identificato l’assassino in un palestinese di 23 anni che lavorava nel luogo dove ha compiuto l'attentato. Non aveva precedenti di carattere politico. Aveva un regolare permesso…
Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo
Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…
A novembre nuova udienza processo Sarah Netanyahu
Si è conclusa dopo circa un'ora la prima udienza del processo a carico di Sarah Netanyahu, moglie del premier Benyamin Netanyahu. Il giudice ha rinviato le parti al 13 novembre con l'obiettivo che possano giungere ad un patteggiamento. Quella del mese prossimo non sarà una vera e propria udienza, bensì - ha deciso il giudice - un incontro a porte…
Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo
Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…
Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo
Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…
Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo
Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…
Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo
Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…
Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo
Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…
Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo
Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…