Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Comincia oggi pomeriggio in un tribunale di Gerusalemme il processo a Sarah Netanyahu, moglie del premier Benyamin Netanyahu, sospettata, insieme ad altri, di frode e abuso di potere per aver addebitato allo Stato spese (in larga parte pasti), per circa 85 mila euro per la gestione della Residenza ufficiale del premier. Sarah Netanyahu – che, affiancata dal marito, ha sempre respinto ogni addebito – è stata incriminata dall’Avvocato generale dello stato Avichai Mandelblit lo scorso 21 giugno. Insieme a lei è stato accusato anche Ezra Saidof, un alto funzionario dell’ufficio del primo ministro addetto alla contabilità. In un primo tempo il processo era stato fissato per luglio ma fu rimandato a causa dei problemi di salute di uno degli avvocati dei Netanyahu e poi per le festività ebraiche.

    ISRAELE

    A processo Sarah Netanyahu, accusata di frode

    Di Redazione

    Comincia oggi pomeriggio in un tribunale di Gerusalemme il processo a Sarah Netanyahu, moglie del premier Benyamin Netanyahu, sospettata, insieme ad altri, di frode e abuso di potere per aver addebitato allo Stato spese (in larga parte pasti), per circa 85 mila euro per la gestione della Residenza ufficiale del premier. Sarah Netanyahu - che, affiancata dal marito, ha sempre…

    ISRAELE

    Attentato palestinese: uccisi due israeliani

    Di Giacomo Kahn

    Gravissimo attentato questa mattina nella zona industriale di Barkan, in Cisgiordania, dove due israeliani, un uomo e una donna, sono stati uccisi da un giovane palestinese, un ‘lupo solitario ‘. La polizia israeliana ha identificato l’assassino in un palestinese di 23 anni che lavorava nel luogo dove ha compiuto l'attentato. Non aveva precedenti di carattere politico. Aveva un regolare permesso…

    NEWS

    Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo

    Di Giacomo Kahn

    Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…

    ISRAELE

    A novembre nuova udienza processo Sarah Netanyahu

    Di Redazione

    Si è conclusa dopo circa un'ora la prima udienza del processo a carico di Sarah Netanyahu, moglie del premier Benyamin Netanyahu. Il giudice ha rinviato le parti al 13 novembre con l'obiettivo che possano giungere ad un patteggiamento. Quella del mese prossimo non sarà una vera e propria udienza, bensì - ha deciso il giudice - un incontro a porte…

    NEWS

    Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo

    Di Giacomo Kahn

    Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…

    NEWS

    Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo

    Di Giacomo Kahn

    Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…

    NEWS

    Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo

    Di Giacomo Kahn

    Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…

    NEWS

    Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo

    Di Giacomo Kahn

    Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…

    NEWS

    Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo

    Di Giacomo Kahn

    Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…

    NEWS

    Iran. Parlamento approva mozione contro finanziamento terrorismo

    Di Giacomo Kahn

    Il parlamento iraniano ha approvato l'adesione del Paese alla Convenzione internazionale contro il finanziamento del terrorismo varata all'Onu nel 1999. Il sì è arrivato dopo mesi di dibattiti con i sostenitori della linea dura, che si oppongono all'adesione ritenendo che danneggerà la sovranità del Paese. Il disegno di legge per l'adesione alla Cft era stato inoltrato al parlamento dal presidente Hassan…