Esther Hayut, Presidente della Corte Suprema israeliana, è stata in queste ore ospitata dalla Comunità ebraica di Roma. Laurea in giurisprudenza all’Università di Tel Aviv, tante esperienze professionali nel Ministero della Giustizia e in diversi tribunali, prima di entrare a far parte della Corte Suprema nel 2003: divenutane membro permanente nel maggio 2004, ne è Presidente da ottobre 2017.La sua…
Archivi
Razzismo: cresce intensità crimini di odio. La preoccupazione del Consiglio Superiore della Magistratura
Vi e' un "legame tra il tragico passato" delle leggi razziali e "le minacce che si manifestano, con nuova particolare virulenza nel tempo che viviamo, attraverso i crimini di odio". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini, nel corso del plenum straordinario, alla presenza del presidente della Corte Suprema di Israele Esther Hayut, dedicato al…
Rai Storia: Il coraggio della pietà, gli ebrei in Italia
La vita degli ebrei durante la seconda guerra mondiale e le persecuzioni antisemite dei nazisti: le racconta - anche attraverso testimonianze di sopravvissuti e immagini d'epoca - "Il coraggio della pietà" firmato nel 1986 da Nicola Caracciolo e in onda giovedi' 13 settembre alle 14.50 su Rai Storia. Il documentario, in due parti, prende il via dalla decisione di Mussolini…
Testamento Biologico. Convegno oggi a Roma
Si terrà questa sera alle 20.30 un convegno - in via Cesare Balbo 33 - per illustrare la nuova legge che definisce e regola il Testamento biologico. Su iniziativa della Comunità ebraica di Roma, dell’’Ame (Associazione Medici Ebrei) e dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, ne parleranno esperti tra medici, legislatori, manager ospedalieri, giuristi. La legislazione ebraica che regola i comportamenti…
Sventato attentato al confine con Gaza contro militari israeliani
Artificieri militari israeliani hanno disinnescato oggi un ordigno collocato negli ultimi giorni a ridosso dei reticolati di confine fra Gaza ed il territorio israeliano. "La collocazione di un ordigno esplosivo da parte di un commando di terroristi - ha spiegato il portavoce dell’esercito israeliano - dimostra una volta di più che Hamas cerca di tenere alte le frizioni sul confine…
Eurovision Song Contest 2019 non sarà più a Gerusalemme ma a Tel Aviv
Sarà la città di Tel Aviv ad organizzare l'edizione 2019 dell'Eurovision Song Contest: lo ha reso noto il municipio della città dopo aver appreso della scelta compiuta dall'Ente europeo per le trasmissioni (Ebu) e dall'autorità israeliana per i programmi radio-televisivi (Kan). Tel Aviv ha così prevalso sulla sua principale rivale, Gerusalemme, che pure si era offerta di ospitare la competizione,…
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA: LE REGOLE DEL LUTTO E LO STUDIO DELLA TORA‘
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. PARASHÀ DI VAIELEKH 5779: LEGGI QUESTA TORÀ (DEUT. 31, 11). SOLO LO STUDIO PERMETTE DI CAPIRE CIO’ CHE SI LEGGE (MIDRASH). SI DEVE ALLONTANARE DA UN’AULA DI STUDIO UNA PERSONA CHE ESSENDO IN LUTTO NON PUO’ STUDIARE TORÀ? di Rav Roberto ColomboDomanda: Il Talmùd insegna che solo lo studio può generare vera…
Salvini sul Time, il nuovo volto dell'Europa. "E' in missione per disfare la Ue"
Sono in pochi a poter vantare la propria foto sulla prestigiosa copertina del magazine americano 'Time'. Quando ciò avviene è una notizia che fa il giro del mondo, come sta capitando in queste ore a Matteo Salvini, ripreso in bianco e nero con il titolo: "Il nuovo volto dell'Europa". Sottotitolo: "Matteo Salvini, lo zar dell'immigrazione in Italia. E' in missione…
Museo Ebraico Roma: inaugurata mostra ebrei e le leggi antisemite del 1938
Nello stesso mese in cui 80 anni fa gli studenti ebrei vennero espulsi dalle scuole pubbliche, il Museo ebraico di Roma ha inaugurato la mostra 'Italiani di razza ebraica: le leggi antisemite del 1938 e gli ebrei di Roma' in cui sono evidenziati gli aspetti che hanno preceduto e poi portato alla promulgazione delle leggi razziali di quell'anno. L'esposizione -…
Primavera breve. Viaggio tra i labili confini di Israele e Palestina
C’è un giovane viaggiatore che si avventura nelle terre di Israele e Palestina e ci sono gli ulivi, che lo accompagnano lungo il tragitto. Quelli di cui parla Francesco Migliaccio in “Primavera breve. Viaggio tra i labili confini” sono gli ulivi tra il Mediterraneo e la valle del Giordano, gli stessi da cui si ricava olio biologico da vendere a…