Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Simone Somekh ha vinto il Premio Viareggio opera prima per la narrativa con il libro Grandangolo, editore La Giuntina. L’autore, torinese, vive a New York, dove si è laureato in giornalismo alla New York University, e collabora con varie testate, non solo americane. Nel suo primo romanzo descrive i percorsi di vita del protagonista Ezra Kramer, appassionato di fotografia, che gli sta stretta la comunità ebraica ultraortodossa di Brighton, vicino Boston, dove vive con la famiglia. Così il testo si sviluppa in un racconto avvincente in cui la chiave psicologica si intreccia alle diverse esperienze che vive il personaggio principale. L’ autore, appena ventitrenne, con profondità e penna fluente ci descrive un esempio della complessità delle nuove generazioni che con coraggio e determinazione ricercano e affermano le proprie identità.

    NEWS

    Simone Somekh giovane scrittore di successo

    Di Jonatan Della Rocca

    Simone Somekh ha vinto il Premio Viareggio opera prima per la narrativa con il libro Grandangolo, editore La Giuntina. L'autore, torinese, vive a New York, dove si è laureato in giornalismo alla New York University, e collabora con varie testate, non solo americane. Nel suo primo romanzo descrive i percorsi di vita del protagonista Ezra Kramer, appassionato di fotografia, che gli…

    NEWS

    HAMAS RINVIA COLLOQUI AL CAIRO SU TREGUA CON ISRAELE

    Di Adn Kronos

    Il Cairo, 27 ago. (AdnKronos/Aki) - E' stata rinviata la ripresa dei colloqui al Cairo, in Egitto, su un possibile accordo per una tregua tra Hamas ed Israele e sulle prospettive di riconciliazione tra le fazioni palestinesi. Lo ha annunciato su Twitter un esponente di Hamas, Husam Badran, affermando che i colloqui, la cui ripresa era prevista per oggi, sono…

    NEWS

    Liliana Segre: mi chiusero porta di scuola, aperta quella del Senato

    Di Redazione

    Il giorno in cui "sono stata nominata senatrice a vita, il presidente della Repubblica, mi ha chiesto quale pensiero" mi avesse attraversato. "Ho pensato che uno anche quando è vecchio come me rimane sempre quel bambino che era. Cui sono state chiuse le porte della scuola e cui dopo 80 anni vengono aperte le porte del Senato". Lo ha detto…

    NEWS

    Siria e Iran firmano intesa per difesa e ricostruzione

    Di Redazione

    I ministri della Difesa di Iran e Siria hanno firmato un accordo per la cooperazione militare e la ricostruzione nel Paese devastato da oltre sette anni di guerra civile, riferiscono i media iraniani. "La Siria sta uscendo dalla fase di crisi e ed entrando nella fase di ricostruzione" ha detto il ministro della Difesa di Teheran Amir Hatami, secondo quando…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Le contraddizioni dei ‘pacifinti’

    Di Ugo Volli

    Hamas dice di volere una tregua con Israele, anzi annuncia quasi ogni giorno che una lunga tregua è imminente (e i giornali italiani riportano). Ma non si sogna affatto di bloccare le manifestazioni del venerdì, con relativi lanci di molotov e altri esplosivi, né di impedire il lancio di palloni ed aquiloni incendiari. La ragione è che, dicono, cercare di…

    NEWS

    CALCIO: FIFA SQUALIFICA PRESIDENTE FEDERAZIONE PALESTINESE PER MINACCE A MESSI

    Di Jonatan Della Rocca

    Un anno di squalifica dalle manifestazioni calcistiche per il presidente della federcalcio della Palestina, Jibril Rajoub inflitto dalla Fifa. Il motivo va ricercato nelle frasi pronunciate da Rajoub pochi mesi fa, prima che si svolgesse l’amichevole tra Argentina e Israele a Gerusalemme. “Se Messi scenderà in campo contro di loro, chiederemo a tutti i palestinesi suoi ammiratori di bruciare foto…

    NEWS

    Iran: parlamento sfiducia ministro economia

    Di Redazione

    Il parlamento iraniano ha destituito il ministro dell'Economia, Massoud Karbassian, infliggendo cosi' un colpo durissimo alla presidenza di Hassan Rohani. Kerbassian, sfiduciato da 137 parlamentari (121 i contrari e due le astensioni) e' il secondo ministro iraniano destituito in un mese, dopo che l'8 agosto era toccato al titolare del lavoro, Ali Rabiie.

    ISRAELE

    Netanyahu ricorda John McCain

    Di Daniele Toscano

    Parole di cordoglio del Primo Ministro Netanyahu in ricordo del senatore statunitense John McCain, mancato nella notte tra sabato e domenica. “Sono profondamente rattristato da questa notizia” ha dichiarato il premier israeliano. “John McCain è stato un grande patriota americano e un importante sostenitore d’Israele. Conserverò sempre il ricordo del sentimento di amicizia che egli ha mostrato verso il nostro…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    A TRIPOLI GLI INTERNATI SI RIBELLANO

    Di Piero Di Nepi

    Dal punto di vista particolare che caratterizza questo magazine, occorre dire che la stampa cattolica non ha brillato per obiettività sulle vicende di Israele, di Gerusalemme, dei territori amministrati, di Gaza. Tuttavia si deve oggi riconoscere che è l’informazione di matrice cattolica quella che dedica maggior spazio all’analisi e alle cronache della grande migrazione e della realtà spaventosa che i profughi affrontano nei centri di…

    NEWS

    Migranti nave Diciotti: indagati Salvini e capogabinetto, sequestro di persona

    Di Redazione

    Il ministro dell'Interno Matteo Salvini e' indagato per sequestro di persona, arresto illegale e abuso d'ufficio, nell'ambito dell'inchiesta sul caso "Diciotti". Indagato anche il capogabinetto del ministro. La decisione della procura di Agrigento e' arrivata al termine della missione romana del procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio che ha trasmesso gli atti alla procura di Palermo per il successivo passaggio "al…