"Scrittrice colta, sensibile e raffinata. Una donna che ha speso gran parte della sua esistenza al servizio della comunità e delle persone più svantaggiate”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella definisce Clara Sereni, scomparsa il 25 luglio scorso a Zurigo.La Sereni diceva che gli scrittori si dividono in coloro che stanno bene quando scrivono e coloro che patiscono: inserendosi…
Archivi
Standard and Poors promuove economia israeliana
Standard and Poors ha alzato il tasso di rating su Israele da A+ a -AA, il più alto parametro mai ottenuto prima. Un risultato ottenuto grazie a un'economia in crescita costante insieme a una politica fiscale responsabile che permetterà condizioni migliori in termini di tassi sui mercati obbligazionari mondiali. Come descritto nel report, il Paese ancora soffre di un eccesso…
Yotam Ovadia. Una vittima dimenticata del terrorismo palestinese
La settimana scorsa il palestinese Mohammed Yousef, saltando la barriera di sicurezza che non piace ai nostri progressisti, si è infilato ad Adam, un sobborgo di Gerusalemme, e ha ammazzato a tradimento col coltello l’israeliano Yotam Ovadia, morendo a sua volta nell’attentato. I giornali occidentali non hanno parlato quasi della cosa: che volete, era solo un padre di famiglia ebreo,…
RAZZISMO: PRESIDENTE UCEI, CONTE DICA SE ABROGAZIONE LEGGE MANCINO E' PROGETTO DI GOVERNO
"Chiedo al Presidente del Consiglio Conte se la proposta di abrogazione della legge Mancino lanciata dal ministro Fontana, ministro per la famiglia e le disabilità, corrisponde a un progetto del Governo italiano che dirige". E' la richiesta del presidente dell'Ucei, l'unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni. "Sono parole che offendono profondamente quanto si è inteso difendere a seguito…
Avvenire: Il razzismo sfigura volto Italia, vergognarsene
"L'Italia non può essere ridotta a un ring di risentimenti etnici. Chi ha responsabilità lavori per evitarlo". Lo scrive oggi il direttore del quotidiano cattolico Avvenire, Marco Tarquinio, in un editoriale di prima pagina sugli ultimi episodi di razzismo, dal titolo "Senza vergogna". "Questo tempo italiano è specialmente difficile perché ci mette davanti a due volti (e due narrazioni) dell'Italia,…
ESERCITO ISRAELIANO CHIUDE OSPEDALE DA CAMPO SUL GOLAN
Le forze di sicurezza israeliane (Idf) hanno annunciato la chiusura di un ospedale da campo allestito la scorsa estate sulle Alture del Golan, a ridosso del confine con la Siria, per fornire assistenza medica ai siriani della zona. La clinica 'Mazor Ladach' era stata aperta nell'agosto del 2017 in una postazione militare inutilizzata nel settore sud delle Alture del Golan.…
Corte tedesca: negare la Shoah non attiene a libertà di espressione
Negare il genocidio degli ebrei da parte dei nazisti non attiene alla sfera della libertà di espressione: lo ha confermato oggi la giustizia tedesca, interpellata da Ursula Haverbeck, una figura di primo piano del negazionismo in Germania. Il negazionismo "supera i limiti della serenità dei dibattiti pubblici e costituisce un disturbo per la pace pubblica", ha annunciato la Corte costituzionale…
Salvini, nemico non è Russia ma estremismo islamico
"Non lo sapevo e non sono minimamente preoccupato. Da alcuni mesi leggo che i russi starebbero influenzando la Brexit, le elezioni americane, francesi, italiane… Secondo me, sono solo fregnacce. Noi le elezioni le vinciamo ugualmente, non abbiamo bisogno di account falsi". Lo dice al Foglio il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, a proposito del filone del Russiagate che ha svelato i…
RAI2: 'SORGENTE DI VITA', OMAGGIO A LEONARD BERNSTEIN
Roma, 4 ago. - (AdnKronos) - Al centro della puntata di ''Sorgente di vita'' in onda domenica alle 00.35 su Rai2, il profilo del grande compositore e pianista Leonard Bernstein. A lui, l'Accademia di Santa Cecilia ha dedicato nella scorsa stagione un ciclo di concerti, diretti dal Maestro Antonio Pappano, direttore musicale della prestigiosa istituzione. Pianista, compositore, autore di musica…
Commento alla Torà. Parashà di ‘Ekev: L’idolatria moderna
di Donato GrosserLa seconda porzione dello Shemà‘ appare alla fine di questa parashà ed inizia con questa parole: “Se voi ubbidirete ai miei comandamenti, che vi comando oggi, amando l’Eterno vostro Dio e servendolo con tutto il vostro cuore e con tutta la vostra anima, [l’Eterno ha fatto questa promessa]: darò al vostro paese la sua pioggia al suo tempo,…