Impossibile non pensare a Golda Meir quando si parla d'Israele, un personaggio iconico e affascinante che ha fatto la storia dello stato Ebraico, di cui fu l'unica donna Premier dal 17 marzo 1969 al 3 giugno 1974. La sua vita, i suoi amori, la sua carriera sono dipinti con maestria nel nuovo libro di Elisabetta Fiorito “Golda. Storia della donna…
Archivi
Il dissenso con gli Usa e i suoi riflessi politici
La difficile unità Quando c’è una guerra dura e difficile come quella che Israele è stato costretto ad affrontare a causa dello spaventoso attacco di Hamas e degli assalti minori ma comunque consistenti provenienti da Libano, Siria, Territori dell’Autorità Palestinese, Yemen, si vorrebbe sempre la massima unità delle forze politiche interne e anche una condivisione degli obiettivi da parte degli…
Pasta e fagioli: una ricetta genuina
Si sta parlando molto nelle ultime settimane delle norme giuridiche che dovrebbero regolare il mondo degli influencer. Un fenomeno relativamente nuovo che ha portato alla fama persone comuni e non, diventate sponsor viventi di qualsiasi marca fosse disposta ad investire su di loro. Volendo fare una considerazione forse un pochino vintage, gli influencer sono i nuovi bulli o bulle del…
Parashà di Bo: ‘Am Israel Chai
La prima mitzvà per il popolo d’Israele appare in questa parashà dove è scritto: “l’Eterno parlò a Moshè e ad Aharon nel paese d’Egitto, dicendo: Questo mese sarà per voi il primo dei mesi: sarà per voi il primo dei mesi dell’anno” (Shemòt, 12: 1-2). Rashì (Troyes, 1040-1105) commenta che il Signore mostrò a Moshè la luna nuova dicendogli che…
Gli ebrei come “nemico ideale” nel nuovo libro di Nathania Zevi
L’antisemitismo non è mai morto, anzi, è un demone che si è evoluto nutrendosi anche della strage del 7 ottobre. Sono temi forti quelli affrontati magistralmente dalla giornalista del Tg1 Nathania Zevi nel libro “Il nemico ideale” (Rai libri). La presentazione è avvenuta al Maxxi davanti a una sala piena, alla presenza del Ministro Gennaro Sangiuliano, della Presidente dell’Unione delle…
Rav Di Segni alla giornata del dialogo interreligioso: “Dopo il 7 ottobre tornati stereotipi antiebraici”
Il dialogo interreligioso ha compiuto dei passi indietro con l’atteggiamento tenuto da diversi esponenti del mondo cattolico, anche ai più alti livelli, dopo la strage del 7 ottobre. Sono stati numerosi gli episodi che hanno contribuito a questo processo, talvolta anche recuperando atavici pregiudizi dell’antigiudaismo cattolico che si auspicava fossero stati superati con i passi importanti compiuti negli ultimi decenni,…
Centinaia di palloncini arancioni per chiedere la liberazione di Kfir Bibas, che oggi compie un anno
Centinaia di palloncini arancioni lanciati in aria con una sola richiesta: riportateli tutti a casa. Questo l’appello lanciato dalla Comunità Ebraica di Roma in occasione del primo compleanno del piccolo Kfir Bibas, il bambino israeliano rapito da Hamas il 7 ottobre e ancora prigioniero a Gaza, per il quale è stato organizzato un flash mob. “Il compleanno più triste del…
Nessun Risorgimento senza una vera emancipazione. Gli ebrei in Italia nell’età contemporanea
Questo è il quarto anno in cui il Dipartimento Beni e Attività Culturali della Comunità Ebraica di Roma, in collaborazione con il Centro Romano di Studi sull' Ebraismo (CeRSE) dell’Università degli Studi di Tor Vergata e con l’Associazione Progetto Memoria, organizza un corso on line e gratuito sulla storia degli ebrei nell’età contemporanea. Negli anni passati il riscontro è stato…
Una divisione israeliana esce da Gaza
Il ritiro della Golani In maniera ordinata, tranquilla e senza troppa pubblicità, Israele ha ritirato nei giorni scorsi un’intera divisione da Gaza, circa 20mila combattenti. Non si tratta di riservisti. Ne fanno parte alcuni dei migliori reparti di carri armati e del genio e la maggior parte della mitica brigata Golani. È una decisione importante, anche se il senso non…
Il compleanno più triste: Kfir Bibas compie un anno nelle mani di Hamas
Palloncini arancioni, una torta e un tavolo imbandito di dolci e caramelle: sembra una festa di un qualsiasi bambino, ma è la scenografia preparata nella casa dei bambini del Kibbutz Nir Oz per celebrare il primo compleanno del piccolo Kfir Bibas. Kfir, infatti, è stato rapito il 7 ottobre con la sua famiglia – la madre Shiri, il padre Yarden…