L’acqua è da sempre l’elemento che muove il mondo, che dona la vita e per secoli è stata al centro delle riflessioni dei grandi pensatori. Dalla filosofia alla letteratura passando per i testi sacri, l’acqua è da sempre un elemento di vitale importanza, diventato oggi anche tema di numerosi dibattiti legati all’emergenza climatica. L’acqua è anche il tema centrale su cui…
Archivi
Sahar Calderon: da ostaggio pensavo “ci uccideranno”
Sahar Calderon,16 anni, era stata presa in ostaggio dai terroristi di Hamas il 7 ottobre insieme al fratello Erez,12 anni, e al padre Ofer. La ragazza e il fratello sono stati liberati alla fine di novembre, dopo 51 giorni di prigionia a Gaza, mentre il padre è ancora ostaggio.In un’intervista a Channel 12, Sahar ha spiegato: "Le condizioni erano veramente…
Perché Hamas rifiuta la tregua
Le dichiarazioni di HamasLa notizia più rilevante, ribadita più volte da fonti diverse nell’ultima giornata, è che Hamas, con il consenso dell’altro gruppo terrorista più importante a Gaza, la Jihad Islamica, si è dichiarato indisponibile a iniziare negoziati con Israele su uno scambio di terroristi detenuti con gli israeliani rapiti ormai due mesi e mezzo fa, se prima Israele non accetta…
Un missile colpisce il kibbutz Sasa. Le parole di Angelica Edna Calò
Ieri un missile ha colpito il kibbutz Sasa, situato nel nord d’Israele al confine con il Libano, fortunatamente senza vittime. Nel kibbutz risiedono attualmente quaranta persone. Il missile ha colpito un edificio disabitato, pertanto la popolazione è stata evacuata e l’attacco non ha causato feriti.“La notizia mi ha messo molto in agitazione perché ha colpito un luogo vicino a dove…
L'IDF scova a Gaza il tunnel di Hamas più grande mai realizzato
Le Forze di difesa israeliane hanno scoperto il più grande tunnel di Hamas nella Striscia di Gaza dall’inizio della Guerra. A poche centinaia di metri dal valico di frontiera di Erez, il tunnel, lungo circa quattro chilometri, scende fino a 50 metri sottoterra e sembra abbastanza largo da consentire il passaggio dei veicoli.L'IDF ha affermato che nelle ultime settimane, l'unità…
‘’Intorno a noi un mare di fuoco’’: al museo Polin le testimonianze indelebili del Ghetto di Varsavia
Il Museo Polin di Varsavia ospita fino all’8 gennaio 2024 la mostra ‘Intorno a noi un mare di fuoco’ dedicata alla rivolta del ghetto di Varsavia nei racconti di 12 protagonisti che durante l'insurrezione si nascosero nei bunker e nei rifugi, sfidando le deportazioni e omicidi di massaperpetrati dai nazisti: le parole sono tutto ciò che hanno lasciato.Barbara Engelking, autrice…
Tornare a pregare ‘’con le gambe’’
Quanti anni sono trascorsi dalla foto nella quale vediamo il reverendo Martin Luther King marciare a Selma insieme al rabbino Abraham Yehoshua Heschel? Era il 1965 e sono passati 58 anni. Eppure, sembra siano passati secoli se analizziamo la distanza non in termini di tempo, ma in termini di separazione e conflitto tra la minoranza ebraica e le comunità afroamericane…
Nonna Bianca diventa trisavola a 97 anni. Una vita all’insegna dell’umorismo e dell’amore per cinque generazioni
Bianca Spizzichino è una Nonna “con la n maiuscola” come la definisce sua nipote Barbara Frascati, anch’essa diventata recentemente nonna della piccola Bianca, che ha rilevato il nome dell’omonima trisavola. Una donna che ha cresciuto 7 nipoti, 22 pronipoti ed ora una piccola trisnipote. Presente, dolce e disponibile, una donna di altri tempi ma emancipata al tempo stesso, lavoratrice instancabile.…
Cinquant’anni dalla strage di Fiumicino: l’attentato che segnò l’inizio del cosiddetto “Lodo Moro”
Era la mattina del 17 dicembre 1973, esattamente 50 anni fa, quando un commando di terroristi palestinesi composto da cinque persone mise a ferro e fuoco l’aeroporto di Fiumicino. Vennero uccise 32 persone, di cui 6 italiani; un jet venne distrutto e un altro sequestrato. I cinque fedayn furono rilasciati dopo pochi mesi. Non fu avviato alcun processo, e non…
La tragedia dei rapiti uccisi
L’incidente di Shuja’iyyaNella difficilissima azione delle truppe di terra che danno la caccia ai terroristi casa per casa e tunnel per tunnel per tutta Gaza, è avvenuto un tragico errore, che è costato la vita a tre dei rapiti che i soldati cercavano di liberare. Durante i combattimenti nel quartiere di Shuja’iyya in Gaza City, le forze israeliane hanno erroneamente…