Israele entra nel terzo giorno di guerra con ogni intenzione di porre fine all’invasione di campo da parte di Hamas. Che dall’alba di sabato sta seminando panico e terrore, compiendo massacri a sangue freddo in territorio israeliano, in kibbutzim, moshavim e città come Sderot. Ancora ieri sera la municipalità del centro abitato più grande tra quelli più a ridosso della…
Archivi
Il saluto del Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni al convegno su Pio XII
Pubblichiamo di seguito il discorso tenuto dal Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni in apertura del convegno internazionale “New documents from the pontificate of Pius XII”.Prima di entrare nel merito del tema dell’iniziativa, Rav Di Segni ha sottolineato come questa, pur programmata da tempo, cada in un giorno molto triste, a causa dell’attacco ad Israele: per questo i nostri…
41 anni fa l’attentato alla sinagoga di Roma: la commemorazione
Con una sentita commemorazione questa mattina la Comunità ebraica di Roma ha ricordato l’attentato del 9 ottobre 1982, nel quale terroristi palestinesi uccisero il piccolo Stefano Gaj Taché di due anni e ferirono oltre 40 persone, soprattutto bambini e ragazzi. Ricorreva la festività di Shemini Atzereth.In occasione del quarantunesimo anniversario sono state deposte da giovani studenti delle scuole ebraiche alcune…
Solidarietà e aiuto concreto: la Comunità Ebraica di Roma lancia la campagna di raccolta fondi “Sostieni la popolazione d’Israele”
In Israele assistiamo ad uno scenario inedito, drammatico, pieno di incertezze. In queste ore di grande preoccupazione non possiamo e non vogliamo rimanere inermi di fronte a ciò che sta accadendo. La nostra Comunità oltre ad esprimere il sostengo incondizionato allo Stato d’Israele e al suo diritto a difendersi, esprime la sua vicinanza con atti concreti”. Queste le parole dell’Assessore…
Operazione spade di ferro - giorno tre
I tre compiti dei militariNel discorso in cui proclamava lo stato di guerra, il primo ministro Netanyahu ha assegnato tre missioni immediate alle forze armate israeliane: eliminare le minacce all’interno di Israele; assicurare la sicurezza dei confini, in particolare al nord e all’est, con Libano e Siria; distruggere totalmente la potenza militare di Hamas. Sono compiti complessi, che implicano un…
Il punto fermo nel momento più duro
I ragazzini in Israele che in queste ore nelle sinagoghe preparano i pacchi per i soldati, le lunghe file nei supermercati di persone che acquistano beni di prima necessità per chi ne ha bisogno, gli ospedali affollati di chi giunge per donare il sangue ai feriti, il coraggio dei giovani soldati al fronte che salutano le famiglie e spengono i…
Meloni: barbarie in Israele, nessuno ha pagato per l’attentato alla Sinagoga di Roma
Condanna senza appello quella di Giorgia Meloni su Hamas. "Oggi più che mai, dopo i fatti orribili e barbari che stanno avvenendo in Israele – scrive la premier in una nota - il governo esprime la sua vicinanza e la sua solidarietà al popolo d'Israele e alle comunità ebraiche italiane. Il terrore non prevarrà mai”, e ricorda il 41mo anniversario…
La nota della Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni
Siamo sconvolti e distrutti dalle dolorosissime immagini e notizie che ci hanno raggiunto in queste ultime due giornate con l’attacco subito da Israele durante lo shabbat e la festa di Simchat Torah, scatenando contro la popolazione civile e il territorio dello Stato di Israele un massacro perpetrato di casa in casa, trucidando interi nuclei famigliari e deportando a Gaza come…
Il quadro dell’attacco e le vie per uscirne
Un’operazione militare micidiale di grande livello organizzativoIl terribile attacco che Israele ha subito dalla mattina di sabato non è un semplice attentato terrorista, anche se in scala enormemente accresciuta rispetto al solito. È un vero e proprio atto di guerra non solo per le dimensioni delle perdite (oltre seicento cinquanta morti, duemila feriti in ospedale, più di cento israeliani rapiti),…
Mattarella e Meloni al fianco d’Israele sotto attacco
La solidarietà italiana a Israele si fa sentire subito dopo le prime ore dall’attacco. Sono le 14.29 del 7 ottobre quando il presidente Sergio Mattarella invia un messaggio al Presidente dello Stato di Israele, Isaac Herzog che contiene "la più ferma e convinta condanna" del "proditorio attacco che attenta alla sicurezza di Israele e allontana la prospettiva di una pace…