Quest’anno la commemorazione nazionale del 25 aprile si arricchisce di nuove vicende di resistenti ebrei. La Fondazione CDEC infatti ha proseguito il suo lavoro di censimento nazionale con 80 nuovi nomi da ricordare come persone che, in maniera diversa hanno militato in favore dell’antifascismo e dell’antinazismo. Sono state sondate le regioni Campania, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Liguria e sono emerse…
Archivi
Tre medaglie per Israele alle Olimpiadi Europee Femminili della Matematica
Storico risultato per le tre giovani studentesse israeliane che hanno partecipato alle Olimpiadi Europee Femminili della Matematica (EGMO), svolte a Portorož, in Slovenia. Tutte tornano a casa con la medaglia al collo ma una di loro si è particolarmente distinta: è Nogah Friedman, che conquista l’oro con “un punteggio perfetto”. Ya’ara Schulman vince la medaglia d’argento, mentre Netta Ilani quella…
La storia di Rav Elio Toaff partigiano nel discorso dell’eurodeputata Pina Picierno
Una storia poco nota in cui si incrociano il Rabbino Capo emerito di Roma Elio Toaff e la lotta partigiana è stata al centro del discorso della vicepresidente del parlamento europeo Pina Picierno a Stazzema (in provincia di Lucca) in occasione dell’anniversario della Liberazione.Rav Elio Toaff, infatti, già Rabbino Capo di Ancona dal 1941, nel 1943 entrò nella Resistenza sui…
Mattarella: la costituzione figlia della lotta antifascista
Un discorso senza ambiguità quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella pronunciato a Cuneo per il 25 aprile. Cita Piero Calamandrei, il Capo dello Stato, e la sua frase ad un gruppo di giovani studenti a Milano, nel 1955. "Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle…
25 aprile a via Tasso, Gualtieri: “La data del riscatto, base della nostra democrazia”
Le celebrazioni per il ricordo della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo hanno avuto una tappa importante al Museo Storico della Liberazione di Via Tasso. Insieme al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, accompagnato dall’Assessore alla Cultura Miguel Gotor, vi ha preso parte un’ampia delegazione dell’ebraismo italiano, guidata dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni, dalla Presidente Ruth Dureghello, dal Vice Presidente Ruben Della…
Yom HaZikaron, le celebrazioni della Comunità Ebraica di Roma
«Israele e Italia sono uniti nel dolore e nella comune lotta al terrorismo», così ha affermato l’Ambasciatore d’Israele Alon Bar, affiancato dalla bandiera israeliana a mezz’asta, durante la cerimonia di Yom HaZikaron, il giorno in cui si ricordano i militari caduti in difesa dello Stato d’Israele e le vittime del terrorismo. L’Ambasciatore ha quindi ribadito la sfida che accomuna i…
È nato Hulk: il primo Labrador israeliano dal pelo verde
Ifat Manhardt era davvero perplessa quando ha realizzato che nella cucciolata del suo laboratorio di Labrador Retriver c’era un cucciolo dal colore speciale: il piccolo aveva infatti la pelliccia verdastra. “Bruce - Hulk“è il primo cane del genere in Israele, nato con la pelliccia verde, macchiata dal pigmento biliverdin probabilmente durante la gravidanza o il processo di parto. Secondo gli…
Ospedale Israelitico in prima linea per la prevenzione femminile
In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, in programma il 22 aprile, l’Ospedale Israelitico ha aderito all’ottava edizione dell’(H)Open Week promosso da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con lo scopo di sensibilizzare e informare sulla prevenzione e la cura al femminile. Il nosocomio ebraico, già premiato con due Bollini Rosa per la cura…
Attentato a Gerusalemme, almeno 5 feriti
Attentato nei pressi di Machané Yehuda, il mercato nel cuore di Gerusalemme. Un uomo al volante di un’auto si è scagliato sulla folla, provocando almeno cinque feriti, di cui uno grave.Le persone ferite sono state portate negli ospedali Shaare Zedek e Hadassah Ein Kerem a Gerusalemme.La polizia afferma che il conducente è stato "neutralizzato". Si tratta di terrorismo, come ha…
Yom Hazikaron: Israele commemora in silenzio i 24.213 soldati caduti
Mentre le sirene suonano nello Stato Ebraico, a Gerusalemme, nel luogo più sacro di tutta Israele ha avuto luogo questa sera la cerimonia di commemorazione di Yom Hazikaron. Il capo militare e tenente generale Herzi Halevi ha aperto la cerimonia dicendo che spera che la controversia sulla revisione giudiziaria rimanga al di fuori dei cimiteri militari. “Saremo nei cimiteri al…