A Santa Marinella c’è Via Michele Di Veroli, in ricordo del più giovane martire delle Fosse Ardeatine: proprio in questo luogo fortemente simbolico, in suo ricordo, è stato piantato un ulivo proveniente da Israele donato dal Keren Kayemeth Leisrael.Erano presenti alla cerimonia il sindaco della cittadina On. Pietro Tidei, il vicepresidente nazionale del KKL Ing. Daniel Hayon, l’assessore alla Cultura…
Archivi
Pesach 5783, gli orari di Roma
Di seguito gli orari di Roma per Pesach 5783.Bedikat chametz: martedì 4 aprile dalle ore 20.06.Digiuno dei primogeniti: mercoledì 5 aprile dalle ore 5.33 (secondo alcuni 5.19) alle 20.07.Limite per mangiare il chametz: mercoledì 5 aprile entro le 10.39.Bruciatura del chametz e limite per annullamento e vendita: mercoledì 5 aprile entro le ore 11.56.Seder: la sera del 5 e 6…
L’omaggio per Pesach degli studenti ai pazienti dell’Ospedale Israelitico
Una giornata piena di sorrisi ed emozioni all’Ospedale Israelitico. Nel corso della mattinata di domenica, infatti, presso la sede di via Fulda, il nosocomio ha accolto gli studenti del corso bar/bat miztvà e del Talmud Torah in un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Dipartimento Educativo Ufficio Giovani della Comunità Ebraica di Roma. I ragazzi hanno visitato i ricoverati, a prescindere dalle…
Israele: via libera alla formazione della guardia nazionale proposta da Ben Gvir
In occasione della riunione settimanale del Gabinetto di Governo, i ministri israeliani hanno votato a favore della formazione di una guardia nazionale, come proposto dal ministro della Sicurezza Nazionale Itamar Ben Gvir; per finanziarla vi sarà un importante taglio di bilancio a tutti i ministeri.Questa unità, composta da 2.000 militari, secondo quanto si evince dalla nella risoluzione proposta dal ministro,…
IHRA definition, una battaglia di civiltà in Parlamento
Lo scorso 27 marzo presso il Comune di Prato, che ha patrocinato l’evento, si è tenuto l’incontro dal titolo “IHRA Definition, una battaglia di civiltà in Parlamento” organizzato dall’Unione Associazioni Italia Israele (UAII). L'UAII si è impegnata nel corso degli ultimi due anni a presentare presso gli enti locali una mozione relativa alla definizione operativa di antisemitismo IHRA (International Holocaust Remembrance…
Pesach, l’obbligo di mangiare matzà e la misura delle olive
I nostri antenati apparentemente non avevano grandi difficoltà quando dovevano osservare la mitzvà di mangiare matzà. I Maestri hanno stabilito che per uscire d’obbligo bisogna consumare la misura di un’oliva e tutti sapevano cos’era un’oliva. Negli ultimi anni sono stati pubblicati articoli e anche un libro per spiegare cosa sia la misura di un’oliva, in ebraico ka-zait. Nello Shulchàn ‘Arùkh, nella sezione…
Aspettando Pesach in Israele
Pesach è il periodo più affollato dell’anno in Israele. Soprattutto per la celebrazione della festività religiosa.A Gerusalemme, come parte dei preparativi, la Western Wall Heritage Foundation ha condotto un'ispezione di routine che comprende un esame manuale completo e approfondito di tutte le pietre del Kotel, per rimuovere frammenti e piante spontanee, e per garantire la sicurezza ai milioni di fedeli…
Le “figlie della Resistenza” di Judy Batalion, donne esemplari e coraggiose alla prova di Spielberg
Varsavia, 1943. Dopo l’uccisione dei familiari e dopo la violenta distruzione delle loro comunità, decine di giovani donne ebree si organizzarono in un vero e proprio movimento di resistenza femminile antinazista. Divennero corrieri, combattenti, agenti dei servizi segreti e sabotatrici: erano le “ragazze del ghetto” che rischiarono con coraggio la propria vita. Corruppero guardie, nascosero armi, sedussero ufficiali nazisti per…
Pesach 5783
“Per noi è meglio servire l’Egitto che morire nel deserto” (Shemot 14:12). Questa era la voce di protesta che si alzò da qualcuno del popolo contro Mosè, in un momento di grave crisi, appena usciti dall’Egitto, con l’esercito del Faraone alle spalle e il mare davanti che sembrava una barriera invalicabile. In quel momento bisognava scegliere tra la schiavitù e…
Ecco “Jewish Matchmaking”, il reality targato Netfilx che racconta il mondo degli shidduchim
"L'uso della pratica tradizionale dello shidduch li aiuterà a trovare la loro anima gemella nel mondo di oggi?". Con questa domanda Netflix ha presentato “Jewish Matchmaking”, un reality dove single ebrei dagli Stati Uniti e da Israele cercano l'amore attraverso una sensale. La serie è nata come uno spin-off del popolare programma "Indian Matchmaking", che è stato presentato per la prima…