Ieri pomeriggio un 26enne israelo-americano, Elan Ganeles, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre guidava nei pressi dell’insediamento di Beit Ha’ arava, vicino Gerico. L’attentato terroristico segue quello avvenuto domenica scorsa, che ha causato la morte dei due fratelli israeliani Hallel e Yagel Yaniv, 22 e 19 anni, nei pressi della città di Huwara, a pochi chilometri da…
Archivi
Un Grammy Award per la migliore musica ebraica? Arriva la proposta di due artisti americani
Due musicisti ebrei vogliono proporre alla Recording Academy, l'organizzazione che conferisce ad artisti, produttori ed etichette discografiche i Grammy Awards, un premio per il miglior album di musica ebraica. Infatti, sebbene esista un premio per quasi ogni tipo di musica, non esiste ancora una categoria ebraica. Joanie Leeds, musicista per bambini e vincitrice di un Grammy, e Mikey Pauker, un artista…
Ritrovato a Megiddo un antico cranio: potrebbe aver subito il primo intervento chirurgico al cervello
Oltre 3.500 anni fa, due fratelli riuscirono a sopravvivere ad una grave malattia, uno di loro riuscì persino a farsi curare attraverso un intervento chirurgico al cervello: la procedura radicale di trefinazione. A rivelare tutto questo una recente scoperta a Megiddo. Quando gli archeologi hanno scavato i resti dei due fratelli nel nord di Israele, non si aspettavano di certo…
L’insuperata eredità di Olivetti. Una mostra a Holon celebra il brand italiano tra design, innovazione tecnologica e stato sociale aziendale
Olivetti ha cambiato il modo di percepire, produrre e consumare un oggetto. In sostanza, ha innovato il concetto di “brand”. Fino al 2 maggio, una mostra di nicchia, un piccolo gioiello ospitato in uno spazio non convenzionale come la Galleria Vitrina al piano terra dell’edificio 6 dell’Istituto di Tecnologia di Holon, sta richiamando l’attenzione di studenti di design e appassionati…
“Figlie della Resistenza. La storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti” (Mondadori) di Judy Batalion
“Figlie della Resistenza. La storia dimenticata delle combattenti nei ghetti nazisti” di Judy Batalion (Mondadori) è un romanzo forte che porta con sé una storia vera che narra di lotta per la libertà, amicizia femminile e tanto coraggio. L'autrice, studiosa canadese e nipote di sopravvissuti alla Shoah, ricostruisce le vicende accadute a Varsavia nel 1943. Dopo essere state testimoni della barbara…
Le immagini del Mikveh di 300 anni scoperto ad Auschwitz. Lo storico: “Un ritrovamento unico senza precedenti”
“Quando abbiamo scavato, sembrava potesse essere un frammento di una capanna di legno. Tuttavia, dopo aver rimosso gli strati successivi di terra, si è scoperto che era un mikveh”. Così descrive l’archeologo Grzegorz Mądrzycki sul giornale polacco The First News i momenti dell’eccezionale scoperta avvenuta in Polonia, nella città di Oświęcim (nome polacco di Auschwitz) di un mikveh, ovvero un bagno rituale ebraico,…
Netflix rimuove la serie tv ‘Shtisel’ dalla programmazione
Dal prossimo 25 marzo non sarà più disponibile la visione della serie tv ‘Shtisel’. Ad annunciarlo il colosso dello streaming, Netflix, che cancellerà, insieme ad altri contenuti, la popolare serie israeliana dal suo catalogo di programmazione. Le prime due stagioni di ‘Shtisel’ avevano debuttato il 15 dicembre 2018, la terza era poi uscita il 25 marzo 2021.Inoltre, non è stata…
Dal CDEC la relazione sull’antisemitismo in Italia. Gadi Luzzatto Voghera: “La preoccupazione ci deve spingere a attivare azioni di contrasto”
L'antisemitismo è una piaga che continua ad interessare e preoccupare gli ebrei di tutto il mondo. Tanti gli episodi di antisemitismo in Europa, e sembra che il risveglio della violenza antiebraica stia interessando sempre di più anche il nostro paese. Come ogni anno, l’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea-CDEC ha elaborato l'annuale relazione sugli episodi di antisemitismo…
Simonetta Della Seta alla guida del gruppo IHRA Musei e Memoriali
Dal 1° marzo diventa esecutivo l’incarico a Simonetta Della Seta di Presidente del Gruppo di lavoro Memoriali e Musei dell’IHRA - International Holocaust Remembrance Alliance. Un ruolo strategico di grande prestigio che testimonia l’impegno pluriennale di Simonetta Della Seta all’interno dell’organismo intergovernativo che dalla fine degli anni Novanta lavora per diffondere una conoscenza corretta della Shoah e per contrastarne forme…
Addio a Richard Belzer, il detective Munch di Law & Order
Tutti coloro che hanno visto la serie di successo statunitense Law and Order ricordano uno dei personaggi principali della squadra: il detective John Munch, un ruolo che l'attore recentemente scomparso Richard Belzer ha interpretato per moltissimi anni. Belzer si è spento domenica, dopo una lunga carriera, a 78 anni. È stato uno dei volti più noti della serie tv Law &…