Quando li incontriamo i loro volti sono ancora scossi dal susseguirsi di emozioni accumulate in queste ore romane. Dopo otto anni di dolore, in cui i propri figli sono stati uccisi o rapiti da Hamas, genitori e fratelli non si arrendono e restano con la speranza che possa avvenire una liberazione degli ostaggi Avera Mengistu e Hisham Al-Saed, ragazzi con…
Archivi
Latkes di zucchine, le frittelle di Hanukkà
Mi piacerebbe affrontare con voi oggi un tema che mi sta molto a cuore: la responsabilità personale.Hannukà è una festa che celebra i miracoli, quello della vittoria di pochi contro molti e dell’olio che a stento sarebbe durato per un giorno, e che invece miracolosamente ne durò otto, dando il tempo ai Sacerdoti di organizzarsi e riportare l’ordine nel Tempio.…
A Berlino una parata di Hanukkah ricorda gli atleti israeliani delle Olimpiadi di Monaco ’72
In occasione del 50° anniversario del massacro degli atleti israeliani ai Giochi Olimpici di Monaco del settembre 1972, circa 100 auto hanno partecipato alla parata di Hanukkah nel centro di Berlino. Il percorso è iniziato con l'accensione pubblica della Channukià nello stato Olimpico, da cui successivamente è partito il convoglio, con la polizia che ha guidato il corteo e ha…
Parashà di Mikètz: Yosef non era un Masaniello
Yosef, malignato dalla moglie di Potifàr che lo accusa falsamente di aver cercato di insidiarla, viene gettato in prigione. Potifàr, pur non credendo alla moglie, deve salvarle la faccia. Yosef passa dodici anni in prigione. La Provvidenza non lo abbandona neppure là. Viene messo in una sezione della prigione dove sono incarcerati coloro che sono stati condannati dal Re. Così…
Emanuele Di Porto insieme a tanti bambini protagonista dell’accensione della Chanukkià alla libreria Kyriat Sefer e al Centro di Cultura ebraica
A Via Elio Toaff è stato un pomeriggio particolare. Davanti alla sede della libreria Kyriat Sefer e del centro di cultura ebraica sono state accese le candele della quarta sera di Chanukkah. Il Rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni ha invitato Emanuele Di Porto ad accendere la prima candelina. Di Porto, che da ragazzo riuscì a evitare la deportazione…
L’attrice Neta Riskin: “L’azione in Shtisel è nel silenzio. La sua lezione? Ci insegna a comprendere l’altro e a non giudicare”
È conosciuta per il suo ruolo di Giti Weiss in Shtisel. Neta Riskin, l’attrice israeliana, che nella serie tv di Netflix interpreta un ruolo difficile di una donna che riprende in mano la sua vita e rimette in piedi il suo matrimonio a suon di silenzi e di cose non dette tra lei e suo marito Lippe, torna a parlare…
Netanyahu scioglie la riserva: formato il nuovo governo
Le trattative Seguendo il complesso percorso della legge israeliana, Benjamin Netanyahu ha annunciato ieri notte al presidente Herzog di essere riuscito a formare la maggioranza di governo. Ora gli resta una settimana per presentarne composizione e accordi alla Knesset, il parlamento monocamerale israeliano. Dopo la fiducia, finalmente, dopo quattro anni, Israele avrà un governo con una maggioranza politica coerente. Anche se…
New York, leader politici “accendono una luce” sull’antisemitismo
Migliaia di persone si sono radunate a Times Square, New York, per assistere all’evento “Shine a light on antisemitism” - Accendi una luce sull’antisemitismo -, svolto lunedì scorso, la seconda sera della festività ebraica di Hanukkah. L’iniziativa, come riporta il New York Jewish Week, è stata promossa dall’UJA- Federation di New York, dal Jewish Community Relations Council di New York, dall’American…
La Disney lancia una miniserie su Anne Frank
La Disney ha rilasciato martedì un'anteprima della sua prossima miniserie, che sarà dedicata alla donna che nascose Anne Frank e la sua famiglia. Si intitola “A Small Light", e dovrebbe essere presentata in anteprima in primavera. “A small light” sarà divisa in otto puntate e dovrebbe andare in onda su National Geographic e Disney+ in primavera. La miniserie è prodotta…
Israele, scoperta una grotta sepolcrale di 2000 anni fa
Portata alla luce una vasta grotta sepolcrale di 2.000 anni fa, risalente al periodo del Secondo Tempio, a Lakish, nella pianura di Shefelah, a sud di Israele.Lo scavo archeologico è stato effettuato nell’ambito del “Judean Kings Trail Project”, guidato dall’Autorità israeliana per le Antichità (IAA), dal Ministero per gli affari e il patrimonio di Gerusalemme e dal Fondo nazionale ebraico.I…