Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Steven Spielberg riceverà l’Orso
    d’oro alla carriera del 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Al
    grande regista sarà dedicata una retrospettiva che comprenderà anche il suo
    ultimo film ‘The Fabelmans’.

    Il regista 75enne è stato già
    insignito dell’Ordine federale al merito della Germania nel 1998 per il suo
    “Schindler’s List” e per la sua Fondazione dedicata a conservare la memoria
    della Shoah. Spielberg, considerato uno dei più grandi registi viventi, ha
    vinto tre premi Oscar: miglior film e miglior regista per “Schindler’s List” e
    ancora una volta miglior regista per “Salvate il soldato Ryan”.

    “Vincitore di numerosi premi
    Oscar, Spielberg è uno dei cineasti più famosi al mondo. La sua opera, composta
    da oltre 100 film e serie, è unica nella storia del cinema internazionale degli
    ultimi sessant’anni per la sua immensa varietà. Spielberg è stato candidato
    all’Oscar per un totale di 19 volte nel corso della sua carriera e fino ad oggi
    ha portato a casa una statuetta in tre occasioni. È considerato il regista di
    maggior successo di tutti i tempi. La sua carriera è stata costellata di premi,
    tra cui numerosi Golden Globe ed Emmy”. Così si legge nella motivazione
    divulgata dalla Berlinale che sottolinea anche il rapporto del regista con la Germania:
    “Nel 1998 è stato insignito della Gran Croce con Stella dell’Ordine al Merito
    della Repubblica Federale Tedesca in riconoscimento del suo film Schindler’s
    List e della sua Shoah Foundation. Nel 2001, la Regina Elisabetta II lo ha
    nominato Cavaliere Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico (KBE). Nel
    2015 ha ricevuto la medaglia presidenziale della libertà dal Presidente degli
    Stati Uniti Barack Obama”.

    “Con una carriera incredibile,
    Steven Spielberg non solo ha incantato generazioni di spettatori in tutto il
    mondo, ma ha anche dato un nuovo significato al ‘cinema’ come fabbrica dei
    sogni”, dichiarano Mariette Rissenbeek e Carlo Chatrian, direttori della
    Berlinale. “Che sia nell’eterno magico mondo degli adolescenti o nella realtà
    che la storia ha scolpito per sempre, i suoi film ci portano a un livello
    diverso, dove il grande schermo diventa la superficie adeguata per la
    realizzazione delle nostre emozioni. Se la Berlinale 2023 rappresenta un nuovo
    inizio, non potremmo trovare un inizio migliore di quello offerto dal grande
    lavoro di Spielberg”.

     

    NEWS

    Steven Spielberg riceve il premio alla carriera al Festival di Berlino

    Di Redazione

    Steven Spielberg riceverà l’Orso d’oro alla carriera del 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Al grande regista sarà dedicata una retrospettiva che comprenderà anche il suo ultimo film 'The Fabelmans'.Il regista 75enne è stato già insignito dell'Ordine federale al merito della Germania nel 1998 per il suo “Schindler's List” e per la sua Fondazione dedicata a conservare la memoria…

    ISRAELE

    Gerusalemme, due attentati terroristici: un morto e 19 feriti

    Di Redazione

    Questa mattina due attentati terroristici hanno colpito Gerusalemme. Il bilancio è di un morto e 19 feriti. La prima bomba è esplosa poco dopo le 7 del mattino nei pressi di una fermata dell’autobus all’ingresso della città.  La seconda esplosione si è verificata mezz'ora dopo a Ramot, quartiere a nord di Gerusalemme. I feriti, due dei quali in gravi condizioni,…

    ISRAELE

    Il Campionato del Mondo di scacchi va avanti a Gerusalemme nonostante il boicottaggio del BDS

    Di Michelle Zarfati

    Secondo quanto riferisce la World Chess Federation il Campionato mondiale di scacchi si è disputato a Gerusalemme, nonostante le pressioni del BDS per spostare l'evento altrove. Tutte le 11 squadre di scacchi domenica hanno giocato il Campionato come previsto, nonostante i tentativi del movimento di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni(BDS) di convincere le squadre a cancellare i loro piani di viaggio…

    ROMA EBRAICA

    Il pranzo annuale della Società dei Compari Heliau Hanavì tra ricordi e convivialità

    Di Giorgia Calò

    La scorsa domenica i componenti della società Heliau Hanavi, meglio conosciuta come Società dei Compari, si sono radunati per il loro pranzo annuale, un momento di aggregazione e convivialità, ma anche un’occasione per fare beneficenza.“Questa è la confraternita più antica della nostra Comunità – spiega il Presidente della Società Claudio Spizzichino - Risale al 1300 e nasce dalla fusione di…

    Cultura

    Presentato ad Ariccia “Sciabbadai”. Massimo Finzi: “Spettacolo commovente che intreccia la grande storia con quella dei singoli”

    Di Jacqueline Sermoneta

    Il dramma e le conseguenze delle leggi razziali sono il fulcro del lavoro teatrale “Sciabbadai”, scritto e diretto da Gabriele Marcelli. Lo spettacolo, patrocinato dalla Società Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi e dal Comune di Ariccia, è andato in scena presso il Teatro Comunale ‘G.L. Bernini’ di Ariccia.È il 1943. Lino Colombo è stato attore, cantante e cabarettista fino all’emanazione…

    NEWS

    Riprendono i Viaggi della Memoria. La scuola media ebraica “Angelo Sacerdoti” partecipa all’iniziativa

    Di Luca Spizzichino

    Dopo il lungo stop dovuto alla pandemia, Roma Capitale è tornata ad organizzare il Viaggio della Memoria. Più di 136 studenti delle terze medie e oltre 36 docenti da tutto Roma stanno partecipando all’iniziativa, tra cui la scuola media ebraica “Angelo Sacerdoti”. Il viaggio, iniziato ieri mattina, durerà fino al 24 novembre. Il gruppo visiterà il Campo di Fossoli e il…

    ISRAELE

    Israele: L’ex primo ministro Olmert condannato per diffamazione nei confronti di Netanyahu

    Di Ugo Volli

    Il processoNon succede tutti i giorni che un ex primo ministro accusi un altro ex primo ministro (e tutta la sua famiglia con lui) di essere “pazzo”, “mentalmente instabile”, “inabile a svolgere il suo ruolo”. E che a queste dichiarazioni ripetute in diverse interviste segua una querela per diffamazione. E infine che la querela sia accolta e il primo ministro…

    NEWS

    Il World Jewish Congress al Museo Ebraico di Roma

    Di Michelle Zarfati

    In questi giorni la Capitale ospita il World Jewish Congress Executive Committee. Il Presidente Ronald S. Lauder ha inaugurato la visita a Roma recandosi alla mostra sull'attentato del 9 ottobre 1982 alle Terme di Diocleziano. Lunedì Lauder e la delegazione del WJC hanno incontrato nel Museo Ebraico di Roma la Presidente della CER Ruth Dureghello, la Presidente dell’Unione delle Comunità…

    NEWS

    Il Presidente del World Jewish Congress Ronald S. Lauder ricevuto da Papa Francesco in Vaticano

    Di Luca Spizzichino

    In occasione della presentazione del documento sulle relazioni ebraico-cattoliche “Kishreinu - Our Bond”, il Presidente Ronald S. Lauder e l’Executive Committee del World Jewish Congress hanno incontrato Papa Francesco in Vaticano. Per la prima volta la Città del Vaticano ha ospitato l’organizzazione ebraica, che nel corso della giornata svolgerà i propri lavori con la Commissione per le relazioni religiose con gli…

    NEWS

    Rilasciato ad un bambino il primo passaporto israeliano dall’ambasciata ad Abu Dhabi

    Di Luca Spizzichino

    Giovedì scorso l'ambasciata israeliana ad Abu Dhabi ha rilasciato il primo passaporto a un bambino israeliano nato negli Emirati Arabi Uniti. Il bambino, Mateo David, è nato lo scorso 13 maggio 2022, dalla cittadina israeliana Daniel Talvi e il marito belga Mitz Bekovens, che lavora come agente nel club calcistico emiratino Al-Jazeera. L'ambasciatore israeliano negli Emirati Arabi Uniti Amir Hayek, che…