È partita dal Collettivo Osa la denuncia di antisemitismo e di molestie verbali nei confronti di un docente del liceo artistico ‘Enzo Rossi’ di Roma. “Voi nasoni dovete essere cremati” avrebbe detto il professore rivolgendosi ad alcuni studenti di religione ebraica. E non solo: “Così mi provochi” alle studentesse che si piegavano per raccogliere penne o altro da terra.Nella giornata…
Archivi
Studio israeliano trova le più antiche prove dell'uso del fuoco per cucinare il cibo
I resti di un'enorme carpa (2 metri di lunghezza), recentemente analizzati dalla Hebrew University, dalla Bar Ilan Univerisity Tel Aviv, in collaborazione con altri atenei universitari, segnano i primi segni di cottura da parte dell'uomo preistorico risalenti a circa 780.000 anni fa. La notevole scoperta scientifica è stata fatta dai ricercatori di alcune tra le più prestigiose università israeliane, in collaborazione…
Domenica la Giornata della Donazione del sangue del Gruppo Ebraico Donatori
Domenica 20 novembre si terrà la Giornata della donazione del sangue. Organizzata dal Gruppo Ebraico Donatori, guidato e coordinato dal Dott. Fabio Gaj, da Gianni Zarfati e da Italia Zarfati, questa iniziativa ormai è diventata un appuntamento fisso per due volte l’anno: nel corso della mattinata, i donatori possono recarsi alla struttura dell’Ospedale Fatebenefratelli e intraprendere un iter di analisi…
La pop star israeliana Noa Kirel “indossa” Kanye West agli European MTV Awards. L’outfit è diventato virale sui social
La pop star israeliana Noa Kirel si è presentata agli European MTV Awards 2022, che quest’anno si sono svolti a Dusseldorf, in Germania, indossando un outfit decorato con il volto del rapper Kanye West e dozzine di catene d'oro con la stella di David e il simbolo "Chai". Un abito che ha dato immediatamente all’occhio visto il clamore della vicenda West.…
Tre israeliani uccisi dai terroristi palestinesi ad Ariel
Questa mattina con un attacco a colpi di coltello nella città di Ariel, tre israeliani sono stati uccisi dai terroristi palestinesi e altri tre ferite. I paramedici dell'IDF, insieme al personale dell'MDA e di United Hatzalah, hanno soccorso le vittime sul posto prima di trasferirle in ambulanza al Beilinson Medical Center di Petah Tikva. Una delle vittime, un uomo sulla quarantina,…
Convegno sul 9 ottobre ’82. Molinari: “Fare chiarezza è strategico. Non conoscere significa permettere all’odio di ripetersi”
Con il primo panel “L’attentato: cosa sappiamo e cosa resta ancora da chiarire” sono iniziati i lavori del convegno "9 OTTOBRE 1982 - L'attentato alla Sinagoga di Roma 40 anni dopo”. Moderato dal direttore di Shalom Ariela Piattelli, al panel sono intervenuti la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il prefetto Franco Gabrielli, il direttore di Repubblica Maurizio…
Convegno sull’attentato alla Sinagoga del 9 ottobre ‘82. Ministro: Piantedosi: “Impegno e memoria contro la cultura dell’odio”
È iniziato questa mattina il convegno "9 OTTOBRE 1982 - L'attentato alla Sinagoga di Roma 40 anni dopo", organizzato dalla Comunità Ebraica di Roma, grazie al lavoro del Dipartimento Beni e Attività Culturali, in occasione del quarantesimo anniversario dell'attentato alla Sinagoga di Roma. Per due giorni politici, storici e giornalisti affronteranno il tema da diversi punti di osservazione in base…
L’Italia, per la prima volta da tempo, ha votato contro una mozione anti-israeliana all’Onu
L’Onu contro IsraeleDelle risoluzioni dell’assemblea generale dell’Onu e della sue commissioni contro Israele non varrebbe la pena di parlare, perché si tratta di un fenomeno di inflazione autoreferenziale. C’è una pagina di Wikipedia che elenca le risoluzioni dell’Onu contro Israele, questa: https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_United_Nations_resolutions_concerning_Israel. L’elenco comprende 216 risoluzioni dell’Assemblea generale (ma solo fino al 2016, oggi saremmo ben più su); ma cita…
A Dubai le nuove generazioni “diventano testimoni” della Shoah
“È stato incredibile ascoltare l'esperienza della signora Eve Kugler e diventare una testimone” ha detto una delle ragazze presenti alla “Marcia Internazionale dei Viventi - Let There Be Light", ormai giunta al terzo anno. "I nostri studenti sono stati onorati di far parte di questo evento e sono motivati a condividere questo messaggio con la nostra comunità” ha affermato Kevin…
Camminare nel tempo (Giuntina) di Roberto Della Rocca
Il tempo è sempre stato al centro delle grandi riflessioni intellettuali e filosofiche. Una delle più famose, ad esempio, è quella del filosofo francese Henri Bergson. Secondo il filosofo il nostro modo usuale di concepire il tempo come una successione di istanti della stessa durata, basato sul movimento delle lancette dell’orologio, è il frutto di un’operazione dell’intelletto, che “spazializza” il…