Il giudizio dei russi e quello del mondoLa morte di Mikhail Gorbaciov, l’ultimo leader dell’Unione Sovietica, avviene nel momento in cui la Russia mostra di nuovo un volto autoritario e imperialista con l’invasione dell’Ucraina, le minacce all’Occidente, la repressione di ogni dissenso interno, perfino la minaccia di impedire di nuovo l’emigrazione ebraica, proibendo le attività dell’Agenzia Ebraica. Putin dichiara che…
Archivi
Lo studio israeliano dei nanodiamanti: uno strumento innovativo per la medicina e la cosmesi
La pelle è uno degli organi più grandi e accessibili del corpo umano, ma penetrare nei suoi strati profondi per trattamenti medicinali e cosmetici è ancora molto complesso. Sebbene ci siano alcuni rimedi, come i cerotti alla nicotina per smettere di fumare - somministrati attraverso la pelle-, questo metodo di trattamento è raro poiché le particelle che penetrano non devono essere…
Scritte antisemite contro Emanuele Fiano
Il candidato del PD a Sesto San Giovanni, Emanuele Fiano, è stato preso di mira dall’odio antisemita. Scritte sono apparse sui muri della Sapienza di Roma contro il deputato dem, figlio del sopravvissuto di Auschwitz Nedo. “C’è un odio inestinguibile che circola – dice Fiano - Chi ama i palestinesi odiando gli ebrei e Israele, in qualsiasi partito militi, fa il…
La Germania si assume le responsabilità per la strage di Monaco ’72
A distanza di 50 anni, giunge un significativo gesto da parte del governo tedesco che si assume le responsabilità per la strage degli atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco del 1972, avvia un’indagine e si impegna in un adeguato risarcimento per le famiglie delle vittime. È quanto si apprende nella nota congiunta del Presidente dello Stato d’Israele Isaac Herzog e…
Monaco ‘72: Raggiunto l’accordo tra il governo tedesco e le famiglie delle vittime del massacro, che parteciperanno alla cerimonia in Germania
I parenti degli 11 atleti israeliani uccisi da Settembre Nero durante le Olimpiadi di Monaco del 1972 hanno accettato di partecipare alla cerimonia in Germania per il 50° anniversario dal Massacro.A seguito di lunghe trattative tra i rappresentanti delle famiglie e il governo tedesco, è stata presa la decisione di partecipare all'evento commemorativo che si terrà lunedì prossimo.La Germania si…
La Germania rivede il risarcimento per le famiglie delle vittime del massacro di Monaco ’72
Un risarcimento considerato “umiliante” dai familiari delle vittime del massacro delle Olimpiadi di Monaco ’72, che hanno rifiutato l’offerta della Germania e annunciato di voler disertare la cerimonia tedesca per il 50esimo anniversario della strage voluta e portata a termine dai terroristi di Settembre nero.Un alto funzionario tedesco, secondo quanto riportato dai media israeliani, avrebbe detto che il governo tedesco…
Theodor Herzl e il Congresso di Basilea. Riportare gli ebrei fra le nazioni
Una conferenza sul futuroSi è appena conclusa a Basilea la celebrazione dell’anniversario del primo congresso sionista, tenuto nella città svizzera 125 anni fa, per iniziativa di Theodor Herzl. Vi hanno partecipato molti dei più importanti dirigenti ebrei di tutto il mondo, a partire dal presidente israeliano Yitzhak Herzog, ricordando le realizzazioni di questo periodo e cercando una riflessione comune sul…
Un uomo ebreo ucciso barbaramente in Francia
Si chiamava Eyal Haddad l’uomo ebreo di 34 anni ucciso barbaramente in Francia, vicino al sobborgo di Longperrier lo scorso 19 agosto, secondo quanto riportato nella dichiarazione del gruppo di monitoraggio sull’antisemitismo National Bureau for Vigilance Against Antisemitism (BNVCA) con sede a Parigi. A quanto si apprende un ragazzo musulmano, Mohamed Dridi, coinquilino della vittima, ha confessato di aver ucciso…
Mikhail Gorbaciov, l'ultimo leader dell'Unione Sovietica, muore a 91 anni
Vincitore del Nobel per la pace, Gorbaciov è stato al potere tra il 1985 e il 1991, contribuendo ad appianare le relazioni tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Si è spento all'età di 91 anni, secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa russe. "Mikhail Sergeevich Gorbaciov è morto questa sera dopo una grave e lunga malattia", ha detto il Central Clinical…
Centrodestra diviso sull’ambasciata a Gerusalemme
Il tema è da sempre divisivo per la politica italiana e adesso lo è anche nel centrodestra dove ci sono opinioni divergenti sul possibile spostamento dell’ambasciata italiana a Gerusalemme. Sulle ombre di Trump, il leader della Lega si impegna in caso di vittoria elettorale a mantenere la promessa di riconoscere Gerusalemme capitale d’Israele. Lo dice al quotidiano Israel HaYom vicino alla…