Hanno suonato le sirene oggi, domenica, sulle montagne di Gerusalemme. I terroristi della Jihad islamica hanno infatti lanciato razzi puntandoli anche verso la Capitale d’Israele. Nella zona si sono sentite due esplosioni, ma a quanto si apprende non ci sono stati feriti. "Eravamo in allerta sul fatto che potesse verificarsi un tale evento, ci stavamo preparando in anticipo. Abbiamo anche gli…
Archivi
Nissim Ginni e la difesa di Gerusalemme
Di Nissim Ginni esiste solo una piccola fotografia. Uno scatto sfocato, dove lui non guarda l’obiettivo, ma da un’altra parte con uno sguardo agile e intenso. Come per tanti ragazzini degli anni ’40 le foto erano qualcosa di unico, raro, a volte persino irripetibile, e chissà se Nissim non fosse rimasto bambino per sempre quante altre immagini di se stesso…
Gerusalemme città santa, ma anche di assedi e conflitti
Distruzioni Il popolo ebraico il 9 di Av piange la doppia distruzione di Gerusalemme e del Tempio: quella avvenuta ad opera di Nabucodonosor II, re babilonese, nel 586 AEV e quella causata dall’imperatore romano Tito nel 70 EV. Sono due sciagure capitali della storia ebraica, con un grande significato religioso, ma anche due eventi della storia civile di questa città, che…
Israele avrebbe accettato la proposta egiziana di cessate il fuoco
Israele avrebbe accettato la proposta dell’Egitto di cessate il fuoco. Ha affermato un funzionario della sicurezza egiziana a AFP, agenzia di stampa francese. La tregua dovrebbe partire alle 20 ora locale. Tuttavia una fonte israeliana ha affermato che i colloqui stanno ancora "avanzando". "Non è certo che ci sarà un cessate il fuoco", ha aggiunto il funzionario al sito di notizie…
Oltre 380 razzi da Gaza verso le città israeliane. L’IDF continua ad attaccare obiettivi terroristici della Jihad islamica
Da venerdì oltre 380 razzi sono stati lanciati da Gaza verso le città israeliane, mentre le sirene hanno suonato in molte città del paese, dal centro al sud, da Tel Aviv, Bat Yam, Holon, e Rishon Lezion fino ad altre località. Subito è stato attivato il sistema di difesa missilistica Iron Dome che ha intercettato la gran parte dei razzi. Da sabato…
Corrado Israel De Benedetti: ricordando un pioniere del Sionismo
Il due agosto è venuto a mancare Corrado Israel De Benedetti, grande intellettuale e sionista. De Benedetti se n’è andato all’età di 95 anni, nel kibbutz Ruchama, luogo in cui ha passato quasi tutta la sua vita. Era nato a Ferrara nel 1927; appena sedicenne fu tra le decine di uomini che vennero arrestati tra il 14 e il 15…
Il Sud di Israele in stato d’allerta a seguito delle minacce della Jihad Islamica
Aumentano le tensioni intorno alla Striscia di Gaza in seguito all'arresto del leader della Jihad Islamica in Cisgiordania Bassam Saadi a Jenin lunedì sera. Saadi è stato catturato dalle forze armate insieme a suo genero, Ashraf al-Jada, e un altro membro del gruppo terroristico, che è morto in uno scontro a fuoco con le truppe. In risposta all'arresto, il gruppo…
Una data infame
Il 5 agosto 1938 va ricordata come una data triste per l’editoria italiana e per il giornalismo. In questo giorno, infatti, uscì il primo numero de “La Difesa della Razza”. Questa rivista razzista e ferocemente antisemita, diretta da Telesio Interlandi, applicava la volontà del Duce Benito Mussolini di rendere di facile comprensione per gli italiani i principi razzisti e antisemiti che…
Ritrovati ad Auschwitz un anello prezioso e un piccolo coltello inciso
Durante recenti lavori di conservazione del campo di sterminio di Auschwitz sono stati ritrovati un anello con pietra preziosa e un coltellino di legno, su cui è inciso il nome di un deportato. “Dopo la pioggia o quando la neve si scioglie, vengono alla luce degli oggetti – ha affermato a Ynet Wojciech Soczewica, direttore esecutivo della Fondazione Auschwitz-Birkenau – Troviamo…
La corsa di Asaf e Peter 550 chilometri in 11 giorni per ricordare gli 11 atleti
Correre per non dimenticare gli 11 atleti massacrati alle Olimpiadi di Monaco 1972, 50 anni dopo con ognuno di loro nel cuore. Shalom ha incontrato Asaf Stolarz, israeliano campione di triathlon, anche nella gara più dura dell’Ironman, che, in coppia con l’ungherese Peter Hajdu percorrerà di corsa 550 chilometri da Budapest a Monaco. Run to Rembember ci illustri l’iniziativa Partiremo il 21…