Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Dopo un inizio traballante, il cessate il fuoco a Gaza tra Israele e la Jihad Islamica Palestinese, sembra reggere. Prima dell’entrata in vigore del cessate il fuoco, concordata alle 23:30 ora locale, è avvenuta una pesante raffica di razzi verso le aree vicino al confine di Gaza. In risposta, un drone dell’IDF ha attaccato un lanciarazzi appartenente alla Jihad Islamica (PIJ). 


    Nonostante si siano registrati lanci di razzi anche oltre l’orario concordato, il cessate il fuoco è stato mantenuto da Israele che non ha risposto agli ultimi missili lanciati dall’organizzazione terroristica. Inoltre lo Stato Ebraico ha rifiutato sistematicamente tutte le condizioni imposte dal PIJ, tra cui il rilascio di Al-Saadi e del genero, arrestati una settimana fa.


    Alle 10:30 sono stati aperti ai lavoratori palestinesi e alle merci i valichi di Erez e Kerem Shalom. L’IDF ha annunciato inoltre il graduale ritiro delle misure di sicurezza. Tuttavia, il ritorno alla normale routine continuerà per tutta la giornata, una volta accertato che il lancio di missili da Gaza è completamente cessato.


    “Gli obiettivi sono stati raggiunti, non c’è alcun beneficio nel continuare l’operazione” ha dichiarato ieri sera il primo ministro Yair Lapid, concludendo di fatto l’Operazione Breaking Dawn. In questi giorni la decisione presa dal premier israeliano di colpire con forza la Jihad Islamica, ha visto il pieno supporto dell’Opposizione, organizzando anche un briefing con il leader del Likud Benjamin Netanyahu.


    Il portavoce dell’IDF, il generale di brigata Ran Kochav, ha rilasciato questa mattina alcuni dati sull’operazione Breaking Dawn. Dall’inizio delle operazioni venerdì pomeriggio, 1.175 razzi sono stati lanciati contro Israele, 200 sono caduti all’interno della stessa Gaza, causando diverse vittime tra i civili, tra cui 4 bambini a Jabalia. Il sistema di difesa Iron Dome ha intercettato oltre 380 missili diretti verso zone abitate, con una percentuale di successo del 96%.


    L’IDF ha attaccato oltre 170 obiettivi terroristici appartenenti al gruppo terroristico della Jihad Islamica e ha distrutto un tunnel che non era ancora entrato in territorio israeliano. In questi tre giorni 12 membri della Jihad Islamica sono stati uccisi, inclusi due dei massimi comandanti del gruppo terroristico a Gaza: Tayseer Jabari e Khaled Mansour, rispettivamente il leader delle brigate del Nord e del Sud a Gaza. Il primo è stato ucciso venerdì in un attacco israeliano che ha dato il via al conflitto, mentre il secondo sabato notte.


    ISRAELE

    Regge il cessate il fuoco tra Israele e Jihad Islamica. Lapid: “obiettivi raggiunti”

    Di Luca Spizzichino

    Dopo un inizio traballante, il cessate il fuoco a Gaza tra Israele e la Jihad Islamica Palestinese, sembra reggere. Prima dell'entrata in vigore del cessate il fuoco, concordata alle 23:30 ora locale, è avvenuta una pesante raffica di razzi verso le aree vicino al confine di Gaza. In risposta, un drone dell'IDF ha attaccato un lanciarazzi appartenente alla Jihad Islamica…

    ISRAELE

    Gerusalemme città santa, ma anche di assedi e conflitti

    Di Ugo Volli

    Distruzioni Il popolo ebraico il 9 di Av piange la doppia distruzione di Gerusalemme e del Tempio: quella avvenuta ad opera di Nabucodonosor II, re babilonese, nel 586 AEV e quella causata dall’imperatore romano Tito nel 70 EV. Sono due sciagure capitali della storia ebraica, con un grande significato religioso, ma anche due eventi della storia civile di questa città, che…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    L’amore contro l’odio gratuito. Una riflessione su Tishabeav

    Di Rav Adolfo Aharon Locci

    Il 9 di Av è una data segnata a lutto da 2000 anni ed è il giorno deciso da Dio per piangere per un vero motivo. Il lutto sta nella distruzione del Tempio di Gerusalemme, avvenuta due volte, nel 586 a. e. v. e, definitivamente, nel 70. I maestri nel Talmud (Yomà 9b) hanno spiegato che il I Tempio fu distrutto…

    NEWS

    Le sirene suonano a Gerusalemme. L’IDF elimina i vertici della Jihad islamica

    Di Redazione

    Hanno suonato le sirene oggi, domenica, sulle montagne di Gerusalemme. I terroristi della Jihad islamica hanno infatti lanciato razzi puntandoli anche verso la Capitale d’Israele. Nella zona si sono sentite due esplosioni, ma a quanto si apprende non ci sono stati feriti. "Eravamo in allerta sul fatto che potesse verificarsi un tale evento, ci stavamo preparando in anticipo. Abbiamo anche gli…

    Cultura

    Nissim Ginni e la difesa di Gerusalemme

    Di Ariela Piattelli

    Di Nissim Ginni esiste solo una piccola fotografia. Uno scatto sfocato, dove lui non guarda l’obiettivo, ma da un’altra parte con uno sguardo agile e intenso. Come per tanti ragazzini degli anni ’40 le foto erano qualcosa di unico, raro, a volte persino irripetibile, e chissà se Nissim non fosse rimasto bambino per sempre quante altre immagini di se stesso…

    ISRAELE

    Israele avrebbe accettato la proposta egiziana di cessate il fuoco

    Di Luca Spizzichino

    Israele avrebbe accettato la proposta dell’Egitto di cessate il fuoco. Ha affermato un funzionario della sicurezza egiziana a AFP, agenzia di stampa francese. La tregua dovrebbe partire alle 20 ora locale. Tuttavia una fonte israeliana ha affermato che i colloqui stanno ancora "avanzando". "Non è certo che ci sarà un cessate il fuoco", ha aggiunto il funzionario al sito di notizie…

    ISRAELE

    Oltre 380 razzi da Gaza verso le città israeliane. L’IDF continua ad attaccare obiettivi terroristici della Jihad islamica

    Di Redazione

    Da venerdì oltre 380 razzi sono stati lanciati da Gaza verso le città israeliane, mentre le sirene hanno suonato in molte città del paese, dal centro al sud, da Tel Aviv, Bat Yam, Holon, e Rishon Lezion fino ad altre località. Subito è stato attivato il sistema di difesa missilistica Iron Dome che ha intercettato la gran parte dei razzi. Da sabato…

    ISRAELE

    Una nuova fase di scontri intorno a Gaza: ragioni e possibili sviluppi

    Di Ugo Volli

    L’operazione “Rompere l’alba”Nel  primo pomeriggio di venerdì l’aviazione israeliana ha attaccato obiettivi dell’organizzazione terroristica Jihad Islamica a Gaza, colpendo questa volta più duro del consueto: più di una dozzina di terroristi sono stati eliminati nelle prime ondate dell’attacco israeliano e fra essi il capo militare dell’organizzazione a Gaza, Tayseer al-Jabari e un altro comandante terrorista di rilievo. L’operazione è stata…

    ISRAELE

    Il Sud di Israele in stato d’allerta a seguito delle minacce della Jihad Islamica

    Di Luca Spizzichino

    Aumentano le tensioni intorno alla Striscia di Gaza in seguito all'arresto del leader della Jihad Islamica in Cisgiordania Bassam Saadi a Jenin lunedì sera. Saadi è stato catturato dalle forze armate insieme a suo genero, Ashraf al-Jada, e un altro membro del gruppo terroristico, che è morto in uno scontro a fuoco con le truppe. In risposta all'arresto, il gruppo…

    NEWS

    La corsa di Asaf e Peter 550 chilometri in 11 giorni per ricordare gli 11 atleti

    Di Claudia De Benedetti

    Correre per non dimenticare gli 11 atleti massacrati alle Olimpiadi di Monaco 1972, 50 anni dopo con ognuno di loro nel cuore. Shalom ha incontrato Asaf Stolarz, israeliano campione di triathlon, anche nella gara più dura dell’Ironman, che, in coppia con l’ungherese Peter Hajdu percorrerà di corsa 550 chilometri da Budapest a Monaco. Run to Rembember ci illustri l’iniziativa Partiremo il 21…