Oltre 50 bambini e ragazzi tra gli 8 e i 14 anni hanno partecipato a Yom Sport, evento realizzato dalla Comunità Ebraica di Roma in collaborazione con il Maccabi Roma per promuovere l'attività sportiva all'interno del contesto comunitario. La data scelta non è casuale: il 29 maggio ricorre infatti Yom Yerushalaim, giorno che celebra la riunificazione di Gerusalemme dopo la Guerra…
Archivi
Addio allo scrittore Boris Pahor, raccontò l’orrore dei campi nazisti
Pahor è considerato il più importante scrittore sloveno con cittadinanza italiana, voce della tragedia della deportazione nei lager nazisti e delle discriminazioni contro la minoranza slovena a Trieste durante il fascismo.Lo scrittore è stato uno degli ultimi testimoni viventi del rogo fascista del Narodni Dom avvenuto il 13 luglio 1920. Durante il regime fascista ha vissuto la snazionalizzazione del suo…
Il B’nai B’rith International incontra Papa Francesco
Questa mattina la delegazione del B’nai B’rith International guidata dal Presidente Seth J. Riklin e dal CEO Daniel S. Mariaschin ha incontrato Papa Francesco.«Aiutare gli umili, i poveri e gli ammalati è il modo più concreto per promuovere una maggiore fraternità umana» ha detto Papa Francesco, richiamando così i valori cardine del B’nai B’rith. Il Papa ha citato il Salmo…
B’nai B’rith International Meets with Pope Francis
This morning, the B’nai B’rith International delegation led by its President, Seth J. Riklin and its CEO, Daniel S. Mariaschin, has met with Pope Francis at the Holy See. Pope Francis declared that “helping the vulnerable, and those in need is the most tangible way to promote human fraternity”, which are among the key guiding principles of B’nai B’rith International. In…
B’nai B’rith International Meets with Pope Francis
This morning, the B’nai B’rith International delegation led by its President, Seth J. Riklin and its CEO, Daniel S. Mariaschin, has met with Pope Francis at the Holy See. Pope Francis declared that “helping the vulnerable, and those in need is the most tangible way to promote human fraternity”, which are among the key guiding principles of B’nai B’rith International. In…
Storia, obiettivi e nuove sfide del B'nai B'rith International – Intervista al CEO Daniel S. Mariaschin
Daniel S. Mariaschin è il CEO del B'nai B'rith International, nonché il Direttore del Centro Internazionale per i Diritti Umani e le Politiche Pubbliche dell’organizzazione. In tale funzione, Mariaschin interpreta le politiche e la visione del B’nai B’rith, centrate attorno le questioni fondamentali della comunità ebraica con una varietà di pubblici, come il Congresso degli Stati Uniti d’America, i leader internazionali,…
Storia, obiettivi e nuove sfide del B'nai B'rith International – Intervista al CEO Daniel S. Mariaschin
Daniel S. Mariaschin è il CEO del B'nai B'rith International, nonché il Direttore del Centro Internazionale per i Diritti Umani e le Politiche Pubbliche dell’organizzazione. In tale funzione, Mariaschin interpreta le politiche e la visione del B’nai B’rith, centrate attorno le questioni fondamentali della comunità ebraica con una varietà di pubblici, come il Congresso degli Stati Uniti d’America, i leader internazionali,…
“Il Monte del Tempio è nelle nostre mani” – 58 anni di Gerusalemme unificata
Oggi celebriamo Yom Yerushalaim, la festa di Gerusalemme, il 58° anniversario della liberazione dall'occupazione giordana di Gerusalemme, capitale unica e indivisibile dello Stato d'Israele. Dopo diciannove interminabili e terribili anni in cui la città era stata teatro d’incuria, angherie e scorribande il generale Motta Gur alla guida della cinquantasettesima brigata dei paracadutisti dell'esercito israeliano irruppe oltre le linee nemiche attraverso…
“Il nostro quartiere”: i bambini delle quinte elementari riscoprono l’antico Ghetto con la fotografia
Se dovessimo chiedere ad un bambino che cosa sia il l’antico Ghetto ebraico, questi risponderebbe che è la via intorno alla scuola e ai ristoranti. Non tutti infatti, soprattutto i più piccoli, conoscono davvero i luoghi che costituiscono il Quartiere Ebraico e sono a conoscenza della loro importanza storica. È proprio alla riscoperta del Ghetto che è stato dedicato il progetto…
Israele sperimenta il robot in classe
Un 'robot insegnante' in classe. Questo è il progetto sperimentale promosso dal Dipartimento di ricerca e sviluppo del Ministero dell’Istruzione israeliano, con l’obiettivo di scoprire se un giorno i robot saranno in grado di svolgere ruoli significativi nel contesto educativo. E proprio il tema dell’innovazione per la scuola del prossimo futuro sarà alla base della Conferenza per l’istruzione dell’Organizzazione per la…