La parashà di Emòr inizia con le parole: “L’Eterno disse a Moshe: di’ (‘emòr) ai kohanìm figli di Aharon e dirai (“amartà”) loro: [il kohen] non si potrà rendere impuro per nessuna persona [morta], se non per uno parente stretto a lui vicino, per sua madre, per suo padre, per suo figlio, per sua figlia, per suo fratello. Potrà rendersi impuro per la sorella vergine non sposata a lui…
Archivi
Libertà di stampa, libertà di opinione
Sul liberalismo sociale delle grandi conquiste umane e tecniche a cavallo tra Ottocento e Novecento poggia l’architrave della Libertà di Opinione, che a sua volta sorregge il grande palazzo in cui ha sede la Libertà di Stampa. Già, un affollato e bollente condominio, uno di quelli in cui le riunioni tra inquilini rischiano ogni volta di degenerare pur trattandosi di…
Israele, arriva la mostra digitale di Frida Kahlo
Ha girato più di trenta città in tutto il mondo, coinvolgendo oltre un milione di visitatori. E ora arriva in Israele. È “Frida Kahlo, the life of an icon”, l’esposizione digitale e immersiva fatta di suoni, luci e colori, che ruota intorno alla vita della pittrice messicana. Realizzata da Frida Kahlo Corporation in collaborazione con Layers of Reality, la mostra d’arte…
Le start-up israeliane al Cybertech Europe a La Nuvola
Cybertech Europe 2022 è tornato il 10 e 11 maggio al centro congressi ‘La Nuvola’ di Roma. Le due giornate di conferenza ed esposizione dedicate all’industria cibernetica si sono aperte con gli interventi di Alessandro Profumo, CEO di Leonardo, e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Franco Gabrielli. La pandemia ha accelerato la trasformazione digitale facendo emergere nuove difficoltà…
Le start-up israeliane al Cybertech Europe a La Nuvola
Cybertech Europe 2022 è tornato il 10 e 11 maggio al centro congressi ‘La Nuvola’ di Roma. Le due giornate di conferenza ed esposizione dedicate all’industria cibernetica si sono aperte con gli interventi di Alessandro Profumo, CEO di Leonardo, e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Franco Gabrielli. La pandemia ha accelerato la trasformazione digitale facendo emergere nuove difficoltà…
Le start-up israeliane al Cybertech Europe a La Nuvola
Cybertech Europe 2022 è tornato il 10 e 11 maggio al centro congressi ‘La Nuvola’ di Roma. Le due giornate di conferenza ed esposizione dedicate all’industria cibernetica si sono aperte con gli interventi di Alessandro Profumo, CEO di Leonardo, e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Franco Gabrielli. La pandemia ha accelerato la trasformazione digitale facendo emergere nuove difficoltà…
Un omaggio alla tomba di Rav Toaff in occasione dell’anniversario della sua scomparsa
Il popolo si identifica con i propri leader, ci hai resi fieri ed orgogliosi, consapevoli di poter combattere. Queste le parole incise su una targa che un gruppo di ebrei romani ha posto sulla tomba di Rav Elio Toaff, a Livorno. Pochi giorni dopo l’anniversario in data ebraica della scomparsa dell’ex Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, nove uomini che hanno conosciuto ed…
Un omaggio alla tomba di Rav Toaff in occasione dell’anniversario della sua scomparsa
Il popolo si identifica con i propri leader, ci hai resi fieri ed orgogliosi, consapevoli di poter combattere. Queste le parole incise su una targa che un gruppo di ebrei romani ha posto sulla tomba di Rav Elio Toaff, a Livorno. Pochi giorni dopo l’anniversario in data ebraica della scomparsa dell’ex Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, nove uomini che hanno conosciuto ed…
Un omaggio alla tomba di Rav Toaff in occasione dell’anniversario della sua scomparsa
Il popolo si identifica con i propri leader, ci hai resi fieri ed orgogliosi, consapevoli di poter combattere. Queste le parole incise su una targa che un gruppo di ebrei romani ha posto sulla tomba di Rav Elio Toaff, a Livorno. Pochi giorni dopo l’anniversario in data ebraica della scomparsa dell’ex Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma, nove uomini che hanno conosciuto ed…
Perché è importante il nuovo libro di David Kertzer ‘’Un Papa in guerra”
L’enigma di Pio XII sembra essere ora un po’ meno oscuro di quanto sia stato fino a quella mattina del 2 marzo 2020, quando frotte di studiosi, David Kertzer in testa, si sono seduti nella sala studio dell’Archivio Apostolico Vaticano e hanno iniziato a leggere le carte del suo pontificato. Si pensava, in quel momento, di avere davanti mesi ininterrotti…