L’Eurovision Song Contest 2022 sta conquistando Torino e la città offre una calorosa accoglienza al partecipante dello Stato d’Israele Michael Ben David che canterà la sua canzone I.M giovedì sera nella seconda semifinale. Nel pomeriggio di ieri Michael Ben David ha offerto un saggio della sua abilità canora con una impeccabile esecuzione del brano ‘Caruso’. In una suggestiva location nella…
Archivi
Dopo 800 anni, la Chiesa d'Inghilterra si scusa con gli ebrei
Una cerimonia speciale presso la Christ Church Cathedral di Oxford ha visto la partecipazione del rabbino capo della Gran Bretagna Ephraim Mirvis e dei rappresentanti dell'arcivescovo di Canterbury Justin Welby in occasione del Sinodo di Oxford, approvato nel 1222. La cerimonia aveva come obiettivo quello di ispirare i cristiani a “rifiutare l'antisemitismo contemporaneo”, come detto dall'arcivescovo di Canterbury. Così la…
Il romanziere Joshua Cohen vince il Pulitzer per il libro "The Netanyahus"
"The Netanyahus" di Joshua Cohen, un romanzo comico basato sulla vera storia del padre dell'ex Primo ministro Benjamin Netanyahu in cerca di lavoro nel mondo accademico, ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa. Una menzione speciale è stata data anche ai reporter dell’Ucraina per il «coraggio, la resistenza e l’impegno»Il romanzo è stato molto elogiato per la sua arguzia…
Michael Ben David a Torino canta a sorpresa ‘’Caruso’’ in attesa dell’Eurovision
L’Eurovision Song Contest 2022 sta conquistando Torino e la città offre una calorosa accoglienza al partecipante dello Stato d’Israele Michael Ben David che canterà la sua canzone I.M giovedì sera nella seconda semifinale. Nel pomeriggio di ieri Michael Ben David ha offerto un saggio della sua abilità canora con una impeccabile esecuzione del brano ‘Caruso’. In una suggestiva location nella…
In Israele per la prima volta sbocciano fiori di ciliegio nel deserto del Negev
Il deserto del Negev è stato decorato con i suoi primi fiori di ciliegio questo mese grazie ad un progetto agricolo avanzato che ha cercato di dare vita alla regione tipicamente arida. Il progetto nasce da un'idea di Pini Elmakayes, 60 anni, che ha voluto preservare la memoria del nipote Liel, morto sei anni fa all'età di 13 anni in…
L’Obra Pia chiede perdono a Sami Modiano per gli orrori della Shoah
La Obra Pia Stabilimenti Spagnoli in Italia insieme all'ambasciata spagnola presso la Santa Sede ha apposto una lapide e deposto una corona di fiori in ricordo delle famiglie Limentani e Tagliacozzo che furono deportata nello stabile di via dei Giubbonari 30. Per l’occasione, l’organizzazione, nella persona del suo direttore Raul Sandoval, ha chiesto perdono a Sami Modiano per tutti gli orrori…
Gli ebrei spagnoli in una nuova serie Netflix sull'Inquisizione
Ambientato nella Barcellona del XIV secolo, la nuova serie Netflix “Gli eredi della terra” (Heirs to the Land) racconta la vita di un ragazzo di umili origini che si ritrova nel mirino del più antico conflitto religioso avvenuto in Spagna: l’inquisizione. Rilasciata su Netflix lo scorso mese, "Heirs to the Land" sembra, a prima vista, la solita soap- opera spagnola. Ed in…
W di Weiss
Nel maggio 1944 il pittore triestino Arturo Nathan cominciava il suo ultimo viaggio che lo portò dal campo di Carpi a quello di Bergen Belsen, e poi a Biberach dove morì. Figlio di un ebreo inglese di Trieste, Nathan dovette arruolarsi nella Prima Guerra Mondiale per quattro anni. Da quell’esperienza era tornato depresso e fragile, decidendo come molti altri suoi concittadini…
W di Weiss
Nel maggio 1944 il pittore triestino Arturo Nathan cominciava il suo ultimo viaggio che lo portò dal campo di Carpi a quello di Bergen Belsen, e poi a Biberach dove morì. Figlio di un ebreo inglese di Trieste, Nathan dovette arruolarsi nella Prima Guerra Mondiale per quattro anni. Da quell’esperienza era tornato depresso e fragile, decidendo come molti altri suoi concittadini…
Israele, dal 20 maggio stop ai tamponi molecolari all’aeroporto Ben Gurion
Come annunciato domenica dal Ministero della Sanità, a fronte del drastico calo della diffusione di Covid-19 e della morbilità, a partire dal 20 maggio i viaggiatori in arrivo all’aeroporto Ben Gurion non saranno più tenuti a sottoporsi al tampone PCR (molecolare).Tuttavia è stato formulato un piano che permette un sistema di test completo o parziale in aeroporto in caso di…