Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    La visita del Ministro della Sanità Nitzan Horowitz all’ospedale da campo di Kohav Meir, costruito in Ucraina, rappresenta “l’incrollabile sostegno di Israele all’Ucraina di fronte alla crudele invasione russa”. In quella che è forse la più forte condanna dell’aggressione russa da parte di un funzionario israeliano, il Ministro della sanità ha detto che Israele continuerà a sostenere il popolo ucraino di fronte ai “massacri russi e ai crimini di guerra commessi in tutto il paese”, riferendosi al recente massacro di Bucha condannato domenica anche dal Ministro degli Esteri Yair Lapid.

     

    “È nostro dovere morale, come parte della famiglia delle nazioni democratiche, sostenere l’Ucraina”. Horowitz è atterrato da Israele domenica mattina per visitare l’ospedale da campo Kohav Meir, costruito nella città di Mostyska, nell’Ucraina occidentale. Horowitz è stato il primo ministro israeliano a visitare l’Ucraina dall’inizio dell’invasione russa.

     

    “Oltre 2.000 uomini, donne e bambini ucraini sono stati curati nell’ospedale da campo israeliano, inaugurato il 22 marzo, finora” ha condiviso Horowitz. Domenica, la delegazione medica ucraina è stata sostituita da una nuova squadra in arrivo da Israele insieme al ministro della Salute. Horowitz ha ringraziato personalmente i volontari che hanno lavorato nell’ospedale da campo sin dalla sua apertura, asserendo di aver “fatto qualcosa di incredibile”.

     

    “Avete lasciato tutto per venire qui volontariamente e curare estranei provenienti da un altro paese. Avete fornito assistenza medica in maniera efficiente con grande competenza e professionalità in condizioni tutt’altro che ideali. Ottimo lavoro”, ha detto Horowitz alla delegazione, esprimendo ancora una volta la sua gratitudine a nome del governo israeliano.

     

    Durante la sua visita in Ucraina, il Ministro della salute ha incontrato una serie di funzionari locali, tra cui il viceministro della salute Oleksandr Komarida. Ha anche incontrato il capo della commissione sanitaria di Rada (parlamento ucraino), il capo dell’amministrazione regionale di Leopoli e diversi sindaci delle città.

    ISRAELE

    Horowitz all’ospedale da campo di Mostyska: “Israele sostiene l'Ucraina contro i crimini di guerra e i massacri russi"

    Di Michelle Zarfati

    La visita del Ministro della Sanità Nitzan Horowitz all'ospedale da campo di Kohav Meir, costruito in Ucraina, rappresenta "l'incrollabile sostegno di Israele all'Ucraina di fronte alla crudele invasione russa". In quella che è forse la più forte condanna dell'aggressione russa da parte di un funzionario israeliano, il Ministro della sanità ha detto che Israele continuerà a sostenere il popolo ucraino…

    NEWS

    Zelensky: L'Ucraina del dopoguerra sarà come Israele sulla sicurezza

    Di Redazione

    L’Ucraina diventerà una "grande Israele", dove la sicurezza sarà sempre la priorità. Lo ha detto il presidente Zelensky in un breafing con i media ucraini. Il presidente ucraino, secondo quanto riportato dai media israeliani, avrebbe affermato che il paese nel futuro dopoguerra sarà più simile allo Stato ebraico che all’Europa occidentale. "L'Ucraina non sarà sicuramente quello che volevamo dall'inizio. È impossibile. (Un paese) assolutamente…

    NEWS

    Lapid: “la Russia commette crimini di guerra”

    Di Redazione

    Ad Atene il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid accusa la Russia di crimini di guerra, dopo le sconcertanti notizie del massacro di Bucha. “Le immagini e le testimonianze dall'Ucraina sono orribili. Le forze russe hanno commesso crimini di guerra contro una popolazione civile indifesa. Condanno fermamente questi crimini di guerra” ha affermato Lapid. “C’è una guerra in Europa. Un paese grande e…

    NEWS

    Ritorna “March of the Living”, lo storico programma educativo che porta i ragazzi a conoscere la tragedia della Shoah

    Di Luca Spizzichino

    Dopo due anni di stop a causa della pandemia, torna “March of the Living”, il programma educativo annuale che porta studenti da tutto il mondo in Polonia. Questo è quanto annunciato dagli organizzatori durante un evento speciale alla Camera dei Lord, come riportano diversi media israeliani. A causa della guerra in Ucraina, la marcia, che si svolgerà il 28 aprile 2022,…

    INNOVAZIONE

    L’ebraismo si proietta nel metaverso. Intervista a Rav Shmuli Nachlas, il Chabad di Toronto pioniere del nuovo centro ebraico virtuale

    Di Sarah Tagliacozzo

    I Chabad sono dappertutto, dal Nepal al Perù; fra pochissimo saranno anche nel Metaverso. Ma che cos’è il Metaverso? E perché costruire un centro Chabad nel Metaverso? Il progetto nasce dalla fantasia di Rav Shmuli Nachlas, rabbino Chabad a Toronto, dove gestisce insieme alla moglie Chani un centro giovanile ebraico che organizza attività educative e creative, come coinvolgere gli stessi…

    Cultura

    Inaugurata a Milano la mostra su Chagall. L’artista che dipinse i sentimenti

    Di Michelle Zarfati

    Marc Chagall. Una storia di due mondi è la nuova esposizione del Mudec di Milano. Un vero viaggio arricchito grazie alle cento opere provenienti dall'Israel Museum per spiegare e comprendere dal profondo uno degli artisti ebrei più amati di sempre. Dalle origini ebraiche, in Bielorussia, alla Francia concepita dall’artista come una seconda casa. Così il Mudec apre le sue porte per far…

    Cultura

    Inaugurata a Milano la mostra su Chagall. L’artista che dipinse i sentimenti

    Di Redazione

    Marc Chagall. Una storia di due mondi è la nuova esposizione del Mudec di Milano. Un vero viaggio arricchito grazie alle cento opere provenienti dall'Israel Museum per spiegare e comprendere dal profondo uno degli artisti ebrei più amati di sempre. Dalle origini ebraiche, in Bielorussia, alla Francia concepita dall’artista come una seconda casa. Così il Mudec apre le sue porte per far…

    INNOVAZIONE

    L’ebraismo si proietta nel metaverso. Intervista a Rav Shmuli Nachlas, il Chabad di Toronto pioniere del nuovo centro ebraico virtuale

    Di Maurizio Vernassa

    I Chabad sono dappertutto, dal Nepal al Perù; fra pochissimo saranno anche nel Metaverso. Ma che cos’è il Metaverso? E perché costruire un centro Chabad nel Metaverso? Il progetto nasce dalla fantasia di Rav Shmuli Nachlas, rabbino Chabad a Toronto, dove gestisce insieme alla moglie Chani un centro giovanile ebraico che organizza attività educative e creative, come coinvolgere gli stessi…

    NEWS

    Il dilemma degli ebrei nell’Ungheria di Orban

    Di Elisabetta Fiorito

    Ad urne aperte, il Times of Israel ieri sottolineava il dilemma degli ebrei ungheresi tra la riconferma di Orban e la coalizione dell’opposizione. La scelta infatti ricadeva tra il primo ministro populista, riconfermato con il 54,6 per cento dei voti, e un’alleanza di partiti di opposizione guidati da Peter Marki-Zayche, che ha ottenuto il 33,6 per cento dei voti, composta…

    NEWS

    Germania, condannata negazionista di 93 anni

    Di Redazione

    Condannata a 12 mesi di carcere la 93enne Ursula Haverbeck, figura di primo piano nel negazionismo in Germania, per aver dichiarato che lo sterminio degli ebrei da parte dei nazisti non è mai esistito. Lo riporta i24news.Respinto anche il ricorso in appello fatto dalla donna per le condanne, inflitte nel 2017 e nel 2020, per incitamento all’odio razziale. Ursula Haverbeck,…