Non tutto ciò che è oro luccica, spesso usanze antiche mutano in tradizioni gioiose e, con il passare dei secoli, si trasformano, come nel caso della bsisa. Per gli ebrei del Nord Africa è una festività propiziatoria, ricorda i giorni felici di quando si impastava la malta per costruire il Bet Hamigdash. Io immagino che provenga dal primo esodo di…
Archivi
Emuna Elon e Francesco Pinto vincono con i loro libri il premio Adelina Della Pergola
“La casa sull’acqua” di Emuna Elon (Guanda Editore) si aggiudica il Premio letterario Adelina Della Pergola per la categoria adulti. Il premio per la categoria ragazzi è stato invece assegnato a “L’uomo che salvò la bellezza” di Francesco Pinto (Herper Collins). “La casa sull’acqua”, un romanzo pieno di speranza che riporta uno scrittore affermato, Yoel Blum, ad Amsterdam per ripercorrere…
“Amare ciò che si insegna”. Il ricordo del Morè Moshè di Milena Pavoncello
Esistono figure storiche della comunità ebraica di Roma che rimangono impresse nella memoria collettiva, come quella del morè Moshè Mario Piazza o Sed. Una persona che ha saputo lasciare l’impronta del suo passaggio, grazie alla profonda dedizione all’insegnamento dell’ebraismo e all’amore per Israele, per cui andò a combattere nella guerra del 1948.A quarant’anni dalla sua scomparsa, avvenuta nel 1982, sono…
"La mia Torah" (Giuntina) di Anna Coen e Mirna Dell'Ariccia
Avvicinare i bambini alla lettura è fondamentale; ancor più importante è avvicinare i più piccoli ai testi ebraici, spesso considerati complessi, insegnando loro non solo l’amore per il libro in quanto tale, ma anche per le tradizioni e i precetti dell’ebraismo. Da questa esigenza nasce la collana “La mia Torah”, edita da Giuntina, a cura di Mirna Dell’Ariccia e Anna…
Un limmud per ricordare il morè Moshè Mario Piazza o Sed
A quarant’anni dalla scomparsa del morè Moshè Mario Piazza o Sed, i suoi allievi si sono riuniti al tempio di Via Balbo, l’oratorio Di Castro, per celebrarne il ricordo. Dopo la preghiera pomeridiana di Minchà, condotta dal maskil David Sessa, è iniziato un limmud caratterizzato da affettuosi ricordi personali, aneddoti e brevi lezioni di Torah. Una serata che i presenti…
Torna il terrore in Israele: terrorista palestinese uccide 5 persone a Bnei Brak
Cinque persone sono state uccise da un terrorista palestinese in un attentato a fuoco nella città di Bnei Brak martedì sera. È salito quindi a 11 il numero delle vittime della nuova ondata di terrore che sta investendo lo Stato d’Israele.L’attentato è durato diversi minuti. Una prima segnalazione era arrivata intorno alle 20:00 in HaShnaim Street. Una persona è stata…
Torna il terrore in Israele: terrorista palestinese uccide 5 persone a Bnei Brak
Cinque persone sono state uccise da un terrorista palestinese in un attentato a fuoco nella città di Bnei Brak martedì sera. È salito quindi a 11 il numero delle vittime della nuova ondata di terrore che sta investendo lo Stato d’Israele.L’attentato è durato diversi minuti. Una prima segnalazione era arrivata intorno alle 20:00 in HaShnaim Street. Una persona è stata…
Nuova ondata di terrorismo in Israele. Caratteristiche, cause e possibili mezzi di contrasto
L’ondataL’attentato di ieri sera a Bnei Barak (cinque israeliani assassinati) è il terzo in una settimana, dopo quello di Beer Sheva il 22 marzo (quattro uccisi) e quello di Hedera (2 morti). Oggi c’è il sospetto di un nuovo attacco a Gerusalemme, vicino al mercato di Mahane Yehuda. Ormai non si può più parlare di attacchi isolati, è chiaro che…
Il mio ricordo del Morè Moshè z.l.
Alcuni anni fa, studiando una pagina di Talmud, provai una profonda emozione, che immediatamente condivisi, quasi incredulo, con gli allievi e docenti presenti in quel momento al Collegio rabbinico. Stavo consultando un’edizione moderna del Talmud pubblicata in Israele nel 1982, di impostazione rabbinico-accademica a cura di Rabbi Dr. A. Zvi Ehrman con testo originale ebraico/aramaico e traduzione inglese. Nell’ampio commento…
Israele rafforza la sicurezza contro il terrorismo
Mentre Israele piange le sue vittime, il Ministro della difesa Binyamin Gantz, ha ordinato il dispiegamento di 1.000 soldati per rafforzare la polizia dopo gli attacchi terroristici degli ultimi giorni. Le truppe verranno inviate in Cisgiordania e in altre città israeliane, un piano realizzato per poter garantire la sicurezza sia all’interno d’Israele che all’esterno. Gli attacchi terroristici, avvenuti questa settimana,…