Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il peggior attacco informatico nella storia dello Stato d’Israele. I siti web del governo israeliano sono andati offline per oltre un’ora a causa di un grave attacco informatico lunedì sera, hanno detto i funzionari. Il tutto avvenuto proprio mentre Bennett parlava al telefono con Putin.


    Obiettivi di questo “vasto attacco informatico” sono stati i siti Web del governo, afferma una dichiarazione dell’ufficio del ministro delle comunicazioni Yoaz Hendel, che ha tenuto una valutazione con gli esperti del ministero. 


    Gli utenti che tentavano di accedere a siti con estensioni gov.il non sono stati in grado di farlo. Solamente dopo un’ora i siti sono tornati lentamente a tornare online.


    “Le operazioni sono state eseguite dalle società di comunicazioni al fine di restituire il servizio il prima possibile e il servizio sta gradualmente riprendendo”, ha affermato il ministero delle Comunicazioni. “Il ministero continuerà a monitorare la situazione fino al completo ripristino”, ha aggiunto.


    Secondo i media israeliani la Direzione nazionale informatica ha dichiarato lo stato di emergenza per studiare l’entità dei danni causati dal “massiccio” attacco informatico. Secondo le valutazioni riportate nei quotidiani, i siti sono stati rimossi tramite un attacco denial-of-service, un attacco informatico in cui si fanno esaurire deliberatamente le risorse di un sistema informatico fino a renderlo non più in grado di erogare il servizio ai client richiedenti. Tuttavia, la causa non è stata confermata dal governo.


    I funzionari del ministero non hanno detto immediatamente chi c’era dietro l’attacco, ma sempre secondo i media, questo attacco proviene dall’Iran. Infatti da anni lo Stato ebraico e il regime degli Ayatollah sono coinvolti in una guerra cibernetica, che, sebbene in gran parte silenziosa, occasionalmente riemerge in superficie.


    Senza categoria

    Attacco hacker ai siti web del governo, il peggior nella storia dello Stato d’Israele

    Di Luca Spizzichino

    Il peggior attacco informatico nella storia dello Stato d’Israele. I siti web del governo israeliano sono andati offline per oltre un'ora a causa di un grave attacco informatico lunedì sera, hanno detto i funzionari. Il tutto avvenuto proprio mentre Bennett parlava al telefono con Putin.Obiettivi di questo "vasto attacco informatico" sono stati i siti Web del governo, afferma una dichiarazione…

    NEWS

    Missile russo colpisce yeshiva a Kharkiv, nessuna vittima

    Di Redazione

    Secondo quanto riportato da Arutz 7, un missile lanciato dalle forze russe ha colpito una yeshiva Chabad a Kharkiv. Nel complesso operano una scuola ebraica e una sinagoga. Nonostante gli ingenti danni alla struttura, fortunatamente non ci sono state vittime."Nonostante il bombardamento delle nostre istituzioni, il danno diretto alla Yeshiva, il danno alle finestre della sinagoga e all'asilo che sono…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    “Un respiro in più” – la bioetica secondo Vasco Rossi

    Di Gianfranco Di Segni

    A volte i poeti e i cantautori esprimono in poche parole quanto altri direbbero in dotte e lunghe disquisizioni. Uno dei problemi principali della bioetica è arrivare a una chiara definizione della fine della vita. Da questa determinazione può dipendere, infatti, la vita di altre persone. La questione è il trapianto di organi: stabilire che il decesso sia avvenuto è un…

    ITALIA

    Toscana: Approvate all’unanimità dal Consiglio Regionale le mozioni sui viaggi della memoria e sulla definizione Ihra dell’antisemitismo

    Di Roberto Conticelli

    Ogni cittadino europeo maggiorenne è chiamato a visitare il campo di sterminio di Auschwitz, e un simile viaggio di conoscenza e di impegno dovrebbe costituire, in particolare per le giovani generazioni, un vero e proprio ‘obbligo’ civile regolato da precise disposizioni normative. In tal senso si è mossa, con un provvedimento unico a livello nazionale, la Regione Toscana, il cui…

    Cultura

    Un tripolino alla centrale del latte

    Di Gérard David Journo

    Nelle case dei tripolini non entrava il latte, era una scelta legata alla kasherut. Per rispettare il dettato biblico di non mischiare carne e latte, non potendosi permettere pentole e stoviglierie separate, le famiglie dovevano fare una scelta. Nella cucina tripolina il pesce è il re e la carne è la regina, lo Shabbat non è tale senza cuscus con…

    Senza categoria

    Le aziende high-tech israeliane sospendono le proprie attività in Russia

    Di Luca Spizzichino

    Anche le aziende tecnologiche israeliane hanno deciso di sospendere le proprie attività in Russia a causa della guerra in corso contro l'Ucraina. Secondo una ricerca fatta dall’Università di Yale, oltre 350 aziende, tra cui aziende tecnologiche, grandi produttori e marchi di consumo, hanno sospeso o interrotto del tutto le loro attività o hanno limitato i loro servizi per fare pressione sul…

    NEWS

    Bennett parla al telefono con Putin sul cessate il fuoco

    Di Redazione

    Poche ore fa il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha parlato al telefono con il presidente russo Vladimir Putin, lo ha riferito il Cremlino. I due leader hanno discusso della guerra in Ucraina, con una conversazione durata circa un'ora e mezza.Secondo quanto riferito da un funzionario israeliano, Bennett avrebbe lasciato bruscamente una riunione di governo per parlare con Putin, discutendo…

    Cultura

    Purim e la lezione del Rabbino David Prato: impegno costante per la collettività contro i nuovi Amalek

    Di Claudio Procaccia

    David Prato è stato un rabbino, un maestro straordinario nato a Livorno nel 1882. Non è un caso che questo personaggio di statura elevatissima non fosse romano. Infatti, nell’età contemporanea è stato necessario attendere la nomina di Rav Riccardo Shmuel Di Segni per avere rabbino maggiore “autoctono” (2001). Prato fu anche Rabbino capo ad Alessandria d’Egitto dal 1927 al 1936…

    Cultura

    Q di quattro

    Di Davide Spagnoletto

    La salvezza del popolo ebraico da una distruzione programmata è alla base della festività di Purim. Il personaggio chiave è la regina Ester che, informata da Mordechai, intercede presso il re Assuero per fermare l’intento del primo ministro Hamàn che ha già estratto la data del massacro. La regina Ester che ha mantenuto segreta fino a quel momento la sua…

    Cultura

    Q di quattro

    Di Massimo Finzi

    La salvezza del popolo ebraico da una distruzione programmata è alla base della festività di Purim. Il personaggio chiave è la regina Ester che, informata da Mordechai, intercede presso il re Assuero per fermare l’intento del primo ministro Hamàn che ha già estratto la data del massacro. La regina Ester che ha mantenuto segreta fino a quel momento la sua…