Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Che sia il sushi, una partita di calcetto o una semplice cena, ogni occasione è buona per riunirsi e studiare tutti assieme Torah. Questa la chiave del successo del giovane morè Eitan Della Rocca, che da tempo ormai si circonda di amici, conoscenti e studenti in delle serate concordate per approfondire i precetti dell’ebraismo. Un’idea fattasi largo tra i giovani, che lo scorso mercoledì si sono recati al tempio Bet Michael di Roma per un incontro alternativo ed interessante: sushi e Torah. La serata ha riscosso un enorme successo, raccogliendo ben cento giovani, che hanno finalmente ritrovato quella convivialità rubata dalla pandemia.

     

    “È stato molto bello, non solo per la lezione o la cena, ma proprio perché c’erano tanti giovani insieme dopo molto tempo – ha detto il morè Eitan Della Rocca – Vedo la loro voglia di stare insieme, ed in un periodo così instabile, tra pandemia e guerra, la Torah è comunque una certezza su cui ci si incontra per un impegno comune. Anche la persona più lontana arriva ad un momento della sua vita in cui vuole prendersi un impegno ed avvicinarsi”.

     

    Il confronto, la discussione ed il dialogo, tutti gli elementi di cui l’ebraismo dispone per garantire progresso intellettuale delle giovani menti. Queste serate accorciano le distanze tra le persone. “Cerco sempre di stare vicino a loro così che loro si avvicinino di più alla Torah”.

     

    Il successo della serata, l’interesse dei giovani alla Torah, conferma quel verso del Talmud che dice: «Il mondo si regge sul respiro dei bambini che studiano». Un segno del retaggio religioso che viene tramandato «Le dor va dor», di generazione in generazione.

    ROMA EBRAICA

    Sushi e Torah: il tempio Bet Michael si riempie di giovani

    Di David Di Segni

    Che sia il sushi, una partita di calcetto o una semplice cena, ogni occasione è buona per riunirsi e studiare tutti assieme Torah. Questa la chiave del successo del giovane morè Eitan Della Rocca, che da tempo ormai si circonda di amici, conoscenti e studenti in delle serate concordate per approfondire i precetti dell’ebraismo. Un’idea fattasi largo tra i giovani,…

    Cultura

    Q di quattro

    Di Davide Spagnoletto

    La salvezza del popolo ebraico da una distruzione programmata è alla base della festività di Purim. Il personaggio chiave è la regina Ester che, informata da Mordechai, intercede presso il re Assuero per fermare l’intento del primo ministro Hamàn che ha già estratto la data del massacro. La regina Ester che ha mantenuto segreta fino a quel momento la sua…

    Cultura

    Q di quattro

    Di Massimo Finzi

    La salvezza del popolo ebraico da una distruzione programmata è alla base della festività di Purim. Il personaggio chiave è la regina Ester che, informata da Mordechai, intercede presso il re Assuero per fermare l’intento del primo ministro Hamàn che ha già estratto la data del massacro. La regina Ester che ha mantenuto segreta fino a quel momento la sua…

    Cultura

    Q di quattro

    Di Massimo Finzi

    La salvezza del popolo ebraico da una distruzione programmata è alla base della festività di Purim. Il personaggio chiave è la regina Ester che, informata da Mordechai, intercede presso il re Assuero per fermare l’intento del primo ministro Hamàn che ha già estratto la data del massacro. La regina Ester che ha mantenuto segreta fino a quel momento la sua…

    Senza categoria

    Kiev, sopravvissuta alla Shoah: “Posso continuare a vivere e a credere che arriveranno giorni più luminosi”

    Di Jacqueline Sermoneta

    Ludmila, un’anziana signora di 85 anni sopravvissuta alla Shoah, vive a Kiev ed è una delle poche persone fortunate che ricevono assistenza domiciliare in questo difficile momento. A prendersi cura di lei è Anna, 40 anni, impiegata presso i servizi sociali Hesed del Joint Distribution Committee (JDC), un’organizzazione di soccorso ebraica. Lo riporta il Times of Israel.Sono quasi due milioni…

    NEWS

    Istanbul, apre nell’aeroporto un Kosher Food Point a scopo benefico

    Di Jacqueline Sermoneta

    Da oggi in poi tutti i viaggiatori ebrei che faranno sosta a Istanbul non rimarranno più senza pasto kosher. Nell’aeroporto della città turca, infatti, è stato aperto il primo Kosher Food Point. Tutto il cibo del distributore automatico viene fornito dal catering turco “La Casa” ed è certificato sia da Denet Gida del rabbinato locale, sia da OK Kosher, il…

    ROMA EBRAICA

    Da Roma alla Moldavia per aiutare gli ebrei ucraini – Il viaggio di solidarietà del gruppo di volontari Cer

    Di Ariela Piattelli

    Sono partiti con una macchina ed un camion frigo con 1500 chili di cibo kasher e beni di prima necessità. Da Roma verso il punto di confine in Moldavia, Alberto, Daniel, David, Giuseppe e Jonathan, sono passati per le montagne innevate, e anche per le tempeste, per la Slovenia, poi la Romania, in un percorso fatto di strade buie e…

    ITALIA

    Umbria, regione di Memoria

    Di Roberto Conticelli

    È un filo sottile ma resistente, perché intessuto con la seta del dolore e la canapa della rinascita, quello che unisce l’Umbria, antica terra di pace e civiltà, a Liliana Segre, che con la pace violata e l’assenza di civiltà ha fatto i conti fin dalla più tenera età e per buona parte della propria esistenza sconvolta dall’esperienza del campo…

    NEWS

    Da Ciampino a Leopoli, Israele invia aiuti umanitari agli ucraini

    Di David Di Segni

    Ieri mattina, sei generatori da mille kilowatt di potenza ciascuno, progettati per fornire elettricità non-stop ad ospedali ed altre strutture d’assistenza, sono partiti da Ciampino in direzione Leopoli, Ucraina. A donarli, il Ministero degli Affari Esteri israeliano attraverso il Mashav - l’Agenzia per la cooperazione internazionale allo sviluppo – e con l’assistenza dell’Ambasciata d’Israele a Roma. “Questa solidarietà deriva da un…

    ISRAELE

    La visita del presidente israeliano Herzog in Turchia

    Di Luca Spizzichino

    Una visita storica quella di Isaac Herzog, Presidente dello Stato d’Israele, in Turchia. Invitato personalmente mesi fa dal presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, il presidente Herzog ha affermato di essere “entrato in questo processo con gli occhi aperti e in piena collaborazione con il Primo Ministro Ufficio, Ministero degli Esteri, Consiglio di Sicurezza Nazionale e altri”.Il Capo di Stato israeliano…