Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Ieri mattina, sei generatori da mille kilowatt di potenza ciascuno, progettati per fornire elettricità non-stop ad ospedali ed altre strutture d’assistenza, sono partiti da Ciampino in direzione Leopoli, Ucraina. A donarli, il Ministero degli Affari Esteri israeliano attraverso il Mashav – l’Agenzia per la cooperazione internazionale allo sviluppo – e con l’assistenza dell’Ambasciata d’Israele a Roma. 

    “Questa solidarietà deriva da un imperativo categorico biblico, che è la base di tutta la nostra civiltà occidentale – ha detto l’ambasciatore d’Israele in Italia, Dror Eydar – È scritto nel Levitico: «Non starai sul sangue del tuo prossimo». Significa che non possiamo rimanere spettatori inermi quando il nostro prossimo è in pericolo di vita, ma dobbiamo intervenire e salvarlo”.

    L’iniziativa rientra nell’insieme delle attività che lo Stato d’Israele sta compiendo a favore dei civili ucraini, tra cui l’invio di personale medico dello Sheba Medical Center e del Clalit Health Services, e la costruzione di un ospedale da campo funzionale appena fuori Leopoli. L’ospedale, riporta l’Ambasciata in un comunicato, includerà un reparto maternità ed uno pediatrico, un pronto soccorso ed un’area di telemedicina che permetterà ai dottori in Israele di fornire assistenza a distanza. Nel frattempo, un team del Centro Medico per Bambini Schneider ha assistito bambini affetti da cancro e li ha portati in Israele per fornire loro ulteriori trattamenti. 

    Finora Israele ha già inviato cento tonnellate di aiuti umanitari ai cittadini ucraini, tra medicine, tende invernali formato famiglia, coperte, sacchi a pelo, abbigliamento, misure di purificazione dell’acqua, generatori e molto altro ancora. Perché “chi salva una vita – conclude Eydar – salva il mondo intero”.

    NEWS

    Da Ciampino a Leopoli, Israele invia aiuti umanitari agli ucraini

    Di Simonetta Della Seta

    Ieri mattina, sei generatori da mille kilowatt di potenza ciascuno, progettati per fornire elettricità non-stop ad ospedali ed altre strutture d’assistenza, sono partiti da Ciampino in direzione Leopoli, Ucraina. A donarli, il Ministero degli Affari Esteri israeliano attraverso il Mashav - l’Agenzia per la cooperazione internazionale allo sviluppo – e con l’assistenza dell’Ambasciata d’Israele a Roma. “Questa solidarietà deriva da un…

    Cultura

    A Purim la versione napoletana delle orecchie di Hamman

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Nel nono capitolo della Meghillà di Ester, il libro che leggiamo due volte durante la festività di Purim, ci viene comandato di celebrare il miracolo della nostra salvezza, scambiandoci doni di cibo, Mishloach Manot. Questo precetto venne comandato al fine di provare che Hamman, il viceré che voleva lo sterminio degli ebrei, aveva torto nel considerare il popolo di Israele un…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Vaykrà: Chi è più adatto a fare il chazàn?

    Di Donato Grosser

    La prima parashà del libro di Vaykrà introduce l’argomento dei korbanòt, dei sacrifici, siano essi bovini, ovini o caprini o anche offerte farinacee.             R. Shimshon Nachmani (Modena, 1706-1779, Reggio Emilia) nella sua opera Zera’ Shimshòn, cita il Talmud Yerushalmi (Rosh Hashanà, 2:5) dove è scritto che nel libro di Shemuel (3:14) riguardo ai peccati dei figli di Elì, il Kohen Gadol, è scritto: “Il peccato del casato di Elì…

    EUROPA

    La guerra fra Russia e Ucraina vista da un esperto israeliano - Intervista a Zvi Magen, ex ambasciatore di Israele a Mosca e Kiev

    Di Ugo Volli

    Molti si sono meravigliati del coinvolgimento di Israele in una possibile mediazione nella guerra fra Russia e Ucraina. Dopo due settimane di battaglie, il primo ministro israeliano Bennett è il solo politico occidentale ad aver incontrato di persona Putin e parlato ripetutamente con Zelenski. È dunque molto importante capire il punto di vista di Israele sugli sviluppi di questa vicenda.…

    Cultura

    Giuseppe Mazzini e il mondo ebraico

    Di Davide Spagnoletto

    Tra le figure chiave del Risorgimento italiano, Giuseppe Mazzini durante la sua vita non fu solo uno degli ispiratori di una nazione unita, ma un modello rimasto a lungo nella memoria di chi venne dopo. Se la sua biografia, come anche la sua immagine, è ben nota sono meno indagati alcuni episodi che lo legano al mondo ebraico. L’amicizia e…

    ROMA EBRAICA

    Consiglio della Comunità ebraica di Roma – Un fronte speciale per l’Ucraina

    Di David Di Segni

    Iera sera si è riunito il Consiglio della Comunità Ebraica di Roma per la discussione di tematiche economiche, politiche e sociali, alla presenza anche degli enti ebraici quali Asili infantili, Ospedale israelitico e Casa di riposo. Con il suo intervento, la presidente CER Ruth Dureghello ha messo al corrente l’intera seduta sulle ultime novità che hanno interessato la vita comunitaria.…

    ISRAELE

    Università di Gerusalemme: studio sul possibile “ringiovanimento” degli ovuli femminili

    Di Michelle Zarfati

    Un recente studio dell’Università Ebraica di Gerusalemme sembrerebbe aver trovato un modo per riportare indietro di 20 anni l’orologio biologico per gli ovuli di donne over 40. La strada è riconducibile a un trattamento con un medicinale antivirale. Questa scoperta permetterebbe anche a donne non più giovani di aumentare la fertilità.Il laboratorio sostiene infatti di aver scoperto “l’invecchiamento al contrario”.…

    Cultura

    Giuseppe Mazzini e il mondo ebraico

    Di Massimo Finzi

    Tra le figure chiave del Risorgimento italiano, Giuseppe Mazzini durante la sua vita non fu solo uno degli ispiratori di una nazione unita, ma un modello rimasto a lungo nella memoria di chi venne dopo. Se la sua biografia, come anche la sua immagine, è ben nota sono meno indagati alcuni episodi che lo legano al mondo ebraico. L’amicizia e…

    NEWS

    Yad Vashem sospende la partnership con Roman Abramovich

    Di Luca Spizzichino

    “Alla luce dei recenti sviluppi, Yad Vashem ha deciso di sospendere la partnership strategica con Roman Abramovich”. Con un nota la Direzione del Memoriale della Shoah di Gerusalemme ha deciso di "sospendere" la sua partnership con il magnate russo e quindi le sue donazioni. Il 22 febbraio, Yad Vashem aveva annunciato un accordo con Abramovitch, che avrebbe dovuto donare decine di…

    ISRAELE

    Studio israeliano dimostra che il riciclo risale a 500mila anni fa

    Di Jacqueline Sermoneta

    Il riciclo non è un fenomeno moderno ma risale alla preistoria. Già 500mila anni fa, infatti, i primi ominidi avevano la buona abitudine di riciclare strumenti di pietra, usati e scartati dai loro predecessori.A sostenerlo uno studio condotto dai ricercatori Bar Efrati e Ran Barkai del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Tel Aviv (TAU), in collaborazione con Flavia Venditti dell'Università…