Raccontare ai bambini i principi di una corretta pulizia dentale. È la seconda edizione del progetto “Odontoiatria a scuola”, promosso dall’Ospedale Israelitico con lo scopo di sensibilizzare gli studenti delle scuole elementari e medie sull’importanza dell’igiene orale. Il progetto è partito con un primo incontro all’Istituto Comprensivo di Via Nitti, in cui il Prof. Fabio Margarita, Direttore Sanitario del Centro Odontoiatrico…
Archivi
Edoardo Ricchetti: la storia del giornalista ebreo romano deportato il 16 ottobre del ‘43
Quella dei giornalisti ebrei italiani radiati dall’albo a causa delle leggi razziali del ’38, è una storia che rappresenta un esempio di come quella vergogna trovò in vari ambiti il modo di sopravvivere nel tempo, dopo la caduta del fascismo e oltre. L’Ordine dei Giornalisti dal Lazio ha scelto per questo, con un’operazione culturale ormai iniziata da anni, non solo…
L’antisemitismo di carta: l’Ordine dei Giornalisti del Lazio ricorda i colleghi ebrei epurati dalle leggi razziali
‘’È un momento difficile per l’Europa. Dobbiamo ancora parlare di persone in fuga, inermi, spaventate. Impossibile non citare l’Ucraina. Per questo vogliamo riannodare i fili della storia: chi fa il giornalista deve conoscere le ragioni delle intolleranze’’.Con le parole della moderatrice nonché Consigliere segretaria Maria Maddalena Lepri si è aperta la conferenza organizzata presso la Sala stampa della Camera dei…
Il Centro Bibliografico UCEI ricorda la presidente Tullia Zevi
In occasione della pubblicazione de “La Rassegna Mensile di Israel” dedicata a Tullia Zevi, il Centro Bibliografico UCEI, che porta il suo nome, ha ospitato un incontro per commemorare la storica presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.Nata a Milano nel 1919, Tullia Zevi è stata prima giornalista, collaborando con testate come Maariv e The Jewish Chronicle, e poi una politica…
Il Centro Bibliografico UCEI ricorda la presidente Tullia Zevi
In occasione della pubblicazione de “La Rassegna Mensile di Israel” dedicata a Tullia Zevi, il Centro Bibliografico UCEI, che porta il suo nome, ha ospitato un incontro per commemorare la storica presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.Nata a Milano nel 1919, Tullia Zevi è stata prima giornalista, collaborando con testate come Maariv e The Jewish Chronicle, e poi una politica…
Il Centro Bibliografico UCEI ricorda la presidente Tullia Zevi
In occasione della pubblicazione de “La Rassegna Mensile di Israel” dedicata a Tullia Zevi, il Centro Bibliografico UCEI, che porta il suo nome, ha ospitato un incontro per commemorare la storica presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.Nata a Milano nel 1919, Tullia Zevi è stata prima giornalista, collaborando con testate come Maariv e The Jewish Chronicle, e poi una politica…
Storie da Portico d’Ottavia - I fichi d’ ‘oo Brutto
L’altra mattina avevo il turno d’alba in radio e verso le 4.30 sono passata sulla riva del fiume davanti all’antico quartiere ebraico. Non so se sognassi, ma dall’altra parte mi è sembrato nel buio di vedere barche attraccate ai moli piene di pescatori che avevano iniziato un mercato piuttosto particolare. Il pesce veniva messo all’asta e dato a chi gridava…
La scomparsa di Michael Corinaldi il giurista degli ebrei etiopi
È morto ieri a Gerusalemme Michael Corinaldi. Era nato a Milano nel 1938, pochi anni dopo l’alyà dei genitori Corrado e Nella Pavia. Professore universitario, avvocato e autore di scritti sugli ebrei etiopi e sulle edot che nei secoli sono state parte dell’ebraismo, ovunque nella diaspora, ha dedicato la vita allo studio delle ‘tribù perdute di Israele’, dai Caraiti agli…
Israele: scoperti lingotti di piombo di 3.200 anni fa, che dimostrano i rapporti commerciali tra Cipro e la Sardegna
Rinvenuti al largo della costa di Cesarea, in Israele, quattro lingotti di piombo della tarda Età del Bronzo. Gli oggetti, parte di un carico di un relitto naufragato, fanno luce sulle strette relazioni e gli scambi commerciali, che, 3.200 anni fa, caratterizzarono Cipro e la Sardegna.Lo studio, pubblicato sul ‘Journal of Archaeological Science: Reports’, è stato condotto dai ricercatori Naama…
Le comunità ebraiche in Ucraina in emergenza
Resta alta la tensione nell’est dell’Ucraina per la minaccia di una invasione russa. Ieri sera, Putin, in diretta tv ha rivolto alla popolazione russa un lungo discorso. «L’Ucraina è diventata una colonia di marionette» ha detto Putin, «gli ucraini hanno sprecato non solo tutto ciò che abbiamo loro dato durante l’URSS, ma anche tutto ciò che hanno ereditato dall’impero russo».…