‘’Oggi vogliamo dire il nostro no alla guerra. Un no forte e convinto, che viene prima di ogni posizione, cioè il rifiuto radicale dello strumento militare per risolvere i conflitti. La guerra è una pazzia.’’Il messaggio arriva forte e chiaro dalle parti politiche, dalle associazioni sindacali, dagli ordini religiosi e dalle centinaia di altri soggetti intervenuti alla manifestazione ‘’Sì alla…
Archivi
Il ringraziamento del Presidente Mattarella al Maghen David Adom
“Il Capo dello Stato mi incarica di ringraziarLa particolarmente per le cordiali espressioni di stima indirizzategli e per averlo reso partecipe dell'iniziativa relativa all'acquisto di una moto medica a sostegno del Servizio Nazionale di Emergenza pre-ospedaliero israeliano, che verrà dedicata alla sua persona quale simbolo di tutti i sostenitori italiani degli amici di Magen David Adom”. La lettera firmata da…
Il cinquantenario del Tempio Piccolo di Torino: simbolo dell’unione delle comunità ebraiche del Piemonte
Alcuni luoghi riescono a diventare simboli per le proprie Comunità, scrigni che custodiscono ricordi, raccontando la propria storia di generazione in generazione. Tra questi il Tempio Piccolo di Torino, una piccola sinagoga situata nei sotterranei del Tempio Maggiore della città, che celebra domenica il suo cinquantenario. Un luogo di ritrovo per la Comunità piemontese in cui onorare le festività e…
Tel Aviv e Gerusalemme tra le città più redditizie per i proprietari di Airbnb
Israele di nuovo protagonista nel settore immobiliare. Infatti, secondo una ricerca commissionata dalla società di servizi finanziari britannica comparethemarket.com, Tel Aviv e Gerusalemme, sono nella Top Ten delle città più redditizie al mondo per i proprietari di AirBnb. Delle prime 10 città classificate, cinque si trovano negli Stati Uniti, due in Giappone, due in Israele e una negli Emirati Arabi Uniti…
Una mattina funesta
Il 17 febbraio 1600, esattamente 420 anni fa, Giordano Bruno veniva bruciato in Campo de’ Fiori. Siamo nel pieno della Controriforma, la mattinata possiamo immaginare che non sia stata così assolata e calda come oggi, data l’assenza dell’effetto serra, ma piuttosto fredda e pungente. Il luogo del rogo non era quello dove verrà eretta la statua di Ettore Ferrari, artista…
“Scuola negata”: le storie dei 58 studenti ebrei espulsi dal Visconti nel 1938
Un provvedimento che è arrivato senza preavviso quello dell’espulsione degli studenti e degli insegnanti ebrei dalle scuole italiane. In poco tempo alcuni banchi all’interno delle classi si sono svuotati, gli alunni non vedevano più i loro compagni. In pochi si sono chiesti il perché. Poco distante dal Portico D’Ottavia, il Liceo Ennio Quirino Visconti era un prestigioso luogo di istruzione, che…
Allevamento del pollame: da Israele una nuova norma per il benessere animale
Nella tradizione ebraica il rispetto per il benessere degli animali e la proibizione di infliggere loro maltrattamenti non è solo un principio etico ma una precisa legge religiosa, che viene citata col nome “Tza'ar ba'alei chaim” (proibizione del “dolore degli esseri viventi”). Di qui derivano, fra l’altro, le norme tradizionali molto dettagliate che regolano la shechità, cioè la macellazione animale.…
“La mia Torah”: un viaggio nell’ebraismo per imparare divertendosi
Avvicinare i bambini alla lettura è fondamentale, ancor di più avvicinare i più piccoli ai testi ebraici, spesso considerati complessi, insegnando loro non solo l’amore per il libro in quanto oggetto, ma anche per le tradizioni e i precetti dell’ebraismo. Da questa esigenza nasce la collana “La mia Torah” (Giuntina), a cura di Mirna Dell’Ariccia e Anna Coen. Un progetto…
Secondo posto per Tel Aviv nella classifica dei migliori ecosistemi cleantech
È Tel Aviv, dopo la Silicon Valley, il miglior ecosistema al mondo per startup incentrate sulla sostenibilità. A rilevarlo il Global Startup Ecosystem Report (GSER), l’indagine globale basata sull’analisi di 280 ecosistemi di innovazione imprenditoriale e di 3 milioni di aziende. Il rapporto è stato presentato durante la Cleantech Edition di Startup Genome al Forum di San Francisco. La cinquina…
Nancy Pelosi alla Knesset: “La creazione di Israele è stato il più grande risultato politico del XX secolo”
“La creazione di Israele è stato il più grande risultato politico del XX secolo. Sono orgogliosa che l’America sia il più antico alleato dello Stato ebraico”. Queste le parole alla Knesset della Speaker della Camera USA, Nancy Pelosi, alla guida di una delegazione di membri democratici del Congresso, in visita in Israele. Ad accoglierla, Mickey Levy, portavoce della Knesset, che ha…