Tra le storie che si raccontano sugli artisti non ancora famosi e squattrinati, ci sono quelle dei supporti più strani utilizzati per creare opere. Non di rado i conti dei ristoranti sono stati pagati con disegni sul menù, come anche quelli di sarti e alloggi con opere estemporanee realizzate su fogli trovati sul momento.Anche Amedeo Modigliani a Parigi nel 1917…
Archivi
Comunicare e condividere – Intervista ad Alberto Corsani, direttore di ‘’Riforma’’
Da 174 anni i valdesi celebrano il 17 febbraio in ricordo del riconoscimento dei loro diritti civili da parte del Re di Sardegna, Carlo Alberto. È una festa sentita con particolare solennità nelle Valli valdesi del Piemonte, dove il 17 febbraio ha assunto il carattere di festa civile e religiosa: da un lato i cortei con le fanfare e i…
D di dispetto
Tra le storie che si raccontano sugli artisti non ancora famosi e squattrinati, ci sono quelle dei supporti più strani utilizzati per creare opere. Non di rado i conti dei ristoranti sono stati pagati con disegni sul menù, come anche quelli di sarti e alloggi con opere estemporanee realizzate su fogli trovati sul momento.Anche Amedeo Modigliani a Parigi nel 1917…
La Shoah e l’ebraismo attraverso la lente della psicoanalisi. Intervista ad Alberto Sonnino
Parlare di Shoah non è sempre facile, sebbene sia doloroso e necessario. Alberto Sonnino, psicoanalista che si occupa da anni della cultura e del pensiero ebraico, con il suo libro “Trauma della Shoah, ebraismo e psicoanalisi” (Franco Angeli) offre al lettore la possibilità di analizzare la Shoah e i suoi traumi, da un’altra prospettiva: la psicoanalisi. I primi due capitoli…
Ecco chi è Michael Ben David, che rappresenterà Israele all'Eurovision
Michael Ben David rappresenterà Israele all’Eurovision Song Contest. Nella serata di ieri il cantante israeliano ha vinto la finale di X-Factor L’Eurovision, il talent show attraverso il quale quest’anno si è deciso chi andrà alla manifestazione canora che si terrà a Torino il 10, 12 e 14 maggio.Con un solo voto di scarto Ben David ha battuto la concorrenza di…
Gioca per la prima volta alla lotteria e vince 80 milioni di Shekel
Domenica pomeriggio è stato assegnato il premio della lotteria israeliana di 80 milioni di Shekel, 21.700.000 euro. Si tratta della più grande vincita nella storia della lotteria nel Paese. I giornali locali lo chiamano “Mr. X”, il fortunato ha scoperto di aver vinto nelle prime ore di domenica mattina e ha svegliato sua moglie per darle la buona notizia. I giornali…
Una compositrice anglo-israeliana dietro le musiche del Queen's Platinum Jubilee
È Loretta Kay-Feld, una compositrice anglo-israeliana, ad aver realizzato due brani per il Giubileo di Platino per i 70 anni di regno della regina Elisabetta. Intervistata da Jewish Chronicle Loretta Kay – Feld ha dichiarato che la famiglia reale è rimasta entusiasta e si è commossa quando ha ascoltato il risultato del suo lavoro. 70 Years a Queen e The Queen's Soliloquy,…
NFT-Tzedakah: “il modo più moderno di fare beneficenza”
È la prima collezione di NFT al mondo, creata per raccogliere fondi a sostegno della comunità. Si chiama ‘NFT-Tzedakah’ ed è stata lanciata dal Centro comunitario ebraico di Mosca (MJCC), come “il modo più moderno di fare beneficenza”. Secondo quanto riporta il Jpost, il progetto è stato avviato da Mordechai Kantor, rabbino del gruppo studentesco ebraico della Moscow School of Economics:…
NFT-Tzedakah: “il modo più moderno di fare beneficenza”
È la prima collezione di NFT al mondo, creata per raccogliere fondi a sostegno della comunità. Si chiama ‘NFT-Tzedakah’ ed è stata lanciata dal Centro comunitario ebraico di Mosca (MJCC), come “il modo più moderno di fare beneficenza”. Secondo quanto riporta il Jpost, il progetto è stato avviato da Mordechai Kantor, rabbino del gruppo studentesco ebraico della Moscow School of Economics:…
NFT-Tzedakah: “il modo più moderno di fare beneficenza”
È la prima collezione di NFT al mondo, creata per raccogliere fondi a sostegno della comunità. Si chiama ‘NFT-Tzedakah’ ed è stata lanciata dal Centro comunitario ebraico di Mosca (MJCC), come “il modo più moderno di fare beneficenza”. Secondo quanto riporta il Jpost, il progetto è stato avviato da Mordechai Kantor, rabbino del gruppo studentesco ebraico della Moscow School of Economics:…