Dopo più di dieci ore da incubo, gli ostaggi della sinagoga Beth Israel nella città di Colleyville in Texas sono stati liberati con un blitz delle forze dell’ordine. Il sequestratore armato è morto durante l’operazione. Gli agenti dell’Fbi, che hanno presidiato e condotto l’operazione assieme al corpo speciale SWAT, hanno negoziato con il sequestratore per ore. La zona era stata chiusa…
Archivi
Identificato il sequestratore della sinagoga in Texas: è un cittadino britannico
E’ un cittadino britannico l’uomo armato che ha fatto irruzione in una sinagoga del Texas e ha tenuto in ostaggio quattro persone per ore sabato: sarebbe il quarantaquattrenne Malik Faisal Akram. Lo riportano vari media internazionali. Il nome del sequestratore è stato rivelato dall'FBI domenica dopo che il governo britannico ha confermato che l'uomo armato coinvolto in quello che il presidente…
16 ottobre ’43: da ostaggi a “Stücke” – Il destino di 1023 ebrei romani
Martedì 19 ottobre 1943, Padova. Il convoglio di 28 carri bestiame in cui sono stati stipati gran parte degli ebrei rastrellati a Roma tre giorni prima, sta per lasciarsi alle spalle anche lo scalo merci della città fondata da Antenore. I binari sui quali il locomotore viene instradato non sono quelli che conducono verso il passo del Brennero e la…
Yad Vashem mette online il database delle vittime della Shoah
I documenti dello Yad Vashem, il memoriale della Shoah di Gerusalemme, sono ora disponibili online grazie alla collaborazione con l’organizzazione JewishGen, risorsa elettronica internazionale per la genealogia ebraica. L’accordo tra i due enti fornisce l’accesso al database del museo, tra nomi, dettagli biografici e, quando possibile, fotografie delle vittime della Shoah. "Le pagine di testimonianza di Yad Vashem potrebbero contenere le…
La piccola comunità ebraica del Bahrein restaurerà il suo unico cimitero
In Bahrein, il giorno di Tu Bishvat, ricorrenza ebraica in cui si celebra il Capodanno degli alberi, prenderà avvio un’ importante iniziativa promossa dall’Associazione delle Comunità ebraiche del Golfo (AGJC). L’organizzazione, infatti, pianterà alberi nell’unico cimitero ebraico ancora funzionante e lancerà una campagna di raccolta fondi per il suo restauro. “Pianteremo alberi nel cimitero del Bahrein. È come riportare in…
Tutti i colori di Tu Bishvat, Il Capodanno degli alberi: ecco il ''Seder''
Il calendario ebraico è ricco di festività, che si muovono a loro volta, con le stagioni e l’agricoltura. Tu Bishvat: il Capodanno degli alberi, è tra queste. Un momento in cui nell’ebraismo, di nuovo, le festività abbracciano la natura, celebrandola in tutte le sue forme. La festa cade il 15 del mese ebraico di Shèvat, da cui appunto l’evento prende…
Addio a Nereo Musante. ‘’Se ne va un pezzo di storia’’
Ci lascia all’età di cento anni Nereo Musante, personaggio storico, conosciuto ed apprezzato all’interno della Comunità Ebraica di Roma. Nato nel maggio 1921 a Livorno, in una famiglia non ebraica, sin da giovane ebbe grande interesse per l’ebraismo, che poi tramutò in una effettiva conversione. Trasferitosi con la famiglia a Roma, frequentò gli studi presso il Tempio Maggiore, ma decise di…
Texas: Uomo armato prende in ostaggio fedeli in una sinagoga
La polizia di Colleyville ha fatto sapere che un uomo armato tiene in ostaggio un numero non precisato di fedeli nella nella sinagoga della congregazione Beth Israel nella città di Colleyville. "Tutti i residenti nelle immediate vicinanze sono stati evacuati. Si prega di evitare la zona", afferma la polizia su Twitter. L'identità dell'uomo armato è al momento sconosciuta. In un live…
Contesa l’aquila nazista dell’Admiral Graf Spee
“La farò in mille pezzi” ha affermato l’imprenditore ebreo Daniel Sielecki, che si è offerto di acquistare e poi distruggere un’imponente aquila di bronzo nazista, dal peso di oltre 350 kg, che sostiene tra gli artigli una svastica. Il cimelio è stato ritrovato al largo delle coste dell’Uruguay da una spedizione finanziata da privati nel 2006. L’aquila decorava la poppa della nave…
Le tagliatelle Beshallach
Questo antico piatto tradizionale del Ghetto di Venezia viene cucinato per Shabbat Beshallach. Le tagliatelle simboleggiano le onde del Mar Rosso, il salame e le uvette i carri degli egiziani che rimasero sommersi dalle acque. INGREDIENTI: 500 g di tagliatelle fresche200 g di salame di manzo180 g di uvetta70 g di pinoli1 rametto di rosmarinouna tazza di sugo di arrosto che avrete…