Ieri c’è stato un altro attentato contro soldati israeliani compiuto usando un’automobile per investirli. È successo vicino al villaggio di Halamish, nella regione di Beniamino, una ventina di chilometri a nord di Gerusalemme. In un comunicato stampa l’esercito israeliano ha dichiarato che l'autista “è arrivato sulla scena in un veicolo e ha accelerato verso i soldati delle forze di difesa…
Archivi
Funerale nazista: la condanna della comunità di Roma in primo piano su CNN
“Leader cattolici ed ebraici condannano l'utilizzo della bandiera nazista ad un funerale” così titola la notizia in primo piano sul sito della CNN, che torna a mostrare le inquietanti immagini della bara di fronte alla chiesa di Santa Lucia a Roma.La all news americana ha riportato la condanna dei leader del mondo ebraico e cattolico, sottolineando quella espressa dalla Comunità…
Gerusalemme: ricercatori portano alla luce alcuni tesori risalenti al Primo Tempio
Una nuova ricerca fatta su diversi manufatti, risalenti a 2.600 anni fa, e scoperti nell'area del Monte del Tempio ha fatto luce su alcuni oggetti e il loro luogo di provenienza, dove originariamente erano situati sia il Tempio che i tesori del Regno di Giuda, come spiegato dagli archeologi israeliani. I ricercatori Zachi Dvira e il Dottor Gabriel Barkay hanno analizzato…
Gerusalemme: ricercatori portano alla luce alcuni tesori risalenti al Primo Tempio
Una nuova ricerca fatta su diversi manufatti, risalenti a 2.600 anni fa, e scoperti nell'area del Monte del Tempio ha fatto luce su alcuni oggetti e il loro luogo di provenienza, dove originariamente erano situati sia il Tempio che i tesori del Regno di Giuda, come spiegato dagli archeologi israeliani. I ricercatori Zachi Dvira e il Dottor Gabriel Barkay hanno analizzato…
Dal Giorno della Memoria al “Festival delle memorie”: una perversione pericolosa della storia
Il Giorno della Memoria ha appena 21 anni. Fu celebrato ufficialmente per la prima volta il 27 gennaio 2001, dopo una legge approvata nel luglio 2000. Nazioni Unite, Unione Europea e altri stati seguirono. È stata una realizzazione importante, ottenuta 55 anni dopo la caduta del nazismo. Che la memoria fosse un dovere, che non si dovesse rimuovere l’immenso crimine…
Scuole ebraiche al via in sicurezza
Ripartite lunedì 10 gennaio le scuole ebraiche di Roma, tra protocolli di sicurezza e qualche assenza prevista. La sfida è impegnativa: come annunciato dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, diversi istituti sul territorio nazionale sono partiti con molte assenze; in un comune su otto sono proprio rimasti chiusi, così come in Campania e Sicilia. Il ritorno dalle vacanze nelle scuole ebraiche…
Scuole ebraiche al via in sicurezza
Ripartite lunedì 10 gennaio le scuole ebraiche di Roma, tra protocolli di sicurezza e qualche assenza prevista. La sfida è impegnativa: come annunciato dal Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, diversi istituti sul territorio nazionale sono partiti con molte assenze; in un comune su otto sono proprio rimasti chiusi, così come in Campania e Sicilia. Il ritorno dalle vacanze nelle scuole ebraiche…
Israele: sprovvisto di Green Pass non può ordinare al fast food. In un video paragona il sistema alla Germania nazista
La scorsa domenica, l’emittente Fox News ha condiviso un articolo contenente un video che ha fatto molto discutere. La clip in questione è stata girata in Israele da un uomo che, entrato all’interno del McDonald’s di Beit Shemesh, non riesce ad effettuare l’ordine dagli schermi interattivi disposti all’interno della struttura. Questo perché, dopo aver digitato sulla piattaforma di non possedere…
Addio a David Sassoli, un amico contro l’antisemitismo
Ci ha insegnato che si può combattere per le proprie idee senza alzare la voce, che si possono difendere i valori condivisi senza sventolare bandiere. La sua voce ferma, gentile, si accompagnava allo sguardo attento. Prima come giornalista poi come politico, David Sassoli aveva il dono prezioso di riuscire a combattere per la verità e la giustizia con garbo. E…
Israele spedisce un fondo ai profughi afghani
Israele destinerà un fondo finanziario di cinquecentomila dollari ai rifugiati afghani, fuggiti dai talebani dopo il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan. La donazione è stata approvata dal ministro degli Esteri Yair Lapid e servirà per fornire assistenza sanitaria, servizi igienici, istruzione, cibo e formazione professionale. "Israele è orgoglioso di far parte di uno sforzo internazionale per assistere i rifugiati in fuga…