Per anni il massacro di Bogdanovka, eseguito nell'Ucraina occupata dalla Romania, per mano di soldati rumeni, polizia ucraina e tedesca, è stato ampiamente ignorato dagli storici, insieme al coinvolgimento diretto della Romania nel genocidio degli ebrei europei. "Sono imbarazzato nel dire che non ero a conoscenza di quell'atrocità - ha detto al The Times of Israel Efraim Zuroff, storico e…
Archivi
80 anni dal massacro dimenticato degli ebrei di Bogdanovka. Le responsabilità “nascoste” della Romania
Per anni il massacro di Bogdanovka, eseguito nell'Ucraina occupata dalla Romania, per mano di soldati rumeni, polizia ucraina e tedesca, è stato ampiamente ignorato dagli storici, insieme al coinvolgimento diretto della Romania nel genocidio degli ebrei europei. "Sono imbarazzato nel dire che non ero a conoscenza di quell'atrocità - ha detto al The Times of Israel Efraim Zuroff, storico e…
Rabbini di Roma nell’800 - Rav Mosè Sabato Beer, “l’amico der Papa”
L’unico rabbino maggiore nato in Italia che ricoprì il ruolo di rabbino capo di Roma nell’Ottocento fu rav Mosè Sabato Beer (1768-1835), succeduto a rav Yehudà Leon (Leon di Leone, un rabbino proveniente dalla Terra d’Israele). M.S. Beer era nato a Pesaro e prima di essere nominato nel 1825 rabbino capo di Roma fu maestro e rabbino nelle comunità di…
80 anni dal massacro dimenticato degli ebrei di Bogdanovka. Le responsabilità “nascoste” della Romania
Per anni il massacro di Bogdanovka, eseguito nell'Ucraina occupata dalla Romania, per mano di soldati rumeni, polizia ucraina e tedesca, è stato ampiamente ignorato dagli storici, insieme al coinvolgimento diretto della Romania nel genocidio degli ebrei europei. "Sono imbarazzato nel dire che non ero a conoscenza di quell'atrocità - ha detto al The Times of Israel Efraim Zuroff, storico e…
Parigi, attacco antisemita: anziana donna ebrea aggredita in casa propria
Il mese scorso, un'anziana ebrea è stata violentemente aggredita a Parigi, nella propria abitazione, da due adolescenti di origine africana. A rivelarlo, l'Ufficio nazionale di vigilanza contro l'antisemitismo BNVCA, che ha condannato l’attacco come “antisemita, perché la vittima è stata identificata come ebrea dalla presenza della Mezuzah - oggetto religioso - sullo stipite esterno della porta”.I due aggressori hanno prima…
Covid Israele, nuovo record di contagi
Nuovo record di contagi in Israele. Sono 11.978 i casi positivi diagnosticati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Sanità. Il precedente picco è stato di 11.344 casi, registrato lo scorso 2 settembre.Circa il 6,6% dei 190mila test effettuati ha dato esito positivo, la più alta percentuale riscontrata da metà settembre. Funzionari governativi e sanitari, per evitare…
Rabbini di Roma nell’800 - Rav Mosè Sabato Beer, “l’amico der Papa”
L’unico rabbino maggiore nato in Italia che ricoprì il ruolo di rabbino capo di Roma nell’Ottocento fu rav Mosè Sabato Beer (1768-1835), succeduto a rav Yehudà Leon (Leon di Leone, un rabbino proveniente dalla Terra d’Israele). M.S. Beer era nato a Pesaro e prima di essere nominato nel 1825 rabbino capo di Roma fu maestro e rabbino nelle comunità di…
80 anni dal massacro dimenticato degli ebrei di Bogdanovka. Le responsabilità “nascoste” della Romania
Per anni il massacro di Bogdanovka, eseguito nell'Ucraina occupata dalla Romania, per mano di soldati rumeni, polizia ucraina e tedesca, è stato ampiamente ignorato dagli storici, insieme al coinvolgimento diretto della Romania nel genocidio degli ebrei europei. "Sono imbarazzato nel dire che non ero a conoscenza di quell'atrocità - ha detto al The Times of Israel Efraim Zuroff, storico e…
Al Verano la commemorazione della deportazione del gennaio 1944
Al Muro del Deportato, nel mezzo del Cimitero monumentale del Verano si è svolta questa mattina la consueta cerimonia di commemorazione delle centinaia di italiani arrestati il 4 gennaio 1944 e deportati nei campi di sterminio nazisti. La commemorazione, organizzata da Roma Capitale, dalla Comunità Ebraica di Roma e dall’Associazione Nazionale Ex Deportati – ANED, si è svolta alla presenza…
L'Israel Film Archive raccoglie online più di un secolo di filmati storici israeliani
Per anni, era possibile visitare i depositi della Cineteca di Gerusalemme, solo attraverso un permesso speciale, per vedere e apprezzare le immagini storiche in movimento conservate nell'Israel Film Archive. D’ora in poi, a seguito di un enorme sforzo di digitalizzazione, chiunque disponga di una connessione Internet potrà godere della bellezza dei filmati d’archivio. "Siamo felici di poter condividere questo tesoro con…