Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Si è celebrata la giornata internazionale della lingua ebraica. In occasione di questo evento. L’accademia della lingua ebraica ha selezionato e scelto una parola come simbolo del 2021. Dopo migliaia di voti online, “vaccino” “mutazione” e “richiamo” sono state battute da “tirlul”, che tradotta significa “follia”. L’Accademia della lingua ebraica lo ha annunciato giovedì.

     

    A votare per i finalisti più di 9.000 utenti. “Lunacy” (follia) è stato il vincitore con il 32% dei voti, seguito da “hisun”, (vaccino), con il 17%, “tashnit” (mutazione), con il 12% e dahaf, (booster o richiamo), con il 10 %.

     

    L’Accademia ha spiegato che nel gergo antiquato, la parola “tralala” veniva usata come soprannome per chi era facilmente distratto. Circa quattro decenni fa, ha affermato L’Accademia, l’aggettivo “meturlal” si è sviluppato come slang per identificare qualcuno di pazzo, insieme al verbo “letarlel”, che significa infastidire, molestare o irritare. A giugno, la pop star israeliana Noa Kirel ha pubblicato un successo intitolato: “Trilili Tralala”.

     

    La parola “tirlul”, condivide L’Accademia, non è etimologicamente collegata alla comune parola di Internet: “troll”, riferendosi a qualcuno che cerca di istigare discussioni online con commenti infiammatori sui social media. Si riferisce piuttosto alla follia intesa nella sua accezione più bislacca.

     

    Il desiderio dell’Accademia per il 2022? “Che nessuna parola legata al Covid-19 sarà più tra i finalisti per la parola dell’anno”.

    ISRAELE

    L'Accademia della lingua ebraica sceglie "follia" come parola del 2021

    Di Michelle Zarfati

    Si è celebrata la giornata internazionale della lingua ebraica. In occasione di questo evento. L’accademia della lingua ebraica ha selezionato e scelto una parola come simbolo del 2021. Dopo migliaia di voti online, “vaccino” “mutazione” e “richiamo” sono state battute da “tirlul”, che tradotta significa “follia”. L'Accademia della lingua ebraica lo ha annunciato giovedì. A votare per i finalisti più di…

    NEWS

    Germania. La polizia trova a casa di un uomo armi e un “altare” nazista

    Di David Di Segni

    Lo scorso martedì sera, un cinquantatreenne tedesco di Limbach-Oberfrohna, vicino alla città di Chemnitz, ha chiamato la polizia chiedendo aiuto. Giunte nel suo appartamento, le forze dell’ordine hanno rinvenuto un altare nazista adornato con cimeli, armi ed immagini di Hitler. La notizia è stata riportata da ABC News. Il residente è stato portato in ospedale. Poi, il giorno seguente, la polizia…

    ITALIA

    Covid: ecco le risposte alle domande più frequenti

    Di Massimo Finzi

    Il famoso detto “troppi galli a cantare e non si fa mai giorno” si adatta perfettamente alle notizie che si accavallano a proposito della pandemia Covid. Difficile comprendere la situazione reale anche perché la medicina, così come qualsiasi altra professione o disciplina, ha un suo linguaggio e la mancata comprensione di taluni termini può indurre i “non addetti ai lavori”…

    Cultura

    Spezzatino alla genovese napoletano

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Molto spesso avrete sentito o usato l’espressione “l’apparenza inganna”. Bene, nel caso di questa ricetta ad ingannarci è il nome. Fratello minore del famoso ragù è lo spezzatino alla genovese, piatto famosissimo sul territorio partenopeo, protagonista di pasti condivisi ed ovviamente delle tavole di Shabbat.L’origine di questo nome sembra sia da attribuire a cuochi liguri presenti sul territorio. Quello che…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Shemòt: Cosa fece Moshè a Midian per i suoi fratelli?

    Di Donato Grosser

    Moshè nacque quando era in vigore il decreto del Faraone di buttare i figli maschi degli israeliti nel fiume. La madre Yokheved riuscì a nasconderlo per tre mesi grazie al fatto che era un bambino buono che non faceva rumore, ma poi essendo diventato impossibile tenerlo ancora nascosto, costruì una cesta di vimini, la rese impermeabile e la mise nel…

    NEWS

    Stop antisemitismo alle Olimpiadi - Il Comitato Olimpico Internazionale: "Le competizioni devono essere aperte a tutti gli atleti, compresi gli israeliani”

    Di Michelle Zarfati

    Il Comitato Olimpico Internazionale ha condiviso nei giorni scorsi che le federazioni sportive di tutto il mondo devono permettere agli atleti di tutti i paesi di partecipare alle competizioni, senza esclusioni. Il tutto è scaturito da quanto accaduto durante un campionato in Malesia, annullato successivamente, perché si è scelto di vietare la partecipazione allo Stato d’Israele. “Esortiamo tutte le federazioni internazionali…

    ISRAELE

    Un segno di pace nei cieli: Il primo astronauta degli Emirati Arabi Uniti che ha portato la bandiera d’Israele nello spazio

    Di Michelle Zarfati

    Hazzaa Al-Mansoori è il nome del primo astronauta degli Emirati Arabi che ha portato una bandiera israeliana nel suo primo volo spaziale, avvenuto nel 2019. L'astronauta degli Emirati ha rivelato, e mostrato la stessa bandiera portata nello spazio ai delegati del padiglione israeliano all'Expo Dubai 2020. “È stato uno dei momenti più emozionanti di questo Expo fino ad ora. Siamo stati…

    NEWS

    Londra. Uomo aggredito da un criminale che gridava "voglio un ebreo da uccidere"

    Di Luca Spizzichino

    Un uomo è stato ferito in un attacco antisemita a Londra durante Hannukah, ha detto la Metropolitan Police. Nelle ultime ore le forze dell’ordine hanno lanciato un appello alla ricerca di eventuali testimoni di questa aggressione, rilasciando un fermo immagine dalle videocamere a circuito chiuso del criminale attualmente ricercato. L'attacco, che ha avuto luogo alle 19:20 del 2 dicembre, è avvenuto…

    Senza categoria

    Un segno di pace nei cieli: Il primo astronauta degli Emirati Arabi Uniti che ha portato la bandiera d’Israele nello spazio

    Di Redazione

    Hazzaa Al-Mansoori è il nome del primo astronauta degli Emirati Arabi che ha portato una bandiera israeliana nel suo primo volo spaziale, avvenuto nel 2019. L'astronauta degli Emirati ha rivelato, e mostrato la stessa bandiera portata nello spazio ai delegati del padiglione israeliano all'Expo Dubai 2020. “È stato uno dei momenti più emozionanti di questo Expo fino ad ora. Siamo stati…

    Senza categoria

    I rabbini dei Paesi islamici incontrano Erdogan

    Di Silvia Haia Antonucci

    Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, mercoledì scorso, ha incontrato alcuni rappresentanti della comunità ebraica turca e una delegazione dell’Alleanza dei rabbini nei Paesi islamici (ARIS) ad Ankara. Tra i presenti, Isaak Haleva, Rabbino Capo di Turchia e Berel Lazar, Rabbino Capo di Russia.“Il più grande desiderio della Turchia è un Medio Oriente, in cui vivano pacificamente persone di diverse…