Non è sempre facile raccontare le vicende del popolo ebraico, Pierre Savy con il suo “Storia mondiale degli ebrei” (Editori Laterza) decide di farlo offrendo al lettore un viaggio nella storia; una storia complessa, talvolta dolorosa, ma sorprendentemente ricca. Migrazioni, guerre, violenze e soprusi, ma anche integrazione, partecipazione e riconoscimenti. Questo saggio storico corale, non è solo un libro, ma…
Archivi
Chiedere giustizia per l’attentato del 9 ottobre ‘82: la mozione proposta dal consigliere comunale PD Daniele Nahum
Al Consiglio Comunale di Milano dedicato agli interventi di articolo 21, dunque quelli liberi e svincolati dai temi dell’aula, il consigliere PD Daniele Nahum ha voluto ricordare l’attentato alla Sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982, in cui morì il piccolo Stefano Gaj Tachè, di soli due anni. A riportare l’attenzione sul tema, le ultime rivelazioni sulle numerose segnalazioni fatte…
Chiedere giustizia per l’attentato del 9 ottobre ‘82: la mozione proposta dal consigliere comunale PD Daniele Nahum
Al Consiglio Comunale di Milano dedicato agli interventi di articolo 21, dunque quelli liberi e svincolati dai temi dell’aula, il consigliere PD Daniele Nahum ha voluto ricordare l’attentato alla Sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982, in cui morì il piccolo Stefano Gaj Tachè, di soli due anni. A riportare l’attenzione sul tema, le ultime rivelazioni sulle numerose segnalazioni fatte…
La Giornata della Memoria sarà celebrata anche in Azerbaijan
La Repubblica dell’Azerbaijan, Paese a maggioranza musulmana, celebrerà il 27 gennaio, Giornata Internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah. Lo ha affermato il presidente azero Ilham Aliyev durante un incontro con il rabbino Marc Schneier, che da anni cura le relazioni ebraico-musulmane in Azerbaijan. Lo riporta il Jpost.“Penso che questo sia un ulteriore passo verso una solidarietà e…
La Giornata della Memoria sarà celebrata anche in Azerbaijan
La Repubblica dell’Azerbaijan, Paese a maggioranza musulmana, celebrerà il 27 gennaio, Giornata Internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah. Lo ha affermato il presidente azero Ilham Aliyev durante un incontro con il rabbino Marc Schneier, che da anni cura le relazioni ebraico-musulmane in Azerbaijan. Lo riporta il Jpost.“Penso che questo sia un ulteriore passo verso una solidarietà e…
Addio ad Henry Orenstein, sopravvissuto alla Shoah e padre dei Transformers
Ci lascia all’età di 98 anni Henry Orenstein, sopravvissuto alla Shoah e padre creativo dei mitici Transformers, le famose auto che si trasformano in robot. Di professione giocattolaio, fu proprio lui a creare gli iconici Bumblebee ed Optimus Prime, diventati ancora più celebri grazie al grande schermo. A riportare la notizia, il quotidiano Yedioth Ahronot.Nato nella città di Hrubieszów (Polonia)…
Adrien Brody nei panni di un imprenditore ebreo nella terza stagione della serie Succession. Potere e pregiudizio
Succession 3, la terza stagione della popolarissima serie tv HBO, creata da Jesse Armstrong è finalmente disponibile anche in Italia. Le dinamiche machiavelliche, dettate dalla sete di potere della famiglia multimilionaria dei Roy, vengono raccontate tra scandali e inesorabili complotti per la successione al vertice di un impero mediatico. Una serie ispirata piuttosto esplicitamente alla News Corp dell’imprenditore australiano Rupert Murdoch. Nei…
Terroristi palestinesi colpiscono un’auto con tre ebrei ortodossi – perde la vita il ventenne Yehuda
Ancora, di nuovo, un attentato di matrice palestinese in Israele. Ieri sera, tre giovani ebrei ortodossi studiosi nelle Yeshivà sono stati raggiunti da colpi d’arma da fuoco mentre transitavano in auto tra Homes e la comunità Sdi Havei Shomron, nella Cisgiordania settentrionale. Homesh è uno dei quattro insediamenti della Cisgiordania che Israele ha sgomberato nell’estate 2005 in concomitanza con il…
La bomba contro la Milano ebraica del settembre ’82 e la nube antisemita dell’epoca
Esattamente 10 giorni prima dell’attacco terrorista alla sinagoga di Roma che uccise il piccolo Stefano Gaj Taché, nella notte fra il 29 e il 30 settembre 1982, a Milano ci fu un altro attentato antiebraico. Una bomba fu collocata all’ingresso di una delle due palazzine di Via Eupili, nella zona di Corso Sempione, vicino alla grande antenna della Rai, che…
È l’Italia la meta preferita dagli israeliani
L’Italia è la destinazione più cercata dagli israeliani. A confermarlo, i nuovi dati del sito TripsGuard, che, nell’era della pandemia, fa da bussola per viaggiatori. Come riporta Israel Hayom, il 22% delle visite effettuate dagli israeliani nel sito di TripsGuard proviene da utenti che cercano informazioni sulle misure in vigore per l’ingresso in Italia. Al secondo posto, con il 19%…