Esattamente 10 giorni prima dell’attacco terrorista alla sinagoga di Roma che uccise il piccolo Stefano Gaj Taché, nella notte fra il 29 e il 30 settembre 1982, a Milano ci fu un altro attentato antiebraico. Una bomba fu collocata all’ingresso di una delle due palazzine di Via Eupili, nella zona di Corso Sempione, vicino alla grande antenna della Rai, che…
Archivi
È l’Italia la meta preferita dagli israeliani
L’Italia è la destinazione più cercata dagli israeliani. A confermarlo, i nuovi dati del sito TripsGuard, che, nell’era della pandemia, fa da bussola per viaggiatori. Come riporta Israel Hayom, il 22% delle visite effettuate dagli israeliani nel sito di TripsGuard proviene da utenti che cercano informazioni sulle misure in vigore per l’ingresso in Italia. Al secondo posto, con il 19%…
15 dicembre 1961: Adolf Eichmann condannato a morte dal tribunale a Gerusalemme
Esattamente sessant’anni fa si concluse lo storico processo contro Adolf Eichmann, considerato una delle figure centrali della soluzione finale. Il 15 dicembre del 1961 il gerarca nazista fu riconosciuto colpevole di 15 capi di imputazione per "crimini contro il popolo ebraico", "crimini contro l'umanità", "crimini di guerra" e "appartenenza a un'organizzazione ostile". Eichmann fu condannato a morte dal tribunale distrettuale della…
La complessa rete di Onlus che finanzia il terrorismo palestinese anche dall’Italia
Un network internazionale di Onlus presente in tutta Europa volto a finanziare l'organizzazione terroristica di Hamas. È quanto sta emergendo dall’inchiesta portata avanti da Massimiliano Coccia sul mondo delle associazioni del Terzo Settore che in qualche modo sono collegate col terrorismo palestinese. Nel primo articolo pubblicato su Repubblica, ha individuato una delle associazioni meglio organizzate sul territorio italiano, l’Associazione Benefica…
“Lo sport è una bussola per la vita” intervista a Valentina Vezzali
Lo sport come veicolo di valori, come grande risorsa, come antidoto contro i mali che minacciano i giovani e più in generale la società. L’educazione ha molto da imparare dallo sport, da cui può trarre valori come l’impegno, il sacrificio, il rispetto dell’altro. Lo spiega a Shalom Valentina Vezzali, ex schermitrice, l’unica al mondo a vantare tre medaglie d’oro prese…
Con tanto di scuse, la Germania restituisce un risarcimento alla figlia di una sopravvissuta alla Shoah
Un funzionario tedesco si è recentemente scusato con la figlia di una sopravvissuta alla Shoah, per averle chiesto di restituire 72,55 euro che il governo aveva erroneamente pagato alla madre defunta dopo la sua morte avvenuta a gennaio. Così la Germania restituirà i soldi - circa 80 dollari - alla figlia, che aveva firmato un assegno per l'importo dopo aver ricevuto…
80 anni fa inizia lo sterminio di massa degli ebrei a Chelmno
80 anni fa iniziò ad operare il campo di sterminio nazista di Chelmno, una piccola cittadina nei pressi di Lodz, in Polonia. Questo luogo fu considerato dai nazisti il prototipo dei campi che furono costruiti successivamente, come quello di Auschwitz-Birkenau. A Chelmno (Kulmhof in tedesco) le SS misero in atto la strategia dello sterminio di massa, utilizzando il monossido di carbonio…
Digiuno del 10 di Tevet: usi e significati – Intervista a Rav Jacov Di Segni
Il 10 di Tevet del calendario ebraico è un giorno triste e di lutto, perché ricorda l’inizio dell’assedio babilonese condotto da Nabucodonosor II al Grande Tempio di Gerusalemme. Avvenuto nel 589 AEV sotto al regno di Sedechia, l’attacco portò poco dopo alla distruzione del Santuario ed all’inizio della diaspora, la dispersione del popolo ebraico in tutto il mondo.Abbiamo ascoltato Rav…
Sistema israeliano neutralizza un drone durante la messa del Papa
La tecnologia israeliana al centro di un delicato intervento di rimozione di un drone canaglia durante la messa tenuta da Papa Francesco in Slovacchia. Secondo quanto riportato in esclusiva dal Jerusalem Post, la società israeliana D-Fend ha gestito e risolto un incidente avvenuto lo scorso 15 settembre durante la messa del Pontefice in cui erano presenti 90 vescovi e 500…
Sistema israeliano neutralizza un drone durante la messa del Papa
La tecnologia israeliana al centro di un delicato intervento di rimozione di un drone canaglia durante la messa tenuta da Papa Francesco in Slovacchia. Secondo quanto riportato in esclusiva dal Jerusalem Post, la società israeliana D-Fend ha gestito e risolto un incidente avvenuto lo scorso 15 settembre durante la messa del Pontefice in cui erano presenti 90 vescovi e 500…