Steven Spielberg, Trecee Ellis Ross e non solo. Molti i candidati ebrei ai Golden Globe 2022, i prestigiosi premi assegnati dalla stampa estera a Hollywood. Quattro nomination, tra cui miglior film commedia o musical, per “West Side Story” di Steven Spielberg: remake dell’iconico musical di Broadway del 1957, “West Side Story” esplora l’amore proibito e la rivalità tra bande di…
Archivi
1958: quando gli ebrei si difesero dai neofascisti
Fu l’ennesimo duello nel ghetto, uno di quelli rimasti per sempre nelle pagine dei quotidiani. Tra il pomeriggio e la notte che precedono il 24 maggio 1958, il quartiere ebraico di Roma fu vittima di gravi attacchi antisemiti da parte di alcuni militanti dell’MSI. Gli ebrei, stufi delle continue incursioni neofasciste, risposero alle violenze. Per Shalom abbiamo ricostruito questa vicenda grazie…
“I fatti dei Padri sono un segno per i figli” – La storia si ripete?
“…Poiché io e il mio popolo siamo stati venduti per essere distrutti, uccisi, sterminati….” (Ester,7-4). Questa è l’affermazione della regina Ester nell’accusare il perfido Aman che voleva sterminare tutti gli ebrei di Persia perché Mordechai non si inchinava davanti a lui. Il libro di Ester ci narra che in un primo momento il re Assuero acconsentì allo sterminio del popolo ebraico…
“Un anno a Treblinka” (Mattioli 1885) di Yankel-Yakov Wiernik
“Un anno a Treblinka” una testimonianza forte, agghiacciante ma necessaria. Un testo che riporta alla luce un’esperienza realmente vissuta con una potenza narrativa senza precedenti. La storia reale di un uomo, di Yankel-Yaakov- Wiernik che venne deportato nel 1942 a Treblinka, dove riuscì a sopravvivere grazie alle sue abilità di falegname e operaio. Costruì molto per il campo, comprese le…
Bennett in visita a Dubai: il simbolo del nuovo Medio Oriente possibile
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett è arrivato a Dubai per una visita di stato in cui stamane incontra lo Sheikh Mohammed bin Zayed al-Nahyan, che porta il titolo di erede al trono ma di fatto è il responsabile del governo degli Emirati Arabi Uniti. L’agenda ufficiale dell’incontro riguarda i modi di migliorare ulteriormente i rapporti fra Israele e EAU,…
Diventare grandi durante la Pandemia: storie di Bar/Bat Mitzvà rimandati, ma che alla fine ce l’hanno fatta
Chi non ha mai organizzato un tipico evento Jewish Style? Che sia un matrimonio, un Brit Milah, o un Bar/ Bat Mitzvà ci vuole impegno, inventiva, tempo, e…pazienza. Ecco, immaginate di passare giorni, mesi o anni, a pianificare un Bar o un Bat mitzvà, per vedere tutto il lavoro fatto sfumare davanti ai propri occhi pochi giorni prima. Cancellato, rimandato…
Perse gli avanbracci in un incidente: il diciannovenne israeliano Assaf Yasur vince i Campionati mondiali di para-taekwondo
Assaf Yasur, 19 anni, è la nuova medaglia d’oro ai Campionati mondiali di para-taekwondo disputati ad Istanbul. Prevalendo sull’avversario turco Qli Can Ozcan nella categoria under 58 chilogrammi, il match si è concluso col punteggio di 57 punti a 42."Non l'ho ancora metabolizzato” ha commentato Yasur, che aveva già sconfitto in semifinale il campione d’Europa.Il successo di Assaf arriva da…
Non solo guerra: Israele è cultura, arte, scienza e molto altro
La Agence France-Presse e Reuters, tra le più note agenzie di stampa del mondo, hanno stilato una raccolta delle migliori foto del 2021. Tra queste, due riguardano Israele: l’Iron Dome che intercetta i razzi di Hamas nel conflitto di maggio e la medaglia d’oro alle olimpiadi di Tokyo per la ginnasta Linoy Ashram. A riportare la notizia è il quotidiano…
12 dicembre 1524: a Roma nasce la comunità ebraica moderna
Il 12 dicembre 1524 papa Clemente VII (1523-1534) ratificò i “Capitoli” redatti da Daniele da Pisa e così decretò la nascita dell’Universitas Hebraeorum Urbis, ovvero la prima Comunità ebraica di tipo moderno. Da Pisa era un banchiere toscano incaricato di redigere una sorta di statuto comunale che regolasse la vita degli ebrei di Roma. Non a caso tale mansione fu…
Selma Modiano compie 82 anni
Io ho avuto tante sfortune nella vita, ma anche la buona sorte di trovare una compagna che mi ha capito sin dall’inizio.Queste sono le parole con cui Sami Modiano descrive sua moglie Selma: la sua forza, il suo più grande sostegno che oggi compie 82 anni.Una compagna di vita, un esempio di donna forte e coraggiosa, Selma è per Sami…