Molti sopravvissuti alla Shoah si sono riuniti martedì, a Gerusalemme, per celebrare insieme la terza sera di Hanukkah. La cerimonia di accensione della Channukià ha reso omaggio a loro e ai 6 milioni di ebrei uccisi dai nazisti. L’accensione è stata organizzata dalla Jewish Claims Conference nella Città Vecchia di Gerusalemme, il luogo più sacro in cui gli ebrei si riuniscono…
Archivi
Alcune Chanukkiot nell’arte contemporanea
Non sono molte le opere di arte contemporanea dedicate a temi di vita ebraica in cui è possibile ritrovare riferimenti alla festa di Chanukkà e alla Chanukkià, il candelabro a nove bracci simbolo di questa celebrazione. Molto più fortunata è la ricerca se si guarda alle arti applicate dove diversi artisti, designer e architetti si sono cimentati nella creazione di…
Israele, scoperti resti di un edificio risalente al periodo del Sinedrio
La Israel Antiquities Authority (IAA) ha annunciato la scoperta, a Yavne, dei resti di un edificio di circa 2.000 anni, risalente al periodo del Sinedrio, l’antica alta corte ebraica, che Rabbi Yohanan ben Zakkai ricostituì dopo l’esilio da Gerusalemme, in seguito alla distruzione del Secondo Tempio nel 70 e.v.Gli scavi sono stati avviati su iniziativa della Israel Land Authority in…
Università di Tel Aviv: esperti formulano un codice etico internazionale per la ricerca sul DNA antico
Per la prima volta, un gruppo internazionale di esperti, tra cui un ricercatore dell'Università di Tel Aviv, ha formulato un codice etico applicabile a livello globale per la ricerca sul DNA umano antico. Gli autori della ricerca spiegano che, il significativo aumento nell'ultimo decennio nella ricerca sul DNA antico estratto da resti umani e i suoi effetti sull'archeologia e su…
Novembre 1956: l’Esodo degli ebrei egiziani e quella memoria taciuta che riaffiora
Probabilmente se nel novembre 1956 non fosse successo nulla non sarei qui a scrivere queste due righe, ricercando i ricordi e a trasmettere non solo cosa sia stato, ma cosa porto dentro e quanto di questo trascorso sia diventato parte del corredo genetico delle mie figlie. La famiglia di mia madre è salpata da Alessandria per l'Italia il 22 dicembre…
Novembre 1956: l’Esodo degli ebrei egiziani e quella memoria taciuta che riaffiora
Probabilmente se nel novembre 1956 non fosse successo nulla non sarei qui a scrivere queste due righe, ricercando i ricordi e a trasmettere non solo cosa sia stato, ma cosa porto dentro e quanto di questo trascorso sia diventato parte del corredo genetico delle mie figlie. La famiglia di mia madre è salpata da Alessandria per l'Italia il 22 dicembre…
Expo Dubai, Israele celebra Hanukkah
Domenica sera, in occasione dell'inizio della festività di Hanukkah, è stata accesa la prima candela della chanukkia, installata nel Padiglione dello Stato ebraico all’Expo 2020 di Dubai. La cerimonia è stata condotta dal rabbino di Dubai Levi Duchman, alla presenza di Elazar Cohen, Commissario Generale del Padiglione di Israele, di numerosi leader, uomini d'affari, ebrei che vivono negli Emirati e i…
Novembre 1956: l’Esodo degli ebrei egiziani e quella memoria taciuta che riaffiora
Probabilmente se nel novembre 1956 non fosse successo nulla non sarei qui a scrivere queste due righe, ricercando i ricordi e a trasmettere non solo cosa sia stato, ma cosa porto dentro e quanto di questo trascorso sia diventato parte del corredo genetico delle mie figlie. La famiglia di mia madre è salpata da Alessandria per l'Italia il 22 dicembre…
Novembre 1956: l’Esodo degli ebrei egiziani e quella memoria taciuta che riaffiora
Probabilmente se nel novembre 1956 non fosse successo nulla non sarei qui a scrivere queste due righe, ricercando i ricordi e a trasmettere non solo cosa sia stato, ma cosa porto dentro e quanto di questo trascorso sia diventato parte del corredo genetico delle mie figlie. La famiglia di mia madre è salpata da Alessandria per l'Italia il 22 dicembre…
Novembre 1956: l’Esodo degli ebrei egiziani e quella memoria taciuta che riaffiora
Probabilmente se nel novembre 1956 non fosse successo nulla non sarei qui a scrivere queste due righe, ricercando i ricordi e a trasmettere non solo cosa sia stato, ma cosa porto dentro e quanto di questo trascorso sia diventato parte del corredo genetico delle mie figlie. La famiglia di mia madre è salpata da Alessandria per l'Italia il 22 dicembre…