Lo stato di Israele partecipa al massimo livello alla conferenza di Glasgow dedicata al pericolo del mutamento climatico e alla transizione industriale ed energetica necessaria per combatterlo. C’è il primo ministro Bennett, c’è la ministra dell’energia Karine Elharrar, nonostante le difficoltà dovute al fatto di doversi muovere in sedia a rotelle, c’è una delegazione di 200 funzionari qualificati. Prima di…
Archivi
Draghi a colloquio con Bennett alla COP26 di Glasgow
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha avuto ieri pomeriggio un colloquio bilaterale con il Primo Ministro di Israele, Naftali Bennett, in occasione dei lavori della COP26 di Glasgow. Nel corso della conversazione si è discusso del tema della lotta al cambiamento climatico - con particolare riferimento al ruolo del settore privato nello sviluppo di tecnologie e nel finanziamento di iniziative…
I creatori di Superman inseriti postumi nella Jewish American Hall of Fame
I co-creatori del grande Superman dei fumetti saranno insigniti postumi nella Hall of Fame degli Ebrei Americani (JAHF), il 14 novembre prossimo in una cerimonia virtuale su Zoom. Si chiamano Jerry Siegel e Joe Shuster, e sono i genitori del rinomato supereroe dalla “S” sul petto, con poteri sovrannaturali ma vulnerabile alla Kryptonite. Un successo troppo atteso, se si pensa…
Germania: due poliziotti fanno flessioni sul Memoriale della Shoah
Lunedì scorso due ufficiali di polizia della capitale tedesca sono stati fotografati mentre facevano delle flessioni sul Memoriale della Shoah. “La condotta dei nostri colleghi non onora lo scopo per cui questo monumento è stato eretto e danneggia la memoria di coloro che sono stati assassinati – ha detto il capo della Polizia, Barbara Selwick, che ha promesso di indagare…
La corte israeliana interrompe l'asta di Tzolman's Auction che aveva messo in vendita cimeli nazisti
Lunedì, la casa d’asta Tzolman's Auction a Gerusalemme, ha messo in vendita una serie di timbri contenenti aghi utilizzati dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale. I timbri venivano impiegati per tatuare numeri sulle braccia dei prigionieri ebrei nel campo di sterminio di Auschwitz. La risposta dei sopravvissuti alla Shoah, e di altre autorità non ha tardato a farsi sentire.…
Tutta la verità su Albert Speer: esce negli USA il documentario sul crudele braccio destro di Hitler
Si intitola "Speer Goes to Hollywood", il documentario in cui la regista, Vanessa Lapa, utilizzando audio e immagini d'archivio mai viste prima, riesce a mostrare come Albert Speer, architetto e braccio destro di Hitler, cercò di realizzare un film su sé stesso per insabbiare il suo passato da criminale. Lo riporta The Times Of Israel. Nel suo acclamato film-documentario del 2014,…
“Dove gli ebrei non ci sono” (Giuntina) di Masha Gessen
Negli anni 30 del Novecento, l’ex governo sovietico trovò un’area al confine con Manciuria Cinese e dopo la Siberia, in cui gli ebrei potessero vivere tutti assieme, un progetto pionieristico della terra d’Israele, un luogo senza pregiudizi ne persecuzioni: la Regione autonoma del Birobidžan. Tuttavia, una regione difficile dal punto di vista climatico e territoriale, asfissiata da un caldo torrenziale…
Il Negev come Marte: conclusa l'esercitazione astronautica nel cratere Ramon
Sembra di essere su Marte, ma è nel cratere Ramon del Negev Meridionale d’Israele che, settimane fa, sei astronauti provenienti da diversi paesi hanno iniziato il progetto di simulazione della vita sul pianeta rosso. Per un mese hanno condotto esperimenti per rendere sempre più vicino e concreto il viaggio dell’uomo verso Marte.Il programma di un mese, intitolato AMADEE-20, è stato…
Israele, trovato antico anello d’oro con pietra viola
È stato rinvenuto a Yavne, città a sud d’Israele, durante i lavori d’estensione delle infrastrutture urbane, uno spettacolare anello d’oro con una pietra viola incastonata, risalente, con tutta probabilità, a prima del periodo bizantino.Secondo gli archeologi della Israel Antiquities Authority (Iaa), che hanno condotto gli scavi, il piccolo gioiello d'oro pesa poco più di 5 grammi e la pietra viola…
Edith Bruck contro il sindaco Anzio: “Non accetto il Premio per Pace”
In una lettera indirizzata al sindaco di Anzio Candido De Angelis, Edith Bruck rifiuta il Premio per la Pace che la cittadina laziale le ha conferito.“Gentile Sindaco De Angelis, sarei tornata volentieri per il Premio per la Pace nella Sua città se nel frattempo non avessi saputo che è stata negata la benemerenza ad una mia correligionaria, Adele Di Consiglio.…