Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Nicole Krauss con il suo “Selva oscura” (Guanda Editore) non offre solo la possibilità di leggere un romanzo, ma fa molto di più: prende per mano chi legge e lo conduce all’interno del proprio io, nella zona più profonda. Una lettura complessa, filosofica e catartica. La storia di due destini che si incrociano, che viaggiano su due binari paralleli senza sfiorarsi mai. Due storie diverse che si ritrovano ad affrontare appunto, una selva oscura, un riferimento non troppo latente a Dante. Una selva oscura che diventerà l’allegoria della vita: difficile e meravigliosa al tempo stesso. Così Krauss costruisce un romanzo dall’impalcatura perfetta, pieno di riferimenti alle opere di Kafka e alla storia del popolo ebraico. Una storia ben scritta e fluida in cui i personaggi non hanno neppure bisogno di interagire per empatizzare con il lettore.

     

    Da una parte c’è Jules Epstein, avvocato di successo, uomo a cui non manca nulla per definirsi completo, eppure Jules è solo involucro, vuoto dentro e fuori. Così diventerà il protagonista di una strana metamorfosi, che lo spingerà a metter fine alla sua vita agiata, liberandosi da ogni zavorra materiale. Dall’altra parte c’è una giovane scrittrice, in fuga dalla monotonia della vita, priva di ogni ispirazione. Entrambi bloccati, entrambi vittime e prigionieri della loro stessa esistenza. Così errando, per una serie di contingenze, si ritroveranno in Israele, un luogo pieno di significati per entrambi, più precisamente all’Hilton di Tel Aviv. Un edificio fisico che si trasformerà in personaggio per la narrazione. Una volta in Israele, la giovane scrittrice comincerà una ricerca su un’opera incompiuta di Kafka, che la condurrà attraverso situazioni singolari e complicate. Mentre Jules si metterà in cerca di un luogo a cui appartenere interamente. Un viaggio profondo per entrambi volto a ricercare la cosa più difficile che esista: la propria identità.

    Senza categoria

    “Selva oscura” (Guanda Editore) di Nicole Krauss

    Di Michelle Zarfati

    Nicole Krauss con il suo “Selva oscura” (Guanda Editore) non offre solo la possibilità di leggere un romanzo, ma fa molto di più: prende per mano chi legge e lo conduce all’interno del proprio io, nella zona più profonda. Una lettura complessa, filosofica e catartica. La storia di due destini che si incrociano, che viaggiano su due binari paralleli senza…

    Senza categoria

    Il Sindaco Gualtieri in Comunità Ebraica. Dureghello: “Auspichiamo un confronto continuo e costante”

    Di Luca Clementi

    In occasione del giorno del suo insediamento al Campidoglio, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha depositato una corona ai piedi del Tempio Maggiore in memoria della deportazione dei cittadini ebrei. Un momento importante, al quale hanno partecipato tra gli altri la presidente del Municipio I Lorenza Bonaccorsi, il Rabbino Capo di Roma Rav Riccardo Di Segni, la presidente della…

    ISRAELE

    La corte israeliana decide che Eitan deve tornare in Italia

    Di Redazione

    Il tribunale israeliano ha deciso che Eitan Biran, il bambino di 6 anni unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, dovrà tornare in Italia.La corte ha riscontrato che Eitan aveva legami più profondi con la sua famiglia italiana e con l'ambiente circostante di quanto non avesse con la sua famiglia israeliana, per questo tornerà "al suo normale luogo di vita ,…

    Senza categoria

    E la concia tornò sola…

    Di Elisabetta Fiorito

    Ormai è certo, la vita è dura e rincara tutto, pure il pane, il latte e le verdure. Il motivo è presto detto, il costo delle semine è raddoppiato e Coldiretti ha lanciato l’allarme: dai campi alle stalle si impennano i costi di produzione. Con la fine della pandemia, il gasolio è salito fino al 50 per cento non soltanto…

    ITALIA

    Un Memoriale sulla Shoah in Molise: “Riportiamo alla luce la memoria locale”

    Di Giorgia Calò

    Il Molise avrà presto un memoriale sulla Shoah. Il ritrovamento di due vagoni, utilizzati per trasportare i prigionieri nei campi di concentramento, ha dato vita ad un progetto, volto a riscoprire una pagina della storia locale che pochi conoscono. Il territorio molisano infatti, oltre ad essere attraversato dalla Linea Gustav, ospitava ben cinque campi di concentramento: Agnone, Isernia, Bojano, Vinchiaturo e…

    ISRAELE

    La startup israeliana svela l' ''auto volante'' green

    Di Michelle Zarfati

    Quanti hanno immaginato un futuro con “auto volanti”?  Una startup israeliana ha deciso di trasportare il design automobilistico nel cielo, con un progetto ambizioso e totalmente rispettoso dell’ambiente. La AIR, (ex Porality Mobility) ha svelato il design del suo nuovo veicolo "volante", un aereo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) per singoli consumatori, totalmente green. La startup, con sede a Pardes…

    ISRAELE

    Vittorie mondiali per gli atleti israeliani del Taekwondo

    Di Claudia De Benedetti

    Sono trascorsi due mesi e mezzo dalla conquista della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo e l’atleta israeliana Avishag Semberg ha vinto un meritatissimo oro nella categoria fino a 53 kg ai Campionati mondiali di taekwondo in corso di svolgimento a Podgorica in Montenegro. I Mondiali hanno riservato grandi soddisfazioni anche a Nimrod Kravintsky vincitore dell’oro nella categoria fino…

    ISRAELE

    Yad Vashem conferisce il riconoscimento Giusti tra le nazioni al Cardinale Tisserant

    Di Michelle Zarfati

    Tante storie di coraggio, di chi ha rischiato la vita per salvarne altre in nome di qualcosa di più grande. Per questo, il memoriale della Shoah a Gerusalemme, Yad Vashem, conferisce il riconoscimento postumo di Giusti tra le nazioni la Cardinale Eugène Tisserant, al rettore mons. André Bouquin, e al diplomatico francese Francois De Vial. Con il merito di aver…

    ISRAELE

    Martin Davidovich, il primo paracadutista dell'IDF, verrà sepolto in Israele 73 anni dopo la sua morte

    Di Michelle Zarfati

    Il corpo di Martin Davidovich, il primo paracadutista dell’IDF caduto della nazione, verrà portato in Israele la prossima settimana per la sepoltura, 73 anni dopo la sua morte, accaduta accidentalmente durante un’esercitazione in Cecoslovacchia.Una delegazione del ministero della Difesa e dell'IDF andrà a Praga per recuperare i resti di Davidovich prima di riportarli in Israele. Davidovich nacque nel 1927 a Częstochowa…

    NEWS

    Volantini antisemiti sulla Menorah di una Sinagoga in California

    Di Redazione

    Pochi giorni fa alcuni volantini antisemiti sono stati affissi alla Menorah, posta di fronte alla Sinagoga Shalom Le Israel, a Carmichael, in California. Lo riporta il Jpost.Si tratta di volantini raffiguranti Adolf Hitler e la frase “Hitler aveva ragione” a firma del gruppo neonazista Aryan Nation. La polizia sta indagando sull’incidente definito come crimine a sfondo razziale.Come spiega il rabbino…