Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Internazionalizzare la scuola per aprirsi al mondo. È uno degli obiettivi che il Liceo Renzo Levi sta attuando già da qualche anno, attraverso i gemellaggi interscolastici e l’accoglienza di studenti stranieri. Questa settimana, la scuola ha ricevuto un gruppo di giovani ebrei, di età compresa fra i 15 ed i 18 anni, provenienti da diverse città della Germania «giunti a Roma – spiega il loro responsabile, Yossel Remis – per conoscere cultura e tradizioni della comunità ebraica più antica della diaspora». Un’occasione per saldare l’identità religiosa in ragazzi che rappresentano l’unica presenza ebraica nei quartieri di provenienza.

     

    Coordinato da Alfi Tesciuba – professore e vicepreside della scuola media, che si occupa della collaborazione con il network di scuole Lauder – il progetto è stato diviso in due attività. I docenti Cesare Terracina e Nurit Calò hanno affidato ad alcuni studenti il compito di condurre gli ospiti in visita turistica nel quartiere ebraico, raccontandone la storia e gli aneddoti. «Mi è piaciuto tantissimo fare la guida – racconta Eleonora Ruben, studentessa – Credo che queste attività riescano ad aprire gli orizzonti dei ragazzi e ci diano la possibilità di avere una mentalità più aperta rispetto ad adesso». La seconda parte è stata, invece, un’attività svolta dentro le mura scolastiche. «Ci hanno dato dei cartoncini con su scritti dei valori che una scuola dovrebbe avere. Noi avevamo il compito di sceglierne tre, spiegandone il motivo – spiega Aurora Marcheria, studentessa – Uno dei valori che abbiamo scelto è la connessione col mondo reale, che aiuta molto ad allargare la mentalità di questa scuola».

     

    La delegazione è stata accolta anche dalla Presidente CER, Ruth Dureghello, e dal Preside Rav Benedetto Carucci Viterbi, che ha detto: «Un punto fondamentale è quello di rendere questa scuola non solo dentro una rete formale, ma sostanziale. A volte, data la nostra storia, crediamo di essere una realtà autosufficiente, ma invece necessitiamo di relazioni. Essendo una scuola numericamente ristretta, ogni occasione di apertura è da cogliere».

     

    Il Liceo Renzo Levi rappresenta un avamposto di forte identità ebraica «unica nel suo genere», dice Yossel Remis. L’obiettivo è quello di allargare gli orizzonti, di conoscere ed internazionalizzarsi, esportando la forte appartenenza e leadership ebraica romana in tutta Europa, magari nel mondo.

    ROMA EBRAICA

    Una scuola internazionale: Gli studenti del liceo ebraico Renzo Levi accolgono i “colleghi” tedeschi

    Di David Di Segni

    Internazionalizzare la scuola per aprirsi al mondo. È uno degli obiettivi che il Liceo Renzo Levi sta attuando già da qualche anno, attraverso i gemellaggi interscolastici e l’accoglienza di studenti stranieri. Questa settimana, la scuola ha ricevuto un gruppo di giovani ebrei, di età compresa fra i 15 ed i 18 anni, provenienti da diverse città della Germania «giunti a…

    ISRAELE

    La prima metropolitana di Tel Aviv completa il test drive

    Di Michelle Zarfati

    Dopo oltre sei anni di lavoro, la nuova metropolitana leggera ha completato la sua prima corsa di prova lungo la Linea Rossa. La linea in questione avrà 34 stazioni su 24 km, di cui 10 stazioni saranno completamente sotterranee.La metropolitana andrà da Petah Tikva a Bat Yam passando per Bnei Brak, Ramat Gan, Tel Aviv e Jaffa. La data ufficiale…

    Cultura

    I muffin infallibili

    Di Giulia Gallichi Punturello

    Non sono una pasticcera. È un dato di fatto, non sono capace di seguire una ricetta alla lettera e non improvvisare, di conseguenza sono pochissimi i dolci pilastri di casa nostra. Spesso preferisco preparare una macedonia, o comprare un gelato piuttosto che dilettarmi con i dessert. Qualche volta però mi sento ispirata dal fuoco della mamma perfetta ed allora decido di preparare…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Vayerà: Beneficienza e giustizia o giustizia e beneficienza?

    Di Donato Grosser

    Prima di punire Sodoma e Gomorra, l’Eterno lo rivela ad Avraham: “E l’Eterno disse: posso tener celato ad Avraham quello che sto per fare, quando Avraham è destinato a diventare una nazione grande e potente e in lui saranno benedette tutte le nazioni della terra? Io l’ho prediligo perché comanda ai suoi figli e al suo casato dopo di sé,…

    NEWS

    Bennett in Russia per l’incontro con Putin

    Di Redazione

    Il primo ministro israeliano Naftali Bennett è arrivato nella città russa di Sochi, e nelle prossime ore incontrerà il presidente Vladimir Putin.  Prima della sua partenza, Bennett ha affermato che «il rapporto tra Russia e Israele è un pilastro significativo nella politica estera di Israele, sia per lo status speciale della Russia nella regione e il suo status internazionale, sia per…

    ROMA EBRAICA

    Moran Atias a Roma intervista Ruth Dureghello per il suo documentario

    Di Giulia Favignana

    È a Roma per iniziare le riprese di un documentario dedicato al senso della vita, Moran Atias attrice e producer israeliana in questi giorni è nella capitale. La protagonista della serie “The Village” forte del suo legame con l’Italia ha deciso di girare parte del suo documentario proprio a Roma e questa mattina ha incontrato la Presidente della Comunità ebraica di…

    NEWS

    Christie’s, all’asta un dipinto di Vincent van Gogh trafugato dai nazisti

    Di Jacqueline Sermoneta

    Un dipinto di Vincent van Gogh, trafugato dai nazisti, andrà all’asta da Christie’s l’11 novembre a New York. Il prezzo di vendita stimato arriva a 30 milioni di dollari. Si tratta di Meules de blé (Covoni di grano) che il pittore olandese dipinse nel 1988, quando per motivi di salute decise di ritirarsi nella campagna francese ad Arles, nel sud…

    ISRAELE

    Bennett incontra Putin a Sochi sul Mar Nero. Un colloquio delicato e importantissimo per Israele

    Di Ugo Volli

    Poche settimane dopo aver incontrato Biden a Washington, il primo ministro israeliano Bennett ha avuto oggi il suo primo incontro con Vladimir Putin a Sochi, la località sul Mar Nero dove il presidente russo ha una residenza. Non si è trattato di un incontro più facile dell’altro e non sembra che abbia maggiori risultati concreti. Nella conferenza stampa finale si…

    ISRAELE

    Israele, trovata ametista di 2000 anni con incisione della pianta usata per l’incenso del Tempio e per il profumo di Cleopatra

    Di Jacqueline Sermoneta

    Un sigillo di ametista di 2mila anni, su cui sono incisi un uccello e un ramo con cinque frutti, è stato ritrovato durante gli scavi nel Parco Nazionale Emek Tzurim, nei pressi del Muro Occidentale nella Città Vecchia di Gerusalemme. "Questa probabilmente è la prima volta che viene scoperto un sigillo con l’incisione della preziosa e famosa pianta, di cui finora…

    ISRAELE

    Israele, il Presidente Herzog istituisce un Forum sul cambiamento climatico

    Di Redazione

    Il Presidente Isaac Herzog ha annunciato l’istituzione di un Forum israeliano sul cambiamento climatico, in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop26), che si terrà dall’1 al 12 novembre a Glasgow, in Scozia.  Lo riporta il Jpost.Al Forum parteciperanno i rappresentanti del Governo, della Knesset, del mondo accademico, delle autorità locali e del settore industriale e commerciale. Il Presidente,…