Domenica 17 ottobre gli ebrei italiani voteranno per il rinnovo del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Shalom ha intervistato i capilista delle 5 liste che si presentano a Roma. Ecco di seguito l’intervista a Manuela Di Porto, capolista di “Ebrei di Roma per l’Unione”. In che direzione sta andando l’ebraismo italiano? Quali sono le questioni più concrete ed imminenti da…
Archivi
Elezioni UCEI: “Priorità a tzedakà, giovani, lavoro e studio della lingua ebraica’’ - Intervista a Gavriel Levi, capolista di ‘’Dor Va Dor’’
Domenica 17 ottobre gli ebrei italiani voteranno per il rinnovo del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Shalom ha intervistato i capilista delle 5 liste che si presentano a Roma. Ecco di seguito l’intervista a Gavriel Levi, capolista di “Dor Va Dor”. In che direzione sta andando l'ebraismo italiano? Quali sono le questioni più̀ concrete ed imminenti da affrontare per l'Unione?Siamo…
17 ottobre: Italia ebraica al voto per il rinnovo del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Il 17 ottobre p.v. si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Gli elettori della Comunità Ebraica di Roma sono invitati ad eleggere 20 consiglieri su un totale di 52 consiglieri. Hanno diritto al voto tutti gli iscritti ad una Comunità Ebraica italiana da almeno un anno e che abbiano compiuto 18 anni alla data…
Nasce il “Museum Shop”, l’e-commerce del Museo Ebraico di Roma. Tutta la bellezza della collezione a portata di un clic
Nasce il “Museum Shop”, l’e-commerce del Museo Ebraico di Roma. 55 articoli realizzati dai migliori artigiani italiani, che spaziano utilizzando materiali come l’argento, il vetro di Murano e la ceramica. Oggetti di design particolare ma senza rinunciare alla bellezza del classico. Un’idea che nasce dall’esigenza di portare le bellezze della collezione esposta al Museo Ebraico di Roma a casa dei visitatori…
Israele - Nel 2021 l’Aliyah è aumentata del 31%
Sebbene le restrizioni nei confronti dei viaggi internazionali, causate dalla pandemia, siano ancora in vigore in tutto il mondo, il graduale rallentamento delle misure di sicurezza aeroportuali ha permesso l’immigrazione verso Israele di circa 20.360 ebrei; atterrati all'aeroporto di Ben Gurion, da gennaio a settembre, tutti con l'obiettivo di iniziare una nuova vita nella terra d’Israele. I dati ministeriali, pubblicati domenica…
Israele, il deserto del Negev come Marte. Al via la simulazione
È iniziato da una settimana l’esperimento di simulazione su Marte nel cratere Ramon, nei pressi della cittadina di Mitzpe Ramon nel sud del deserto del Negev, luogo arido e roccioso, dalla conformazione geologica molto simile al Paese rosso. Come riporta i24news, il team, composto da sei astronauti provenienti dal Portogallo, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Austria e Israele, si è stabilito in…
Al via il “Tevere Day”: tanti appuntamenti culturali della Roma Ebraica
Domenica 17 si svolgerà la terza edizione del Tevere Day: un’iniziativa culturale per scoprire la relazione tra il fiume di Roma e la storia che lo lega alla città. Tante iniziative organizzate dalla Comunità Ebraica di Roma per permettere ai romani di approfondire, e conoscere il ruolo e la storia degli ebrei nella città.Proprio nelle zone più prossime alle sponde…
"Israele per sempre la casa degli ebrei”: Isaac Herzog, alla Conferenza Europea dell’European Jewish Association
"La piaga dell'antisemitismo continua a diffondersi nelle strade e online. Esorto tutti voi a utilizzare tutti gli strumenti a vostra disposizione per permettere agli ebrei europei di vivere una vita ebraica aperta, libera e sicura. Israele sarà sempre una casa per voi e sarà sempre al vostro fianco”. Questo è il messaggio che il Presidente dello Stato d’Israele, Isaac Herzog, ha…
È morto a 101 anni Eddie Jaku, sopravvissuto alla Shoah
Il sopravvissuto alla Shoah Eddie Jaku, che lo scorso anno aveva pubblicato il suo libro di memorie, "L'uomo più felice della Terra", è morto a Sidney a 101 anni. “Mancherà, soprattutto alla nostra Comunità ebraica. Era un’ispirazione e una gioia” ha affermato il Primo ministro australiano Scott Morrison che ha sottolineato come Jaku abbia reso “la sua vita una testimonianza…
A un metro dal futuro tra ebraismo e lockdown
Incontro Marco David Benadì in pieno centro a Torino. Le sue gambe nomadi e veloci e il suo sguardo sempre vivace anticipano le sue parole. “una nuova avventura è alle porte, un nuovo progetto sta per nascere. E come sempre è un progetto che nasce da un viaggio, contiene un libro intitolato ‘A un metro dal futuro’, e sostiene un…