Tutti gli ebrei del mondo festeggiano uno dei momenti più speciali dell’anno: Rosh Hashanah, ovvero il Capodanno ebraico. Un momento spiritualmente importante, di bilancio, in cui si guarda indietro all’anno che è trascorso e si guarda al futuro con speranza. Il suono dello Shofar (corno di montone usato in alcune funzioni religiose) è di fatto uno dei momenti religiosamente più…
Archivi
“Guardate alle nuove prospettive della vostra bellissima Comunità”: Gli auguri di Rosh Hashanà del Presidente dello Stato d’Israele agli ebrei romani
Il Presidente dello Stato d’Israele Isaac Herzog ha inviato una lettera di auguri per Rosh Hashanà, il Capodanno ebraico, alla Comunità Ebraica di Roma. Nella lettera il Presidente ricorda la difficile sfida della pandemia e esorta il popolo ebraico a guarda al futuro e al nuovo anno con gli occhi della speranza. “Ci stiamo avvicinando all’inizio del nuovo anno ebraico 5782,…
Israele: È tempo di bilanci per guardare al futuro
Lunedì sera, al tramonto, si conclude l’anno ebraico 5781 e si apre il 5782. La tradizione ebraica, non troppo diversamente da quella di altri popoli, chiede per l’occasione che sparisca l’anno vecchio con tutte le sue maledizioni e arrivi quello nuovo portando benedizioni. Naturalmente tutti speriamo che l’augurio si realizzi. Vale però anche la pena di vedere com’è andato quest’anno…
Israele: È tempo di bilanci per guardare al futuro
Lunedì sera, al tramonto, si conclude l’anno ebraico 5781 e si apre il 5782. La tradizione ebraica, non troppo diversamente da quella di altri popoli, chiede per l’occasione che sparisca l’anno vecchio con tutte le sue maledizioni e arrivi quello nuovo portando benedizioni. Naturalmente tutti speriamo che l’augurio si realizzi. Vale però anche la pena di vedere com’è andato quest’anno…
“Guardate alle nuove prospettive della vostra bellissima Comunità”: Gli auguri di Rosh Hashanà del Presidente dello Stato d’Israele agli ebrei romani
Il Presidente dello Stato d’Israele Isaac Herzog ha inviato una lettera di auguri per Rosh Hashanà, il Capodanno ebraico, alla Comunità Ebraica di Roma. Nella lettera il Presidente ricorda la difficile sfida della pandemia e esorta il popolo ebraico a guarda al futuro e al nuovo anno con gli occhi della speranza. “Ci stiamo avvicinando all’inizio del nuovo anno ebraico 5782,…
“Guardate alle nuove prospettive della vostra bellissima Comunità”: Gli auguri di Rosh Hashanà del Presidente dello Stato d’Israele agli ebrei romani
Il Presidente dello Stato d’Israele Isaac Herzog ha inviato una lettera di auguri per Rosh Hashanà, il Capodanno ebraico, alla Comunità Ebraica di Roma. Nella lettera il Presidente ricorda la difficile sfida della pandemia e esorta il popolo ebraico a guarda al futuro e al nuovo anno con gli occhi della speranza. “Ci stiamo avvicinando all’inizio del nuovo anno ebraico 5782,…
Benvenuti a casa a 109 olim del Kazakistan
109 nuovi immigrati dal Kazakistan sono arrivati all’aeroporto di Tel Aviv e si apprestano a celebrare il capodanno ebraico nei centri di accoglienza dell’Agenzia Ebraica. Ad accoglierli il Direttore mondiale del Keren Hayesod Sam Grundweg. Lo Stato del Kazakistan è il secondo, per estensione, dopo la Russia, ad essere sopravvissuto al crollo del colosso sovietico e occupa, da solo, il 12…
Shofar: il corno di montone che raccoglie il popolo ebraico – intervista a rav Alberto Funaro
Il primo giorno del mese di Tishrì, ricorre la festa di Rosh Ha Shanà, il Capodanno ebraico che ricorda la creazione dell’uomo. Un giorno di gioia e serenità, che suggerisce una suggestione particolare per tutti gli ebrei. È uso, la prima sera, consumare un pasto - il Seder - in cui, in ordine prestabilito, si mangiano determinate prelibatezze beneauguranti l’anno…
The fabrics of the mappot of the Jewish Museum of Rome: styles and techniques
The Jewish textile heritage of Rome is one of the most precious, glorious and best preserved to see and study, and the Jewish Museum of Rome, which houses this precious collection, is one of the richest and best-equipped Jewish museums of Europe. For those who love and study textile art (a very large branch of the applied arts which includes, not…
Sei terroristi palestinesi evasi dal carcere
Sei detenuti palestinesi, colpevoli di aver compiuto attacchi terroristici contro gli israeliani, sono evasi nella notte dal carcere di massima sicurezza di Gilboa, nel nord di Israele. Sembrerebbe che i detenuti abbiano scavato un tunnel, dal quale poi sarebbero fuggiti, sotto la torre di guardia del carcere. Zakaria Zubeidi, un famigerato terrorista, ex comandante di delle Brigate dei Martiri di al-Aqsa…