Jonathan, un criceto bianco e piccino con i pantaloncini rossi e il suo amico bambino Elia si apprestano ad un compito importante: celebrare il Seder di Rosh ha Shanà. A raccontarne i dialoghi, le spiegazioni e le ingenuità è anche questa volta Giovanna Micaglio Ben Amozegh che – dopo il volume dedicato a Pesach destinato ai piccoli dai 3 ai…
Archivi
Seder di Rosh ha Shanà dei bambini. Con Elia e il criceto Jonathan
Jonathan, un criceto bianco e piccino con i pantaloncini rossi e il suo amico bambino Elia si apprestano ad un compito importante: celebrare il Seder di Rosh ha Shanà. A raccontarne i dialoghi, le spiegazioni e le ingenuità è anche questa volta Giovanna Micaglio Ben Amozegh che – dopo il volume dedicato a Pesach destinato ai piccoli dai 3 ai…
Seder di Rosh ha Shanà dei bambini. Con Elia e il criceto Jonathan
Jonathan, un criceto bianco e piccino con i pantaloncini rossi e il suo amico bambino Elia si apprestano ad un compito importante: celebrare il Seder di Rosh ha Shanà. A raccontarne i dialoghi, le spiegazioni e le ingenuità è anche questa volta Giovanna Micaglio Ben Amozegh che – dopo il volume dedicato a Pesach destinato ai piccoli dai 3 ai…
Il Machzor Luzzatto: All’asta per 4 milioni di dollari il libro di preghiere di Rosh Hashanà del 1200
Sotheby's ha annunciato giovedì che metterà all'asta un libro di preghiere illustrato Rosh Hashanah e Yom Kippur di 700 anni fa, noto come Machzor Luzzatto. Un libro molto speciale, di cui la storia si intreccia con l’Italia. Si tratta infatti del così detto “Luzzatto High Holiday Machzor”, uno dei primi libri di preghiere ebraici illustrati conosciuti che prende il nome da un…
Londra: La polizia arresta sospetto accusato di aggressioni antisemite
La polizia di Londra ha arrestato un sospetto poiché considerato collegato ad una serie di aggressioni contro ebrei nel quartiere di Stamford Hill a Hackney, a Londra. L'uomo ha 28 anni ed è attualmente in custodia cautelare. Le aggressioni di cui è accusato, ben 5, risalgono tutte al 18 agosto. Dopo aver aggredito un uomo di 30 anni con colpi alla testa, un…
Dagli Emirati al Libano. Per l’imprenditore israeliano Erel Margalit è il business la via per la pace
“Sono convinto che, molto presto, il Libano farà parte di questo progetto. La chiamiamo “open fence strategy”, la strategia dei recinti aperti”. Dalla città più settentrionale di Israele, Kiryat Shmona, dove giovedì 1° settembre si è inaugurato il Margalit Startup City Galilee, nuovo hub tecnologico tutto dedicato al foodtech, l’israeliano Erel Margalit, fondatore e presidente della società di venture capital…
G20 Interfaith: Il Rabbino Di Segni e Mario Draghi insieme per l’impegno delle religioni
Dal 2 settembre al 14 settembre si terrà a Bologna il G20 interfaith forum 2021, a cui prenderà parte il Rabbino Capo di Roma, Rav Shmuel Riccardo Di Segni, nella stessa sessione del Premier Mario Draghi. Il tema scelto del G20 Interfaith è “Time of Heal”, Il tempo della guarigione. Un titolo evocativo, che si riferisce a quello che ormai il…
Il Primo Ministro della Lituania in visita alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
Giovedì 2 settembre il Primo Ministro della Lituania Ingrida Šimonytė ha visitato la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Durante l’incontro con Cristiana Collu, Direttrice della Galleria, la Premier ha discusso della cooperazione culturale tra Italia e Lituania.La conversazione si è concentrata sulla mostra personale dell’artista di origine litvak Antonietta Raphaël Mafai, che si terrà questo autunno alla…
Giornata Europea della Cultura Ebraica. “Dialoghi”: A Roma un programma fitto di eventi
Domenica 10 ottobre si svolgerà la ventiduesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Un appuntamento culturale ormai consolidato, organizzato e promosso dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, può vantare di essere una delle organizzazioni più amate e riuscite in Europa. Il mondo ebraico italiano si mostra al pubblico attraverso la cultura. L’iniziativa aprirà le porte di musei, siti ebraici e…
La National Library di Israele mostra antichi manoscritti per Rosh Hashanà
Un calendario ebraico millenario, la prima traccia di Yiddish nella storia racchiusa in un antico libro, ecco alcune delle sorprese che la National Library of Israel ha pensato di offrire in occasione di Rosh Hashanà, il Capodanno Ebraico: in collaborazione con il Pardes Institute of Jewish Studies, la National Library ha prodotto una serie di video, intitolata “A Look at…