Tornano a far discutere gli atti vandalici di stampo antisemita che sempre più spesso di verificano in Europa. Il Consiglio religioso israelita centrale della Bulgaria ha pubblicato domenica le foto della sinagoga centrale di Sofia, che è stata vandalizzata con graffiti antisemiti. Ad essere rappresentati sulla facciata della sinagoga una svastica assieme al numero "1488", un riferimento a uno slogan…
Archivi
Il centro estivo dell'Agenzia Ebraica: un faro di luce e sollievo emotivo per le vittime del terrorismo
Questa estate più di 100 bambini israeliani, di età compresa tra 6 e 16 anni, residenti nel sud di Israele, vicino alla Striscia di Gaza, hanno preso parte al campo estivo gestito dal Fondo stanziato per le vittime del terrorismo da parte dell’Agenzia Ebraica. Il progetto è sostenuto dalle donazioni di ebrei provenienti da tutto il mondo. Il progetto si prefigge…
Alla scoperta dei luoghi ebraici nel quartiere Monti
La presenza ebraica a Roma dura da oltre due millenni e non è legata solo al quartiere dove tra il 1555 e il 1870 si trovava il ghetto. Nel passato più remoto e negli ultimi anni sono state tante le zone della Capitale che in qualche modo si sono legate agli ebrei romani. Prendendo spunto da un tour organizzato dal…
Tre università israeliane si classificano tra le 100 migliori al mondo
Tre università israeliane si sono classificate tra le prime 100 università più innovative al mondo in una classifica redatta annualmente. Le università annoverate nell’elenco sono: la Hebrew University di Gerusalemme, il Technion - Institute of Technology di Haifa e il Weizman Institute of Science di Rehovot. L'ultima volta che tre università israeliane sono entrate nella top 100 risale al 2013. L'analisi…
Biden-Bennett, un incontro in un momento difficile
Domani alla Casa Bianca il nuovo Naftali Bennett incontrerà per la prima volta nel suo ruolo di Primo Ministro israeliano il presidente degli Stati Uniti; e Joe Biden per la prima volta vedrà da presidente un primo ministro israeliano. Si tratta insomma di un incontro importante, che in teoria potrebbe aprire un’epoca nuova nei rapporti fra i due paesi. L’ultima…
Potsdam, Germania: riapre la prima sinagoga dopo 80 anni
La capitale del Brandeburgo ha di nuovo una sinagoga, la prima dalla fine della Seconda guerra mondiale. Potsdam, in Germania, è una città al confine con Berlino, ed ha una popolazione di 178.000 abitanti. Mercoledì ha annunciato l'apertura della sua prima sinagoga oltre 80 anni dopo che la sinagoga della città venne distrutta dai nazisti durante la notte dei cristalli.…
Paralimpiadi di Tokyo: L’israeliano Iyad Shalabi è oro nei 100 metri dorso
La delegazione israeliana alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 si è aggiudicata il suo primo oro con il trentaquattrenne nuotatore Iyad Shalabi, che per primo ha tagliato il traguardo dei 100 metri stile dorso con un tempo di 2’ 28,04’’.L'argento è andato all'ucraino Anton Kol ed il bronzo all'italiano Francesco Bettella. Una medaglia importante e significativa, perché Shalabi è il primo…
USA: Tre anni di condanna per il neonazista che ha minacciato i giornalisti
La giustizia sembra aver fatto il suo corso negli Stati Uniti. Un organizzatore di una campagna neonazista che minacciava giornalisti e attivisti ebrei in tre Stati, è stato condannato martedì a tre anni di carcere, dopo essersi scusato per quello che ha fatto e aver sostenuto di essere un uomo cambiato. Cameron Shea, era uno dei quattro membri del gruppo neonazista…
L’Anti-Defamation League chiede a Twitter di vietare e chiudere gli account dei talebani e dei loro affiliati
L'Anti-Defamation League (ADL) ha chiesto a Twitter e ad altri giganti social media di rimuovere gli account di affiliati ai talebani. La richiesta giunge con i nuovi sviluppi in Afghanistan, con il ritorno dei talebani ed il ritiro dei paesi occidentali. Lo riporta Arutz Sheva. "Gruppi terroristici come i talebani non dovrebbero essere su Twitter", ha affermato il CEO di ADL…
Israele: Ok alla somministrazione della terza dose di vaccino a persone dai 30 anni in su
Il Ministero della Salute israeliano ha annunciato che i cittadini di età pari o superiore ai 30 anni potranno fare la terza dose di vaccino anti Covid-19. L’annuncio arriva dopo giorni dall’ampliamento della campagna vaccinale, per contrastare il dilagare dei contagi a causa della variante Delta, agli israeliani dai 40 anni in su. “Ci siamo assicurati di avere abbastanza vaccini per…