Carla è stata tante cose. Tante cose insieme. Sicuramente una di quelle persone che lascia il segno, malgrado sia andata via troppo, troppo presto.In questa città ha rappresentato tanto. Tantissimo.Una persona di un rigore e di una coerenza rarissimi nell'epoca che stiamo vivendo.Coerenza cristallina, senza se e senza ma. Qualsiasi fosse il costo da pagare per tenerle fede.Con Carla era…
Archivi
Con Carla la Storia era sempre al posto giusto
Carla è stata tante cose. Tante cose insieme. Sicuramente una di quelle persone che lascia il segno, malgrado sia andata via troppo, troppo presto.In questa città ha rappresentato tanto. Tantissimo.Una persona di un rigore e di una coerenza rarissimi nell'epoca che stiamo vivendo.Coerenza cristallina, senza se e senza ma. Qualsiasi fosse il costo da pagare per tenerle fede.Con Carla era…
Per i diritti delle donne afgane
Pubblichiamo di seguito un editoriale della Presidente nazionale dell’Adei WIZO Susanna Sciaky e un messaggio della WIZO (Women’s International Zionist Organization) “L’Adei WIZO è a fianco delle donne e delle ragazze afghane, in particolare in questi momenti drammatici in cui è assai tangibile la prospettiva di un ritorno alla repressione dei diritti femminili. Lo scenario che si intravede è peggiore di qualunque…
L’ultimo ebreo dell’Afghanistan è vivo e non intende fuggire
Dalla tragica scena della precipitosa ritirata occidentale da Kabul arriva una buona notizia, piccola ma capace di riaccendere una scintilla di speranza. Zebulov Simantov, l’ultimo ebreo dell’Afghanistan, è vivo ed è apparso in un reportage della televisione indiana WION ( che si può vedere qui: https://www.youtube.com/watch?v=g6c-xAxQ_yY, dichiarando che, contrariamente a quanto aveva deciso in precedenza, non lascerà il suo paese,…
I vicini di casa di Bennett manifestano: “Trasferisciti a Gerusalemme”
Non sono sempre facili i rapporti con i vicini di casa, lo sa bene anche il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett. Un gruppo di suoi vicini di casa, a Ra'anana, città a nord di Tel Aviv, ha presentato una petizione all'Alta Corte per farlo trasferire nella capitale Gerusalemme, dove in effetti dovrebbe vivere il Primo Ministro. A scatenare il malcontento dei vicini…
I vicini di casa di Bennett manifestano: “Trasferisciti a Gerusalemme”
Non sono sempre facili i rapporti con i vicini di casa, lo sa bene anche il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett. Un gruppo di suoi vicini di casa, a Ra'anana, città a nord di Tel Aviv, ha presentato una petizione all'Alta Corte per farlo trasferire nella capitale Gerusalemme, dove in effetti dovrebbe vivere il Primo Ministro. A scatenare il malcontento dei vicini…
La metà migliore, Sharon Moalem, Utet
Le donne combattono meglio degli uomini virus, infezioni e tumori; a parità di condizioni critiche hanno più possibilità di sopravvivere rispetto ai maschi; statisticamente sembrano superare di almeno quattro anni le aspettative di vita di un uomo e vedono persino il mondo in uno spettro di colori più ampio. Nel libro “La metà migliore” Sharon Moalem, medico genetista di fama…
Addio a Carla Di Veroli, una vita tra impegno politico e Memoria
Se n’è andata oggi Carla Di Veroli, attivista, da sempre impegnata in prima linea nella trasmissione della memoria. Aveva ricoperto alcuni ruoli all’interno del mondo politico romano, dove aveva messo sempre a disposizione le sue competenze sui temi a lei cari, ebraismo e memoria della Shoah. Sua zia, Settimia Spizzichino, fu l’unica donna della retata del 16 ottobre 1943 a tornare…
I vicini di casa di Bennett manifestano: “Trasferisciti a Gerusalemme”
Non sono sempre facili i rapporti con i vicini di casa, lo sa bene anche il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett. Un gruppo di suoi vicini di casa, a Ra'anana, città a nord di Tel Aviv, ha presentato una petizione all'Alta Corte per farlo trasferire nella capitale Gerusalemme, dove in effetti dovrebbe vivere il Primo Ministro. A scatenare il malcontento dei vicini…
I vicini di casa di Bennett manifestano: “Trasferisciti a Gerusalemme”
Non sono sempre facili i rapporti con i vicini di casa, lo sa bene anche il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett. Un gruppo di suoi vicini di casa, a Ra'anana, città a nord di Tel Aviv, ha presentato una petizione all'Alta Corte per farlo trasferire nella capitale Gerusalemme, dove in effetti dovrebbe vivere il Primo Ministro. A scatenare il malcontento dei vicini…